Regia: Jason Reitman
Sceneggiatura: Jason Reitman, Gil Kenan. Basato sul film Ghostbusters (1984), scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis.
Con
Paul Rudd (Mr. Grooberson)
Finn Wolfhard (Trevor)
Carrie Coon (Callie)
Mckenna Grace (Phoebe)
Celeste O’Connor (Lucky)
Logan Kim (Podcast)
Bill Murray (Peter Venkman)
Dan Aykroyd (Ray Stantz)
Ernie Hudson (Winston Zeddemore)
Annie Potts (Janine Melnitz)
Sigourney Weaver (Dana Barrett)
E con
Bokeem Woodbine (sceriffo Domingo)
J.K. Simmons (Ivo Shandor)
Sydney Mae Diaz (Swayze)
Tracy Letts (Owner, il titolare della ferramenta)
Olivia Wilde (Gozer)
Produttore: Ivan Reitman
Produttore Esecutivo: Dan Aykroyd, Gil Kenan, Jason Blumenfeld, Michael Beugg, Aaron L. Gilbert, Jason Cloth, Tom Pollock,Amie Karp, Joe Medjuck.
Produttori associati: Bryan Yaconelli.
Direttore della fotografia: Eric Steelberg.
Scenografie: Francois Audouy.
Montaggio: Dana E. Glauberman, Nathan Orloff.
Casting: John Papsidera.
Musiche: Rob Simonsen.
Costumi: Danny Glicker
Supervisori agli effetti speciali: Alessandro Ongaro, Sheena Duggal.
Una produzione Columbia Pictures per BRON Studios, Ghostcorps, Sony Pictures Entertainment, The Montecito Picture Company.
Distribuito da Sony Pictures il 19 novembre 2021.
Durata di 124 minuti.
© 2021 Columbia Pictures Industries, INC. and Bron Creative USA, Corp.
All Rights Reserved
Dal regista Jason Reitman e dal produttore Ivan Reitman, ecco il terzo capitolo nell’universo originale di Ghostbusters. In Ghostbusters: Afterlife, quando una mamma single e i suoi due figli arrivano in una piccola città, iniziano a scoprire la loro connessione con gli acchiappafantasmi originali e l’eredità segreta che il nonno ha lasciato.
Gli Acchiappafantasmi tornano in una nuova avventura che vede protagonista una piccola famiglia, formata da Callie (Carrie Coon) e dai suoi due figli, Phoebe (Mckenna Grace) e Trevor (Finn Wolfhard). Dopo essere rimasti senza un soldo, i tre si trasferiscono a Summerville in una fattoria isolata e macabra, ereditata dopo la morte del nonno. Nella cittadina iniziano a manifestarsi strani fenomeni: piccole scosse fanno tremare la terra, ma non sono collegabili a nessun movimento sismico. Un giorno Phoebe trova nascosto in salotto uno strano marchingegno e decide di portalo a scuola, causando l’entusiasmo del suo insegnante, Mr. Grooberson (Paul Rudd). L’uomo le rivela che il macchinario è una copia perfetta di una trappola per fantasmi e racconta a Phoebe di come New York, invasa negli anni ’80 dagli spiriti, sia stata messa in salvo da un team di Acchiappafantasmi. Ma la trappola non è affatto una copia….
Poco prima che uscisse il reboot nel 2016, Ivan Reitman aveva dichiarato che un nuovo film di Ghostbusters era in fase di scrittura e stava venendo molto bene. Jason Reitman ha poi dichiarato che aveva cominciato a scriverlo proprio in quell’anno, ma pochissime persone alla Sony ne erano a conoscenza, anche per evitare che si divulgasse la notizia dopo che lo stesso Jason aveva detto di non voler fare un altro film di Ghostbusters. Nel 2018, è la volta di Dan Aykroyd a rivelare che il progetto che riportava in piedi la vecchia squadra di acchiappafantasmi era in porto, e che avrebbe visto la luce fra un paio di anni.
Il 15 gennaio 2019 viene data la notizia che Jason Reitman sarebbe stato regista di un nuovo film di Ghostbusters, annunciato con un teaser dove appare la Ecto-1 dentro una fattoria dimessa e che la distribuzione nelle sale sarebbe arrivata il 10 luglio 2020. Il titolo annunciato è Ghostbusters 2020.
Nei successivi mesi vengono scritturati gli attori principali: Mckenna Grace, Carrie Coon, e Finn Wolfhard vengono scelti per interpretare la famiglia Spengler; si aggiungono Paul Rudd, Celeste O’Connor e Logan Kim. Viene confermato anche il vecchio cast originale, incluso il riluttante Bill Murray, nelle loro uniformi da acchiappafantasmi.
Con il titolo di lavorazione Rust City, le principali riprese iniziano il 12 luglio 2019 a Calgary (Canada) e terminano il 17 ottobre.
Alla fine del 2019 viene confermato il nuovo titolo, Ghostbusters: Afterlife.
A causa dell’emergenza covid-19, la post-produzione ha subito un forte rallentamento. Il film viene ufficialmente considerato terminato, missaggio incluso, il 4 dicembre 2020.
Il primo trailer viene trasmesso online il 9 dicembre 2019, il secondo il 27 luglio 2021, il terzo il 18 ottobre e il quarto, finale, l’8 novembre ’21.
La distribuzione subisce alcuni slittamenti, dal 2020 al 2021: dal 5 marzo all’11 giugno slitta all’11 novembre e infine 19 novembre 2021.
Il film è stato proiettato in anteprima assoluta durante il CinemaCon di Las Vegas, il 23 agosto 2021. Il giorno successivo gli spettatori, tutti addetti ai lavori dello spettacolo, ignari che avrebbero visto il film, hanno rilasciato entusiastiche impressioni.
Una seconda anteprima a sorpresa è stata registrata, con la presenza di tutto il cast inclusi Jason e Ivan Reitman, al New York Comic Con, la sera dell’8 ottobre 2021.
La anteprima europea si è svolta a Roma il 14 ottobre.
In seguito, una anteprima al Morelia Film Fest (in Messico) nella serata del 1 novembre, con ospite il regista Jason Reitman. Gil Kenan e Reitman hanno intrapreso un tour promozionale europeo a cominciare da Berlino il 31 ottobre, Londra, il 4 novembre, Amsterdam, il 7 novembre, Lussemburgo, 10 novembre, e infine Parigi l’11 novembre.
Viene in seguito proiettato il 13 novembre all’Empress Theatre di Fort MacLeod.
Il 15 novembre ha sede a New York una anteprima mondiale con il cast: Paul Rudd, Jason e Ivan Reitman, McKenna Grace, Carrie Coon, Logan Kim, Celeste O’Connor, Dan Aykroyd, Bill Murray e Ernie Hudson.
Nella uscita Blu-ray è riportata una sola scena eliminata.
Is It Ever Too Late? (1:24) – Janine da a Callie una scatola contenente le ceneri del padre, e trova la moneta portafortuna che aveva dato a Egon trent’anni prima.
Per un elenco completo delle scene scartate, leggete questo dossier.
Distribuito negli Stati Uniti da Sony Pictures il 19 novembre 2021.
Pubblicato il 9 dicembre 2019.
Pubblicato il 27 luglio 2021.
Pubblicato il 18 ottobre 2021.
Pubblicato l’8 novembre 2021.
Lo score musicale di Rob Simonsen è stato pubblicato in formato CD il 26 novembre 2021 (25 brani) e in LP il 24 giugno 2022 (13 brani).
Di seguito l’elenco dei brani utilizzati nel film:
“Ghostbusters Original Themes”
di Elmer Bernstein.
“Baby It’s You”
Scritta da Burt Bacharach, Mack David e Barney Williams
Eseguita da The Shirelles
“Rabbit Chase I” e “Cujo Attacks Car”
da film “Cujo”
Scritta e eseguita da Charles Bernstein
“Wait a Minute Girl”
Scritta da Roosevelt Christmas
eseguita da The Newday
“Can You Get To That”
Scritta da George Clinton Jr. e Erni Harris
eseguita da Funkadelic.
“Foolish Try”
Scritta da Kelly Zirbes e Doug Pettibone
eseguita by Kelly’s Lot
“Ghostbusters”
Scritta e eseguita da Ray Parker Jr.
“The Clapping Song (Clap Pat Clap Slap)”
Scritta da Lincoln Chase, Kay Werner e Sue Werner
eseguita da Shirley Ellis
“All Your Love (I Miss Loving)”
Scritta e eseguita da Otis Rush
“Muddy Water”
scritta da Alton Delmore
eseguita da The Delmore Brothers
Musica dal film della MGM “Child’s Play” (La bambola assassina)
scritta e eseguita da Joe Renzetti
“Boredom”
scritta da Howard Devoto e Peter Shelley
eseguita da Buzzcocks
“On the Road Again”
Scritta e eseguita da Otis Willie Nelson
“Haunted House”
scritta da Mckenna Grace e Lily Kincade
Prodotto da Nathaniel Motte
Eseguita da Mckenna Grace.
Durante le anteprime nazionali iniziate il 17 novembre con 3450 sale, il film negli Stati Uniti ha incassato 4,5 milioni di dollari.
Nel debutto del 19 novembre in 4315 sale incluse quelle Imax, il film ha incassato in un giorno $16 milioni di dollari.
Nei primi 100 giorni di programmazione, il film incassa 129 milioni di dollari più 68 dal mercato oltreoceano, per un totale di 197 milioni di dollari.
Incasso totale: $204,334,455 (di cui $129,360,575 negli Stati Uniti, e 74,974,880 nel resto del mondo).
Nel mercato home-video, i dati di vendita negli Stati Uniti riportano 962 mila fra Dvd e Blu-ray venduti per un totale di 19,1 milioni di dollari.
Saturn Award 2022 Miglior Performance Attore Giovane Finn Wolfhard
Il film è uscito in home video il 1° febbraio 2022, nei formati 4 K, Blu-Ray e DVD e nelle edizioni singole. Una edizione esclusiva è uscita per Zavvi per il formato 4k e Blu-Ray in confezione Steelbook.
In Italia queste edizioni sono uscite il 2 febbraio.
Il film è stato inserito in un cofanetto a edizione limitata nominato “Ghostbusters Ultimate Collection”, formato da 8 dischi Blu-Ray, contenenti anche le edizioni 4k per ogni ogni singolo film. Anche questo set è stato distribuito dal 1° febbraio.
In Giappone, dal 25 maggio 2022, sono distribuite edizioni esclusive per Amazon e Steelbook in formato 4k e Blu-Ray. Queste contengono due contenuti extra assenti nelle precedenti edizioni.
Contenuti speciali
Blu-Ray
- Rivelazione definitiva degli easter egg
- Ghostbusters: uno sguardo indietro
- Uno sguardo avanti
- Riportare in vita la Ecto-1
- Guida del fanatico ai gadget di GB
- Effetti spettrali: i fantasmi dell’aldilà
- Scena eliminate: È mai troppo tardi?
- Evocare lo spirito: la creazione di Ghostbusters: Afterlife
DVD
- Evocare lo spirito: la creazione di Ghostbusters: Afterlife
Ghostbusters Ultimate Collection
- Reitman scende le scale.
- Trailer vari.
Amazon/esclusiva giapponese in 4k
- Parent-Child Bond: Jason and Ivan – The Ties That Bind: A Conversation with Jason & Ivan Reitman
Edizione giapponese 4K/Blu-Ray Steelbook (in copertina Ecto-1) Esclusiva Amazon.
- Parent-Child Bond: Jason and Ivan – The Ties That Bind: A Conversation with Jason & Ivan Reitman
- Conversation With Jason & Ivan Reitman – Return of The Terror Dogs.
Già poco prima che uscisse Ghostbusters Afterlife nelle sale, Ernie Hudson aveva detto di aver sentito voci di un copione; lo stesso Gil Kenan, durante una intervista video nel dicembre 2021, ha confermato di aver parlato con Jason Reitman sul possibile futuro del franchise.
Durante il CinemaCon di Las Vegas, il 25 aprile 2022, la Sony ha annunciato che sarà girato un seguito.
L’8 giugno 2022 è stato confermato che un nuovo film è in fase di scrittura, con il nome in codice Firehouse, e comincerà dove è finito il precedente film, nella caserma di New York. Reitman e Kenan, sceneggiatori, hanno confermato che si tratterà di una nuova avventura della famiglia Spengler.
In anteprima europea, il film viene proiettato durante la serata d’apertura di Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, il 14 ottobre 2021.
Una seconda anteprima è stata fatta a Lucca Comics and Games il 31 ottobre 2021.
In Italia è distribuito da Warner Bros. il 18 novembre 2021 con il titolo Ghostbusters: Legacy.
Il giorno del debutto in 456 sale cinematografiche, il film ha registrato il miglior risultato della giornata, con un incasso di €110.209 e 16.343 spettatori.
Incasso totale: €2.464.380
Spettatori: 359.525
Direzione del doppiaggio: Fabrizio Pucci.
Dialoghi italiani: Francesco Marcucci.
Consulenza ai dialoghi: Edoardo Stoppacciaro, Valerio Albasini Di Giorgio.
Studio di doppiaggio e sonorizzazione: IYUNO / SDI GROUP
Assistente al doppiaggio: Monica Simonetti.
Fonico di doppiaggio: Carlo Ricotta.
Mixage: Andrea Roversi.
Paul Rudd: Riccardo Niseem Onorato.
Finn Wolfhard: Giulio Bartolomei
Carrie Coon: Angela Brusa
Mckenna Grace: Lucrezia Roma
Celeste O’Connor: Margherita De Risi
Logan Kim: Valeriano Corini
Bokeem Woodbine: Fabrizio Pucci
Bill Murray: Leslie La Penna.
Dan Aykroyd: Roberto Pedicini.
Sigourney Weaver: Melina Martello.
Ernie Hudson: Dario Oppido.
Annie Potts: Cristiana Lionello.
altre voci:
Gozer: Marina Guadagno
Shandor: Nicola Braile
Egon Spengler (repertorio): Edoardo Stoppacciaro.