
Il Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy prosegue in Francia con grandi annunci e anteprime dal mondo dell’animazione globale. Tra i momenti più attesi la presentazione di Studio Focus targata Netflix ha riservato una sorpresa entusiasmante per i fan degli Acchiappafantasmi: un’anticipazione esclusiva della nuova serie animata di Ghostbusters, attualmente in sviluppo.
Presentata da Dominique Bazay, Direttore dell’Animazione Originale Netflix, la serie è frutto di una stretta collaborazione tra Netflix, Sony Pictures Animation e Ghost Corps. Bazay ha dichiarato:
“Questo è Ghostbusters come non l’avete mai visto”, anticipando un approccio visivo audace e originale. L’obiettivo del team creativo non è il fotorealismo, ma un’estetica “tattile e tangibile”, capace di evocare emozioni profonde e atmosfere suggestive.
I primi concept art mostrati durante l’evento ritraggono una New York City più cupa e intensa, promettendo un’ambientazione affascinante e ricca di mistero. Il progetto vede coinvolti nomi illustri: i registi Jason Reitman e Gil Kenan (Ghostbusters: Legacy, Frozen Empire) sono produttori esecutivi, insieme allo sceneggiatore e showrunner Elliott Kalan (Mystery Science Theater 3000, The Flop House).
Alla produzione animata collaborano anche i talentuosi studi Flying Bark Productions di Sydney e un nuovo team con sede a Madrid, a conferma del respiro internazionale del progetto.
Anche se non è stata ancora annunciata una data di uscita, o diffusi trailer ufficiali, l’hype cresce tra i fan della saga, desiderosi di scoprire come questa nuova incarnazione porterà il mondo degli Acchiappafantasmi nel panorama dell’animazione moderna.
Durante lo stesso evento Netflix ha mostrato in anteprima anche Stranger Things: Tales From ’85, spin-off animato della celebre serie, che ha preso ispirazione dichiarata da The Real Ghostbusters. Il produttore esecutivo Eric Robles ha definito il celebre cartone degli anni ’80 la “stella polare” del suo team creativo, elogiandone il perfetto equilibrio tra umorismo e toni oscuri.
Il ritorno dei Ghostbusters nel mondo dell’animazione segna un nuovo capitolo per il franchise, pronto a conquistare una nuova generazione di fan, senza dimenticare l’eredità iconica lasciata dalle serie originali.
Restate connessi su Ghostbusters Italia per tutti gli aggiornamenti su questa attesissima serie animata.
(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News, nostro media partner ufficiale.)