
In occasione del Ghostbusters Day 2025, Sony Pictures e Ghost Corps hanno lanciato una nuova e toccante iniziativa: “Ghostbusters Give Back”, un progetto filantropico dedicato ai fan di tutto il mondo che da anni indossano le uniformi con uno scopo ben preciso fare del bene nella propria comunità.
Un’iniziativa filantropica di Sony Pictures e Ghost Corps, questa nuova campagna invita i fan di tutto il mondo a partecipare a un’amichevole gara di raccolta fondi della durata di un anno per vedere quali squadre locali riusciranno a raccogliere più fondi per cause benefiche nelle loro comunità. I contributi versati tramite l’ hub Ghostbusters Give Back saranno monitorati online e Sony Pictures si impegna a raddoppiare tutte le donazioni, fino a un massimo di 150.000 dollari, a beneficio della Starlight Children’s Foundation. L’obiettivo? Produrre e consegnare oltre 6.000 camici a tema Ghostbusters ai bambini ricoverati in ospedale.

L’annuncio è avvenuto in diretta dalla iconica Hook & Ladder 8 di New York, con il regista Jason Reitman che ha voluto omaggiare il lavoro dei fan, affermando:
“Da quando i fan hanno iniziato a indossare le tute da volo negli anni ’80, gruppi di Ghostbusters sono nati in tutto il paese per diffondere gioia e raccogliere fondi per le organizzazioni bisognose. Ogni settimana, c’è un gruppo di Ghostbusters da qualche parte in America che visita un ospedale pediatrico o organizza una raccolta fondi. Quest’anno, rendiamo omaggio a questo incredibile lavoro e sosteniamo i loro sforzi con un po’ di sana competizione”. Sono previste ricompense simboliche per i gruppi partecipanti, come patch ufficiali Bronze, Silver e Gold, e un trofeo annuale al miglior team.
L’annuncio segna l’ultimo sforzo di una partnership già di grande successo. All’inizio di quest’anno, abbiamo annunciato che la campagna aveva ufficialmente superato l’obiettivo di 80.000 dollari , raccogliendo oltre 87.000 dollari, e le donazioni continuano a essere ricevute. Grazie al grande sostegno, sono iniziate le distribuzioni di altri 1.000 camici “slimati” ai bambini negli ospedali di tutto il paese.
Oltre ai pigiami, anche altre aziende del gruppo Sony stanno dando il loro contributo alla causa: Sony Electronics e PlayStation hanno donato nuovi televisori Sony BRAVIA da 65 pollici e console PlayStation 5 alle caserme dei pompieri locali di New York e Los Angeles.
Obiettivo globale: portare un sorriso ai bambini negli ospedali
Il cuore della campagna è la raccolta fondi a favore della Starlight Children’s Foundation (l’Associazione Culturale Ghostbusters Italia ha partecipato nella raccolta fondi), con l’obiettivo di produrre oltre 6.000 camici ospedalieri a tema Ghostbusters per bambini ricoverati. Sony Pictures raddoppierà le donazioni raccolte fino a 150.000 dollari.

Continua a sostenere il progetto dei pigiami ispirati ai Ghostbusters! Per portare un sorriso e un po’ di coraggio ai bambini ricoverati, è attiva una raccolta fondi per realizzare speciali pigiami in stile Ghostbusters, distribuiti negli ospedali pediatrici per ora negli Stati Uniti. Un modo unico per “scacciare la paura” anche tra le corsie, con il supporto della magia del cinema e della solidarietà.
Dona ora su Starlight Children’s Foundation e unisciti alla missione!
Il video ufficiale per la presentazione Ghostbusters Give Back
E l’Italia?
Purtroppo al momento, il regolamento attuale non consente l’iscrizione di gruppi internazionali, come specificato nel portale ufficiale: “At this time, we are unable to accept international group submissions.”
Tuttavia, è possibile contribuire direttamente alla causa con una donazione alla Starlight Children’s Foundation.
L’Associazione Culturale Ghostbusters Italia, che da anni porta avanti con passione il progetto “Scacciare i fantasmi, scacciare la malattia” attraverso visite nei reparti pediatrici italiani, ha già avviato i contatti con l’organizzazione promotrice per valutare future collaborazioni e modalità di partecipazione, con l’obiettivo di portare anche in Italia i pigiami ufficiali dei Ghostbusters!
Il nostro impegno per portare sorrisi, energia positiva e supporto ai bambini ricoverati continua con convinzione, ispirandoci ai valori universali trasmessi dalla saga dei Ghostbusters.
Un’iniziativa che unisce
Anche se per ora non possiamo partecipare ufficialmente, seguiamo con grande entusiasmo “Ghostbusters Give Back” e siamo pronti a condividere lo spirito dell’iniziativa sul territorio italiano, con progetti, raccolte fondi e attività benefiche in linea con la missione dell’associazione.
Perché quando i Ghostbusters uniscono le forze… il bene vince sempre.