Serie animata Stranger Things si ispira a TRGB!

Stranger Things: la nuova serie animata si ispira a The Real Ghostbusters

Durante il prestigioso Annecy International Animation Film Festival and Market, uno degli eventi più importanti nel panorama dell’animazione mondiale, è stato svelato in anteprima uno sguardo dietro le quinte della futura serie animata spin-off di Stranger Things, dal titolo provvisorio Tales From ’85.

Il progetto, ancora in fase di sviluppo, ha già attirato grande attenzione grazie al suo stile dichiaratamente ispirato alle produzioni cult degli anni ’80. Tra queste, spicca The Real Ghostbusters, la celebre serie animata basata sul franchise di Ghostbusters, considerata una vera pietra miliare dell’animazione americana.

Durante la presentazione, il creatore della serie Eric Robles ha raccontato come The Real Ghostbusters abbia rappresentato un punto di riferimento creativo:

“Tutto è iniziato da lì. Era divertente, ma sapeva anche essere inquietante e cupa in certi momenti. Continuavamo a parlarne in fase di sviluppo: è diventata la nostra stella polare.”

Oltre ai Ghostbusters, il team di produzione ha citato anche altri classici come Transformers, E.T. e Piccoli Brividi come fonti d’ispirazione, a conferma del forte legame con l’immaginario anni ’80 che ha sempre caratterizzato Stranger Things.

Non sorprende quindi che questa nuova serie animata mantenga viva l’anima rétro del franchise. Robles ha aggiunto:

“L’atmosfera è quella tipica: ragazzi in bicicletta, walkie-talkie, pericoli reali… e non tutti potrebbero uscirne vivi.”

I fan più attenti sanno bene che il legame tra Stranger Things e Ghostbusters non è certo nuovo: già nella seconda stagione della serie originale i protagonisti sfoggiavano tute da acchiappafantasmi e zaini protonici per Halloween, mentre alcune scene sembravano citare direttamente la mitologia Ghostbusters, con tanto di trappole per creature soprannaturali.

CREDITI: Ghost Corps

Un dettaglio interessante? Lo studio d’animazione dietro Tales From ’85 – Flying Bark – è lo stesso attualmente al lavoro sulla nuova serie animata ufficiale di Ghostbusters per Netflix.

I produttori della serie animata Ghostbusters, Gil Kenan e Jason Reitman

Stranger Things: Tales From ’85 è previsto per il 2026 e, secondo la sinossi ufficiale:

“Bentornati a Hawkins, nell’inverno glaciale del 1985. I personaggi originali si troveranno ad affrontare nuovi mostri e a svelare un mistero paranormale che terrorizza la loro cittadina.”

Il mondo degli anni ’80 non è mai stato così vivo… e infestato!

Netflix e Ghost Corps presentano la nuova serie animata di Ghostbusters ad Annecy!

 


(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News, nostro media partner ufficiale.)

L’idea abbandonata dei fantasmi…acchiappafantasmi!

La Sony Pictures Animation aveva avuto un’idea divertente, sicuramente originale: trasformare in acchiappafantasmi gli stessi…fantasmi!

E’ quanto si evince dalla ricca galleria di immagini che si trova nel sito di Michael Kurisnky, il geniale production designer dell’animazione con un curriculum che vanta titoli come Hotel Transylvania 2, molti titoli per la Walt Disney Feature Animation, come Il gobbo di Notre Dame, Hercules, Atlantis, Fantasia 2000, Mucche alla riscossa, e oggi nome di punta della Sony Pictures Animation, a cominciare dal primo film dello studio di animazione in computer grafica, Boog & Elliott a caccia di amici, del 2006, come visual development artist, e poi direttore artistico della commedia 3D di grande successo Piovono polpette. Kurinsy ha condiviso anzitutto due concept art interessanti di Ray Stantz e Peter Venkman, e una immagine interessante di quattro curiosi fantasmi diventati ghostbusters, ma non ci troviamo a New York, bensì in un mondo non definito: come si può vedere dall’immagine qui sotto, si intravede un lago di melma verde, e alle spalle del quartetto di mostri acchiappafantasmi c’è un edificio di servizio taxi con il logo “no ghost” e inquietanti attività paranormali nel cielo. Sebbene questa rivisitazione di Ghostbusters probabilmente non vedrà mai la luce, come già riportato in precedenza la Sony Pictures Animation sta attualmente lavorando a un lungometraggio completamente diverso diretto da Jennifer Kluska e Chris Prynoski e scritto da Brenda Hsueh, e una serie Netflix.

The Real Ghostbusters torna…su YouTube!

La notizia arriva dal canale di Ghostbusters ed ha folgorato i fan di tutto il mondo: a cadenza settimanale Sony pubblicherà episodi de The Real Ghostbusters direttamente su YouTube.

Oltre a scaldare i cuori di tutti coloro che hanno amato i cartoni dedicati agli Acchiappafantasmi, questa nuova release si inserisce in modo stupendo nella promozione di Ghostbusters Afterlife ed è una scelta molto saggia di Sony: il film in uscita a Novembre ha già una base di pubblico consolidata in una fascia di età di giovani adulti i quali ora avranno l’occasione di far conoscere l’universo GB anche ai propri figli e nipoti e insieme a loro tornare ad emozionarsi per le vicende legate ai personaggi di Egon Spengler, Peter Venkman, Winston Zeddemore e Ray Stantz e a molti dei villain rimasti nei cuori e negli incubi d’infanzia, come il Babau, l’Uomo del Sonno e il Grundel.

Siete pronti a tornare ad inseguire malefici spettri di quinta classe per le strade di New York? Allora non perdete un singolo episodio! Trovate l’annuncio ufficiale nella descrizione del primo video pubblicato dal canale ufficiale di Ghostbusters, che ci mostra la sigla della storica serie animata: