GB3: Bill Murray al Tiff 2012 con lo Stay Puft

ET Canada ha incontrato Bill Murray sul red carpet per “Hyde Park on Hudson”, al Tiff 2012, dove l’attore veterano ha ammesso che c’è un altro script per Ghostbusters. Riportiamo qui sotto la parte dell’intervista su Ghostbusters 3, a cura di Davide Passaia.

ET Canada: quante volte al giorno dei nerd come me ti urlano “Ghostbusters!” ?

Bill Murray: bè… c’è un bel po’ di isterismo da Ghostbusters quaggiù…qualcuno sta girando con un pupazzo molto grande, una bambola molto larga dello Stay Puft Marshmallow Man. Quindi me lo dicono un sacco di volte, un sacco di volte… l’idea di fare un altro Ghostbusters… bè, vedremo…c’è un altro script in lavorazione, così vedremo se sarà un buon script… deve essere molto buono, il primo film era ottimo!

Alberto E. Rodriguez/Getty Images – fonte: http://ca.omg.yahoo.com/blogs/north-stars/bill-murray-reunites-stay-puft-marshmallow-man-ghostbusters-182125980.html

Rimanete sintonizzati per altre notizie.

 

Ciao Mario!

Ciao Mario!
Ci ha lasciati il maestro Mario Maldesi, i fans italiani di Ghostbusters sono vicini alla famiglia e lo ricordano con tanto affetto e ammirazione.

Mario Maldesi: Direttore del doppiaggio più richiesto dai grandi registi stranieri, come il grande Stanley Kubrick. Fra i film che vantano il doppiaggio italiano curato da lui, possiamo citare “Il Laureato” (1967), “Per favore non mordermi sul collo” (1967), “Hollywood Party” (1968), buona parte dei film diretti da Stanley Kubrick tra cui “Il Dottor Stranamore” (1964), “Il dittatore dello stato libero di Bananas” (1971), le più divertenti commedie dirette e interpretate da Mel Brooks come “Frankenstein Junior” (1974), il cui adattamento dei dialoghi è considerato il migliore della storia del cinema, “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (1975), la Trilogia Classica di “Guerre Stellari” e “Batman” (1989). Dal 1990 è docente presso la Scuola Nazionale di Cinema e dal 1998 insegna anche presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Vive attualmente a Lucignano (AR), dove insegna doppiaggio. Ha diretto il doppiaggio del film “Ghostbusters” (1984).