
Ebbene si, anche questa volta Ghostbusters Italia, ha trionfato anche al Cartoomics, anche se purtroppo non ufficialmente con un premio.
Grazie al MITICO Max (GBMax), Slimer ha spopolato tra i vari cosplayer! Ed oltre ai partecipanti al cosplay sul palco, e cioè a : Piero1985 (me), GBMax, Wolsh, Grandra, Guusc, Surio e Leela, un enorme grazie va anche a Corrado (Kory) che in questa occasione ha fatto il flussista, rendendo credibile la cattura di Slimer, e dando vita ad uno spettacolo senza precedenti che senza il loro aiuto non sarebbe mai potuto diventare realtà!
Eccovi qualche fotina:
10 Comments
Siete stati grandi, ci son rimasta male per voi che non abbiate vinto!
Appena carico le foto e il video della vostra esibizione (che ci vorrà un pò, perché la videocamera è di quelle con le cassette, lavora meglio, ma è più difficile mettere su youtube!) vi posto il link!
Ancora tantissimi complimenti!
Grazie Gabriella! infatti ci siamo rimasti abbastanza male anche noi.
Eccoti il video dell’esibizione:
http://www.youtube.com/watch?v=eL17LT7MjZI
Troppa invidia… non ci hanno fatto vincere apposta!
piuttosto di farci vincere hanno premiato una coppia come miglior gruppo!!!
[…] …a mere web-presence, they also love to gather in real life, such as for the recent Cartoomics convention. […]
Grandra, da navigato delle gare cosplay posso dirti che un gruppo come i Ghostbuster parte svantaggiato in partenza e te lo dice uno che fa prevalentemente cosplay cinematografici.
Il cosplay ha radici prevalentemente negli anime e i manga giapponesi e chi fa cosplay da film parte già quindi svantaggiato, non è una questione di invidia, è proprio di prassi culturale della disciplina in questione.
Inoltre, il Ghostbuster è un gruppo piuttosto inflazionato, se ne vedono spesso alle fiere, fatti meglio o peggio poco conta per chi ne capisce poco (ovvero la maggior parte di chi osserva).
In ultimo: le coppie sono considerate gruppo, dato che non esiste la sezione “coppia”, ma solo appunto “singoli” o “gruppi”.
Grandra, da navigato delle gare cosplay posso dirti che un gruppo come i Ghostbuster parte svantaggiato in partenza e te lo dice uno che fa prevalentemente cosplay cinematografici.
Il cosplay ha radici prevalentemente negli anime e i manga giapponesi e chi fa cosplay da film parte già quindi svantaggiato, non è una questione di invidia, è proprio di prassi culturale della disciplina in questione.
Inoltre, il Ghostbuster è un gruppo piuttosto inflazionato, se ne vedono spesso alle fiere, fatti meglio o peggio poco conta per chi ne capisce poco (ovvero la maggior parte di chi osserva).
In ultimo: le coppie sono considerate gruppo, dato che non esiste la sezione \"coppia\", ma solo appunto \"singoli\" o \"gruppi\".
Grandra, da navigato delle gare cosplay posso dirti che un gruppo come i Ghostbuster parte svantaggiato in partenza e te lo dice uno che fa prevalentemente cosplay cinematografici.
Il cosplay ha radici prevalentemente negli anime e i manga giapponesi e chi fa cosplay da film parte già quindi svantaggiato, non è una questione di invidia, è proprio di prassi culturale della disciplina in questione.
Inoltre, il Ghostbuster è un gruppo piuttosto inflazionato, se ne vedono spesso alle fiere, fatti meglio o peggio poco conta per chi ne capisce poco (ovvero la maggior parte di chi osserva).
In ultimo: le coppie sono considerate gruppo, dato che non esiste la sezione \\"coppia\\", ma solo appunto \\"singoli\\" o \\"gruppi\\".
Grandra, da navigato delle gare cosplay posso dirti che un gruppo come i Ghostbuster parte svantaggiato in partenza e te lo dice uno che fa prevalentemente cosplay cinematografici.
Il cosplay ha radici prevalentemente negli anime e i manga giapponesi e chi fa cosplay da film parte già quindi svantaggiato, non è una questione di invidia, è proprio di prassi culturale della disciplina in questione.
Inoltre, il Ghostbuster è un gruppo piuttosto inflazionato, se ne vedono spesso alle fiere, fatti meglio o peggio poco conta per chi ne capisce poco (ovvero la maggior parte di chi osserva).
In ultimo: le coppie sono considerate gruppo, dato che non esiste la sezione \\\\"coppia\\\\", ma solo appunto \\\\"singoli\\\\" o \\\\"gruppi\\\\".
Grandra, da navigato delle gare cosplay posso dirti che un gruppo come i Ghostbuster parte svantaggiato in partenza e te lo dice uno che fa prevalentemente cosplay cinematografici.
Il cosplay ha radici prevalentemente negli anime e i manga giapponesi e chi fa cosplay da film parte già quindi svantaggiato, non è una questione di invidia, è proprio di prassi culturale della disciplina in questione.
Inoltre, il Ghostbuster è un gruppo piuttosto inflazionato, se ne vedono spesso alle fiere, fatti meglio o peggio poco conta per chi ne capisce poco (ovvero la maggior parte di chi osserva).
In ultimo: le coppie sono considerate gruppo, dato che non esiste la sezione \\\\\\\\"coppia\\\\\\\\", ma solo appunto \\\\\\\\"singoli\\\\\\\\" o \\\\\\\\"gruppi\\\\\\\\".
Non ho assolutamente idea del perchè mi abbia messo il messaggio 20 volte. L’ho invitato una volta sola.