Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #18106
    Partecipante

    Simone Scopa per GBItalia presenta Ghostbusters The Board Game

    “…dica lei crede agli ufo, alle proiezioni astrali, alla telepatia, crede all’ AESP, alla chiaroveggenza, alla fotografia spiritica, alla telcinesi e medium scriventi e non scriventi al mostro di Loch Ness e alla teoria su Atlantide?”

    I fan di tutto il mondo ormai non credevano più nella possibilità di poter vedere i loro eroi acchiappafantasmi prendere nuovamente vita in un moderno gioco da tavola eppure…

    A 30 Anni dall’uscita della pellicola cinematografica “Ghostbusters”, frutto dell’idea della neo-nata Cryptozoic Entertainment ad opera dei game designer Mataio Wilson, Adam Sblendorio e Matt Hyra diviene disponibile (data di lancio 11 novembre 2015) per le tavole dei giocatori e fan più accaniti, prodotto su licenza, “Ghostbusters: The Board Game” reperibile ad un costo medio di 85 euro (per l’edizione regolare).

    Merito della realizzazione del tanto atteso gioco va però proprio ai fan di tutto il mondo che hanno supportato con fiducia il progetto partecipando alla campagna di crowdfunding rilanciata su )”  Kickstarter il 10 febbraio 2015 e conclusasi con enorme successo il 12 marzo 2015… L’obiettivo era quello di racimolare 250.000 $ in trenta giorni ma il risultato é stato ben oltre le più rosee aspettative portando a raccogliere fondi per un importo complessivo di 1.546.269 $ divisi tra 8.396 partecipanti che hanno reso possibile non solo la genesi del gioco ma una sua vera e propria evoluzione (erano stati proposti diversi “stretch goal” ovvero modifiche ed ampliamenti della dotazione di gioco al raggiungimento di determinati importi… Tutti ovviamente centrati!).

    “Venimmo, vedemmo, e…”

    Ghostbusters: the Boardgame si presenta sostanzialmente come un survival game collaborativo ad episodi, per 1-4 giocatori i cui scenari sono chiaramente ispirati all’universo Ghostbusters dalla saga cinematografica a quella a fumetti e animata con molto materiale inedito.

    Tutto ha inizio a partire dalle vicende narrate nel fumetto, che precede le istruzioni di gioco, che si presenta assieme al resto del gioco con una grafica accattivante e “cartooneggiante” realizzata da Dan Schoening, già disegnatore ufficiale dei fumetti IDW (ed i fan non potranno non riconoscere in particolare una rivisitazione in una tavola del fumetto ispirata ad una storica grafica realizzata per “The Real Ghostbusters” ed impiegata tra le altre cose per il gioco da tavola della Milton Bradley del 1990)

    La meccanica di gioco di “Ghostbusters: The board game” forse potrà non sembrare innovativa rifacendosi alla formula già collaudata di altri noti titoli di giochi da tavola, quale in particolare il noto “Zombicide” della Guillotine Games, ma conserva tutto lo spirito della saga da noi tanto amata!

    Entriamo dunque nel merito di quelli che sono i punti di forza di questo gioco… 

    Gli ectoplasmi si riversano nel nostro mondo venendo generati da appositi punti sorgente (in questo caso dei portali dimensionali). La plancia di gioco con struttura modulare consente di comporre la mappa con diverse possibilità (ogni modulo ha due facce diverse) fornendo una esperienza di gioco sempre nuova in base agli scenari che hanno una durata media di gioco di 60 minuti circa e che prevedono sempre, come in un videogame, uno scontro con un boss “epico”. Il sistema di livellamento dei personaggi, ognuno con abilità pecuniarie migliorabili durante le azioni in play grazie ai punti esperienza, rende il gioco dinamico e coinvolgente ed invita i giocatori a interagire tra loro in maniera sinergica pianificando le mosse in squadra. Le miniature, scolpite da Samuel H. Greenwell, sono tantissime e davvero dettagliate (ispirate a tutto l’universo Ghostbusters) ed includono tra le altre anche la mitica Ecto-1 ed il “gigantesco” Stay Puft (e per i fortunati possessori delle edizioni kickstarter alcune miniature speciali quali ad esempio Slimer che si illumina al buio).

     Qual’é dunque la “formula” di gioco?

    Orde di ectoplasmi sono giunte attraverso diversi portali dimensionali nel nostro mondo…

    “…come rappresentate legalmente designato dalla città contea e stato di New York ti ordino di cessare qualsiasi attività soprannaturale e di tornare al tuo luogo d’origine o nella più vicina delle dimensioni parallele!”

    Who ya gonna call?

    Ray, Peter, Winston ed Eagon sono chiamati ancora una volta a salvare il mondo (cit.) da una infestazione di proporzioni bibliche… Ognuno dei nostri amati “eroi” possiede una serie di abilità particolari che migliorano nel corso del gioco spendendo punti esperienza (XP) guadagnati. Il “Dr” Peter Venkman guadagna esperienza se “inzaccherato” di slime (segnalini che diminuiscono il numero di azioni possibili da eseguire in un turno), Ray Stantz “il cuore di noi Acchiappafantasmi” guadagna XP rimuovendo slime dai compagni, il geniale Egon Spengler impara dai propri attacchi falliti guadagnando punti XP e Winston Zeddemore, infine, guadagna esperienza intrappolando fantasmi.

    Fulcro del gioco sarà il “PKE” ed il sistema di combattimento é di tipo “dice-driven”… Ogni fantasma é caratterizzato da un valore numerico per essere colpito riportato sulla propria scheda. Ogni colpo andato a segno viene tracciato con un segnalino (token) “flusso” sul bersaglio. Quando il fantasma è sufficientemente indebolito (ovvero ha su di esso un certo ammontare di segnalini flusso) si può eseguire l’azione di intrappolamento… Ovviamente più elevata sarà la “classe” del fantasma più ostica sarà la cattura (quindi occhio alla vostra “guida del Tobin”). Inoltre occorre tener d’occhio i portali… se non chiusi per tempo possono rendere lo scontro ancora più aspro ma i nostri amati acchiappafantasmi possono avvalersi delle loro tecnologiche attrezzature ed all’occorrenza i personaggi ed i loro giocatori possono guidare la iconica Ecto-1!

    Ecco cosa contiene la confezione del gioco nella sua edizione regolare…

    •  48 Miniature da 32-50mm in plastica
    • 1 Modellino Ecto-1
    •  10 Tile fronte retro per comporre la plancia di gioco
    • 6 Dadi (5 D6 & 1 D8)
    • 43 Tokens (Streams, Slimes, Gates, XP Trackers)
    • 1 PKE Meter
    • 4 Schede Personaggio (con le caratteristiche speciali)
    • 6 Schede Fantasma
    • 1 Manuale contenente il fumetto, il regolamento e gli scenari

    Unboxing

    ” …fuoco e zolfo che piovono dai cieli, fiumi e oceani che bollono!Quarant’anni di tenebre, eruzioni, terremoti! Morti che escono dalle fosse! Sacrifici umani, cani e gatti che vivono insieme! Masse isteriche!”

    Avete il panorama?

    A tutto questo non mancano le espansioni che speriamo siano presto in commercio e che erano ottenibili grazie agli “stretch goal” aggiuntivi del kickstarter che hanno permesso di sbloccare altri elementi di gioco davvero eccezionali come ad esempio il mitico trittico formato da Gozer, Zuul e Vinz Clortho ma non solo… Tra le espansioni sbloccate potrete trovare altre pericolosissime entità quali Gray Lady, Boogieman, Samhain, Ivo Shandor… Per non parlare del ehm arrabbiatissimo “Angry” Stay Puft (la versione arrostita del tenero personaggio della pubblicità dei marshmallows)… Ed altri spiriti e spiritelli usciti direttamente da “The Real Ghostbusters” come ad esempio il mitico “gabinetto posseduto”… Ma c’è di più… Personaggi speciali come il “colletto bianco” Walter Peck e nuovi eroi come la nostra amata Janine Melnitz, il “ragazzo in prova” Rookie e direttamente dai fumetti… Kylie Griffin, Ron Alexander e Melanie Ortiz!

    Mass Hysteria contenuto

    Tutto questo ed altro ancora é stato inserito nella confezione dei fortunati possessori dell’edizione speciale del gioco “Mass Hysteria” (quella che vedete nelle mie mani nella foto superiore)

    “Chiamalo fato, chiamala fortuna… chiamala karma…”

    Ovviamente le edizioni attualmente acquistabili sono, al momento, tutte esclusivamente in inglese… Aspettiamo in oltre di vedere se verranno fatte delle edizioni regolari delle singole espansioni… Ed in attesa che magari il gioco venga tradotto vi lascio con questa chicca…

    Una notizia rilanciata Il 6 marzo 2015 dalla stessa Cryptozoic ha rivelato la loro intenzione di realizzare un gioco “standalone” compatibile ispirato alla pellicola “Ghostbusters II” che amplierà di fatto l’esperienza di gioco…  in una intervista condotta il 30 luglio alla GenCon il Game Designer Associato Mataio Wilson ha confermato che saranno introdotti i personaggi di “Vigo il Carpatico” e i “Fratelli Scoleri” ma non solo… L’idea che stanno sviluppando é quella di introdurre nuovi elementi quali le entità ectoplasmatiche prese dai fumetti, dai giocattoli, i cartoni animati ed ovviamente i film come ad esempio la vasca posseduta dalla melma umorale e nuove meccaniche di gioco come l’utilizzo dello Slime Blower… Il tutto ovviamente condito con nuovi scenari e nuove mappe!

    Buon gioco a tutti

    “Godimi ora….. Sub-creatura!!!”

    Dunque cosa aspettate ad immergerVi nella esperienza ludica più fantasmagorica del momento?

    Saluti a Tutti e Buon divertimento con Ghostbusters: The Board Game!

    By Simone Scopa

     

    • Questo argomento è stato modificato 7 anni, 1 mese fa da GBMax.
    #18114
    Partecipante

    Bellissimo articolo, Simone!

    Che dire? … Non resta che giocarci! 🙂

    Back off, man. I'm an artist

    #18269
    Membro

    Magari si gioca a Fecomics.  🙂

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.