- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 12 mesi fa da .
Stai vedendo rticolo (di 1 totali)
Stai vedendo rticolo (di 1 totali)
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Associazione Culturale Ghostbusters Italia | Home › FORUMS › BACHECA FAN › Altri props e progetti › Comparazione degli Script
Salve Ghostbuters !!
Come stavo dicendo nell’introduzione, c’era una cosa che mi ha portato quì…
Da un po di tempo, partendo un po dai fumetti (ed ho visto che anche per i Ghostbusters, esiste una sezione),
per poi spostarmi in altri campi (come ad esempio anche quello dei film), mi sono appassionato ad una cosa:
Confrontare ciò che è stato realizzato in lingua originale, con quelle che sono state poi le conversioni nella
nostra lingua.
Ho potuto farlo con diversi film fino ad ora, ma mi sono accorto che non esiste una vera e propria ‘analisi’ di
questa cosa, per i film dei Ghostbusters (in particolare mi interesserebbero i primi due della saga).
Anche se so che qualche tempo fa, avevate detto che erano in ‘progettazione’ le riletture dei copioni, ad oggi,
non sono ancora stati pubblicati.
E’ ovvio che in giro si possano trovare… Ma, poichè QUESTO è IL luogo dedicato, allora volevo proporvi per
l’appunto, proprio questa cosa (che si dividerebbe in una doppia fase):
– La ‘stesura’ (per per dir meglio: la pubblicazione) dei copioni originali (Script), con la versione in italiano a
fronte (magari, estese in due colonne);
– L’analisi del ‘testo’, delle due versioni, sottolineando ad esempio, le differenze tra le battute.
Questa è una mia cosa personale, ovvio. Una mia proposta.
Ma vi assicuro, che potrebbe rientrare nell’interesse del pubblico appassionato, che lo segue (e che Vi segue!)
Io l’ho già fatto, come vi dicevo, per altri film, e posso dirvi, che ne ho trovato una certa ‘soddisfazione’, nel
potermi interessare ed approfondire queste ‘differenze’ con la lingua originale, che a volte differiscono per un
significato oggettivo (ovvero: due cose totalmente diverse, con nessun elemento che le possa legare), per passare
a similitudini proverbiali, fino ad arrivare elementi che in effetti, avessero gli stessi riferimenti.
Io l’ho buttata lì!
Adesso tocca a Voi !!!
Un Saluto a tutti da Mystere!