Regia: Gil Kenan
Sceneggiatura: Jason Reitman, Gil Kenan. 

CAST

Con

Finn Wolfhard (Trevor)

Carrie Coon (Callie)

Paul Rudd (Gary Grooberson)

Mckenna Grace (Phoebe)

Logan Kim (Podcast)

Celeste O’ Connor (Lucky)

Kumail Namjiani 

Patton Oswalt

James Acaster 

Emily Alyn Lind

William Atherton (Walter Peck) 

Bill Murray (Peter Venkman)

Dan Aykroyd (Ray Stantz)

Ernie Hudson (Winston Zeddemore)

Annie Potts (Janine Melnitz)

REPARTO TECNICO

Una produzione Columbia Pictures, BRON Studios, Ghostcorps, Sony Pictures Entertainment, Right of Way Films, The Montecito Picture Company.

Prodotto da Jason Reitman, Jason Blumenfeld, Helen Estabrook, Eric Reich.

Produttore esecutivo: Gil Kenan.

Direttore della fotografia: Eric Steelberg. 

Montaggio: Nathan Orloff, Shane Reid.

Trucco Arjen Tuiten.

Distribuito da Sony Pictures il 29 marzo 2024.

Dal regista Gil Kenan, il quarto capitolo di Ghostbusters riporterà la storia a New York, nel punto nevralgico degli acchiappafantasmi: nella Firehouse.

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Verso la fine della lavorazione di Afterlife, nell’autunno del 2019, Gil Kenan e Jason Reitman stavano già pensando ad un sequel. Con la lavorazione rallentata e la distribuzione slittata al 2021 a causa della pandemia del covid-19, i due cineasti decisero di cambiare l’inquadratura di chiusura originale – gli Spengler che trainavano la Ecto-1 a Manhattan – con una nuova scena post-credit di Winston Zeddemore che accoglie nella fatiscente caserma la Ecto-1, mentre l’ultima inquadratura mostra il dispositivo di stoccaggio instabile. Questa scena è stata girata l’11 agosto 2021 a Los Angeles, ed è il collegamento con la storia successiva.

Il 13 ottobre 2021, alla domanda se avrebbero fatto un quarto film, Ernie Hudson ha replicato “Ho sentito che ne stanno scrivendo uno nuovo”.

Gil Kenan conferma, durante un’intervista su YouTube il 14 dicembre 2021, che lui e Jason Reitman hanno avuto dettagliate conversazioni sul futuro del franchise.

Gil Kenan e Jason Reitman hanno annunciato il titolo di lavorazione del nuovo capitolo di Ghostbusters durante l’Eco Fest dell’8 giugno 2022: Firehouse.

Il numero 1340 di Production Weekly dell’8 marzo 2023, riporta un piano di produzione fra il 20 marzo e il 16 giugno ai Warner Bros. Studios Leavesden (UK), mentre il numero 1353 dell’8 giugno specifica la fine delle riprese al 21 giugno, inclusa la troupe di New York dal 3 di giugno.

Il 20 marzo 2023 viene battuto il primo ciak.

Il 24 marzo vengono annunciati nel cast Kumail Namjiani, Patton Oswalt, James Acaster, ed Emily Alyn Lind. Alcune fotografie pubblicate dal “Daily Mail” il 20 aprile, confermano la presenza di Ernie Hudson e il ritorno di William Atherton, nel ruolo di Walter Peck. La presenza di Dan Aykroyd e di Bill Murray viene confermata da alcune foto pubblicate sui social il 23 e il 24 maggio. Il 25 e il 26 maggio viene notata una Ecto-1, senza logo, fare delle prove di stunt nel parcheggio del MetLife Stadium di New Jersey. 

Il 1° giugno alcuni video registrati a Londra, a Canary Wharf per la precisione, riportano delle riprese che hanno coinvolto una bancarella di hot dog, un cestino della posta degli Stati Uniti, edicole, un taxi giallo, costumi che fanno riferimento alla Manhattan City Bank e comparse che simulano raffiche di vento da qualcosa che vola sopra la strada.

Il 3 giugno, durante un intervento nel programma della BBC Saturday’s Kitchen, Dan Aykroyd ha confermato che il vecchio cast passerà il testimone alla nuova squadra, rivelando inoltre che James Acaster sarà il “cervello” responsabile delle nuove attrezzature. Ha affermato inoltre che stanno girando oltre ai Studios Leavesden, anche ai Shinfield Studios a Reading e Winnersh Film Studios a Wokingham.

Il 3 giugno la troupe della Seconda Unità, diretta da Mike Gunther, inizia delle riprese a New York con una replica della Ecto-1 e le controfigure della Grace, di Wolfhard, di Rudd e della Coon.

Il 3 girano delle sequenze sulla Quinta Strada, il 4 giugno sono nei pressi del Municipio e del City Hall Park; il 5 e il 6 giugno sono sulla spiaggia di Coney Island; 7-8 giugno si spostano fra Church Street e White Street; Il 10 e l’11 girano nei pressi del quartiere Lower East Side, fra Eldridge e Broom Street; il 12 e il 13 girano fra Lafayette e Canal Streets, con qualche ripresa a Cleveland e Howard Streets; il 14 giugno sono nel quartiere Queens, fra l’Ottantesima e la 41° Strada, per poi spostarsi a Manhattan sulla East 64th Street, fra la Seconda Strada e York; il 15 giugno girano dalle 7 del mattino di fronte la “Hook and Ladder No. 8” a N. Moore St, poi fra Church e Broadway; il 17 e il 18 giugno tornano a girare sulla Quinta Strada. Il 19, senza la macchina, girano nei pressi della New York Public Library sulla Quinta Strada, e sul tetto della caserma “Hook and Ladder No. 8”. Le riprese della Seconda Unità terminano quel giorno.

La fine delle riprese viene annunciata il 23 giugno.

Il 28 luglio, la Sony Pictures annuncia che a causa dello sciopero degli sceneggiatori e degli attori che ha colpito Hollywood, la distribuzione del film slitta dal 20 dicembre 2023 al 29 marzo 2024.

 Il 21 agosto, a Londra, Gil Kenan e Jason Reitman hanno assistito alla proiezione privata del primo montaggio provvisorio del film.
 
Con la pubblicazione del primo trailer, l’8 novembre, viene rivelato il titolo ufficiale, Ghostbusters: Frozen Empire, e il titolo italiano, Ghostbusters: Minaccia glaciale.
 

Un avviso di divieto parcheggio a Brooklyn tra Fort Hamilton Parkway e la 92esima strada, vicino al ponte Verrazzano-Narrows, dichiara che domenica 19 novembre sarebbero state effettuate alcune riprese. Secondo quanto riferito, si tratta di una seconda unità che utilizza un camion VFX per effettuare riprese in vista di future riprese VFX nel film.

Il 20 novembre viene cancellata la presenza di Mckenna Grace alla convention “For the Love of Sci-Fi”, prevista a Manchester il 2 e 3 dicembre, per improvvisi impegni con la produzione di Frozen Empire: la Grace ha specificato che si tratta di riprese aggiuntive da girare negli Stati Uniti.

Un artista londinese di nome Andy Bottomley ha avuto l’incarico di disegnare un logo “no ghost” apposta per la troupe inglese; notato sul berretto portato da Emily Lind in una foto sul set, è stato reso graficamente usando il simbolo della metro inglese e la scritta “Uk Crew 2023”.

Il primo trailer è stato diffuso l’8 novembre 2023.

L’uscita nelle sale è prevista il 29 marzo 2024.

Distribuito dalla Eagle Pictures il 28 marzo 2024.

GALLERY