Guardando al futuro, i prossimi progetti dei nostri Distaccamenti: le interviste della redazione

Bentornati a Mondo Mediatico con gli ospiti di oggi: Edoardo, Simone, Clay, Mirko e Leonardo
Bentornati a Mondo Mediatico con gli ospiti di oggi: Edoardo, Simone, Clay, Mirko e Leonardo

Siamo arrivati alla metà di questo 2015 e sono già molte le attività svolte da Ghostbusters Italia.

Abbiamo volato alto con Cartoomics di Milano, con Romics a Roma, con il Torino Comics, e abbiamo continuato con altre attività soprattutto in questo periodo estivo: Tombolo Comics a Padova,Fecomics & Games a Ferrara, a Lissone, e ultimo ma non ultimo alla Notte Bianca di Torino lo scorso 10 luglio! Oggi la redazione si è calata di nascosto nelle loro sedi e li ha sorpresi con carta e penna per un’intervista e su due domande fondamentali: come sono andate queste attività, e cosa avete in serbo per il futuro croato? (ok questa era pessima scusate). Ma è questo quello che abbiamo chiesto: passato, presente e futuro del proprio Distaccamento e una opinione sull’idea stessa di fare sezioni locali dell’Associazione Ghostbusters Italia.

Il primo contributo è di Edoardo Stoppacciaro, co-fondatore del “Distaccamento Roma”, il primo Distaccamento di acchiappafantasmi nell’Italia centrale. Invitato al Cartoon Village, il Festival dei Cartoni Animati organizzato a Manciano (GR) dal 10 al 12 Luglio 2015, Edoardo ha presentato tra l’altro il suo film che sta girando in questi giorni,  interamente ispirato a Ghostbusters: “Real!”. Ecco cosa ci ha detto:

11787367_1449945968646898_1150932501_n

Ghostbusters Italia è una macchina folle e inarrestabile, un gioco meraviglioso, serio come solo i giochi più belli sanno essere, e questo affollamento di eventi significa che ci stiamo muovendo nella direzione giusta! Il Cartoon Village è stato un’esperienza fantastica: Manciano è un paese splendido, pieno di vie e viuzze che sarebbero il set ideale per un’avventura dei Ghostbusters… Ed è proprio in questo modo che l’abbiamo utilizzato. Abbiamo allestito un piccolo laboratorio parapsicologico con tutti gli attrezzi che ben conosciamo, più altri creati ad hoc per far giocare i piccoli avventori: le staffe psicocinetiche e lo spurgatore psicomagneterico. Abbiamo svolto delle lezioni per aspiranti Ghostbusters, e una volta preparate le reclute, abbiamo chiesto il loro aiuto per dare la caccia a tre pericolosi artefatti maledetti per le vie del paese. È stato grandioso: un vero squadrone entusiasta di grandi e piccini ci ha seguito con le apparecchiature in pugno, e una volta raccolti gli oggetti, li abbiamo “spurgati” di tutta la melma nera che contenevano (e che ha divertito molto i nostri giovani assistenti). La sera, poi, abbiamo presentato il progetto “REAL!” sul palco centrale, proiettando alcuni video. Il fan film sta procedendo a gonfie vele, con un numero sempre maggiore di persone coinvolte, e a settembre ne vedremo delle belle. Pensa che, durante la proiezione dei video, oltre a parecchie risate, qualche mamma ha anche portato via di corsa i bimbi spaventati. Mi sono sentito un po’ in colpa, ma significa che stiamo seguendo nel modo giusto la linea horror-comica dei primi film. I gruppi territoriali dell’associazione, secondo me, sono stati un’idea eccellente. Ghostbusters Italia è una realtà diffusa su scala nazionale e sempre in crescita: avere divisione territoriali permette di essere presenti in modo più capillare, è un’ottima cosa per i fan: siamo tanti, siamo differenziati, ma siamo sempre noi… Soli e unici Acchiappafantasmi!
Al momento l’impegno più significativo per la divisione Roma sarà il Romics dal 1 al 4 Ottobre, un appuntamento importante per il quale, come sempre, abbiamo in serbo grandi cose.

Grazie, Edoardo!
E ora andiamo a Ferrara per chiedere a Simone Scopa, del “Distaccamento Estense”, della loro partecipazione al FEcomics & Games, il primo Festival del Comics, del Games e del Cosplay nel centro storico di Ferrara, che si è svolto dal 13 al 14 giugno scorso.

Ferrara è stata una nuova esperienza per il club che ha partecipato attivamente a questa neonata kermesse. A differenza della precedente presenza al Play di Modena, che é una manifestazione dedicata al gioco con un target di pubblico ben specifico,  questo evento era aperto ad un pubblico generale e ad ingresso gratuito. Essendosi svolto nel centro storico della città estense, questo ha permesso maggiore partecipazione di pubblico anche da parte di coloro che normalmente non frequentano l’ambiente dei comic e dei game. Ghostbusters Italia era presente nel cuore di Ferrara con la scenografia del “muro indemoniato”,  che ha stupito i visitatori con i suoi effetti speciali. Gioco e contatto col pubblico sono state come sempre la parola d’ordine che ci ha restituito proprio quello per cui ci siamo impegnati, ovvero l’incontro ed il confronto con i fan della nostra amata pellicola. Bambini ma anche tanti adulti si sono lasciati coinvolgere nei giochi e nei balli… Sempre brillante la presenza dei soci in costume che ci hanno aiutato nelle attività dello stand e nell’animazione cittadina. Ora, però,  comincia forse la sfida più impegnativa. Dato il via ufficialmente ai gruppi locali, incomincia l’impegno più grosso. A differenza di quello che si pensa,  i Distaccamenti non sono uno smembramento dell’associazione,  anzi, tutt’altro, servono a diramare le attività e, cosa più importante, ad essere realmente presenti per i Soci nell’ambito locale, a radicare ancor meglio il Club nelle nostre realtà cittadine. E’ proprio ai Soci che andrà l’impegno del Distaccamento. Quindi non solo affrontare quegli eventi che si svolgono in zona (e già ci sono varie manifestazioni e date che ci attendono come Forlimpopoli e progetti a cui stiamo lavorando per partecipare ad importanti eventi nel territorio) ma l’organizzazione di vere e proprie situazioni e dinamiche di incontro con i Soci locali. Dalla più semplice uscita per una pizza, ad attività più mirate, come condividere insieme la visione dei film, o giornate ludiche tutte ovviamente dedicate a Ghostbusters. Insomma, il leitmotiv del Distaccamento sarà la disponibilità verso i nostri Soci e fan con presenza e supporto sul territorio, per allargare il gruppo di amici, condividere le nostre passioni, far crescere il Club, perché il nostro unico intento è rendere Ghostbusters Italia sempre più unito e grande!

Grazie, Simone, per la tua testimonianza! Forlimpopoli e il suo COMICSPOPOLI COSPLAY & GAMES 2015 saranno due eventi straordinari. Ce ne parla anche Clay, fondatore della “Sezione Piemonte”, e delle numerose attività dell’Associazione in questi ultimi due mesi!

Allora, prima di tutto… ciao, Andrea! Beh, sì, in questi ultimi tempi l’ago è impazzito.  Chiedono il nostro intervento in tutte le parti d’Italia! E quindi,  rispondendo anche alla domanda sui gruppi territoriali, se riusciamo a coprire tutti questi eventi è grazie alla nascita appunto di questi Distaccamenti di GBItalia, supportati logisticamente dal gruppo del Consiglio Direttivo, o Comando, in tutto quello che potrebbe essere utile in un evento organizzato GBItalia. D’altronde, noi siamo sempre professionali! Il lavoro non ci spaventa, il conto non vi spaventa!! Per quanto riguarda le attività del mio gruppo, quindi la Sezione Piemonte, l’ultimo evento al quale  abbiamo partecipato è stato la Notte Bianca in Via Fejus. Queste notti bianche, cui ultimamente stiamo partecipando un po’ tutti nei vari Distaccamenti, sono forse le attività più soddisfacenti, perché comunque alla fine anche se siamo un po’  off topic in manifestazioni del genere, la gente che ci vede e gioca con noi è sempre molto entusiasta e divertita. Forse perché, appunto, non sono “abituati” a vedere cose del genere in una festa della via o del paese. Diciamo che come GBItalia ha portato l’interattività alle fiere del comics, ora lo sta facendo anche nei paesi e nelle città grazie a questi eventi in strada dove veniamo chiamati e riscuotiamo sempre successo. D’altronde chi altro può far vedere ectoplasmi fluttuanti in pieno centro città e il tutto in totale sicurezza?!? Ultimamente la Sezione Piemonte ha partecipato anche alla notte bianca di Lissone, infatti il “Distretto Monza e Brianza” e quello Piemontese hanno un gemellaggio in atto e questa collaborazione ha un suo nome… la sezione MI-TO! (Milano-Torino). Per ora il nostro distaccamento è in vacanza, ma la quiete durerà poco perché dal 4 al 6 di Settembre saremo impegnati a   FORLIMPOPOLI per una fiera su 3 giorni dove GBItalia, in collaborazione con vari distaccamenti, da quello MI-TO a quello Estense, sarà presente con le nostre scenografie e attività, per cominciare la nuova stagione alla grande la settimana dopo, il week end del 12/13 settembre, saremo presenti ben in 2 eventi contemporaneamente!! Saremo all’Albenga Dreams e al Cassano COMICS in provincia di Varese. (link degli eventi). Ovviamente per tutte queste attività serve un mezzo…e la sezione Piemonte ha deciso di creare una ECTO-T ossia un ECTO TRANSIT!! Per ora è solo allestito all’esterno con adesivi, ma siamo al lavoro per upgradare il mezzo e trasformare anche lui in una attrazione in puro stile GBItalia! Quindi non stupitevi se nel prossimo futuro troverete parcheggiato di fianco ai nostri stand un furgone pieno di luci e attrezzature strane! Quello è il nostro ECTO-T!! Credo di aver risposto ai tuoi quesiti, ma come sempre sono disponibile per qualsiasi info! Un saluto da tutta la “Sezione Piemonte” e ci vediamo sul campo!! Ciao!!

Grazie, Clay! Riprendi fiato, ora! Non vediamo l’ora che arrivi Settembre, e intanto chiediamo all’altra costola di questo Asse MI-TO, Mirko Guglielmin, Vice Presidente dell’Associazione e fondatore del “Distretto Monza e Brianza”, qualche altra notizia in più!

Ciao! Allora… a Lissone è andata benissimo: abbiamo fatto la nostra gran bella figura come al solito, e la gente è rimasta entusiasta dalla nostra presenza e animazione! Del resto, Ghotbusters Italia è la migliore… ihihihih!!

Abbiamo provato a proiettare Slimer su un muro,  ma è stato solo un test per una nuova idea che sto cercando di sviluppare con il grande Clay del gruppo torinese,. Se funziona ciò che abbiamo in mente, sarà una cosa meravigliosa. Ma ora non posso sbilanciarmi di più.

Per quanto riguarda le sedi locali di Ghostbusters Italia, speriamo aiuti a far arrivare più persone e a incrementare le forze locali di ogni Distaccamento,  in modo da  poter garantire una miglior copertura degli eventi sul territorio, sempre più numerosi e frequenti.
Progetti per il mio “Distretto”:  abbiamo in mente di fare un piccolo gadget di riconoscimento che poi servirà anche per tutti i membri attivi agli eventi. Vorrei creare una sezione dedicata con dei video, dove do alcune indicazioni su come creare o aggiustare i prop, sempre se riuscirò a trovare un po’ di tempo libero. Vorrei inoltre postare un po’ di storia, il mio primo proton pack, i primi esperimenti video, l’evoluzione digitale del flusso protonico, ecc. Insomma,  le idee come al solito non mancano, vediamo cosa riesco a fare!

Ultimo ma non ultimo, Leonardo Bonato della “Sesion Veneta”, che già dal nome evidenzia la provenienza di una delle sedi più attive. Leonardo, ci racconti cosa avete combinato a Tombolo Comics? Jonathan Forestan mi ha anche detto che siete stati alla Sagra dei Fumetti! Siete inarrestabili!

Tombolo Comics, svoltosi il 10 maggio 2015 presso gli impianti sportivi di Tombolo (PD), nel suo piccolo si è rivelato un evento del tutto particolare e indimenticabile! Innanzitutto, trattandosi della prima edizione, le incognite erano moltissime (paesino piccolo, partecipazione, meteo e chi più ne ha più ne metta). In secondo luogo è stato il mio primo impegno ufficiale come membro di Ghostbusters Italia (se si esclude la partecipazione al video musicale Nerd Wars) assieme agli altri due colleghi veneti: Jonathan Forestan e Daniele Fanchin. Per cui l’emozione era tanta. Nonostante questo, però, possiamo ritenerci più che soddisfatti dell’esperienza padovana, sia per merito dell’impegno profuso dagli organizzatori (una menzione in particolare va ad Andrea Bussolin e ai suoi stretti collaboratori) che per la partecipazione del pubblico locale accorso numeroso, piacevolmente incuriosito e attivo presso lo stand Ghostbusters Italia.
Nell’ottica della recente creazione delle sezioni territoriali di GB Italia, direi che l’adesione ad eventi come quello di Tombolo giustifica e rende più che mai indispensabile la nascita dei Distaccamenti.
La Sagra dei Fumetti, il 13 e 14 giugno a Villafranca (VR), è diventata ormai un evento classico nel calendario di Ghostbusters Italia già da qualche anno. Come sempre, i punti forti della manifestazione sono stati la location unica nel suo genere (il castello scaligero) e la partecipazione della gente. Ghostbusters Italia ha avuto modo ancora una volta di ritagliarsi il suo spazio, coinvolgendo il pubblico e rendendolo attivo e partecipe con la “Ghostbusters Celebration” svoltasi presso la Nerd Plaza. Da non dimenticare, inoltre, le divertenti interazioni nate spontaneamente con altre associazioni di appassionati che hanno portato a dei mash-up davvero unici. Nonostante l’inclemenza del tempo per buona parte del secondo giorno, abbiamo avuto modo di partecipare anche noi GB Italia alla marcia dei cosplayer attorno alle mura del castello.
Credo che l’idea dei distaccamenti sul territorio sia sicuramente innovativa. La possibilità di creare sezioni in tutte le regioni italiane avvicinerà molto l’associazione alla gente e al territorio.
Riportando la questione alla mia esperienza personale sono più che convinto che, con la presenza di un distaccamento nella mia zona, sarei sicuramente diventato membro di Ghostbusters Italia con molto anticipo, ben prima dei 32 anni!
Per quanto riguarda le attività dal vivo della “Sesion Veneta” di Ghostbusters Italia, stiamo già pensando al 2016! Oltre a confermare le partecipazioni agli eventi di quest’anno (Tombolo Comics, Model Expo e Sagra dei Fumetti), vorremmo ampliare la nostra presenza live con l’aggiunta in calendario del “Bassano Comix” che lo scorso anno, sebbene fosse alla sua primissima edizione, ha ottenuto un notevole riscontro di pubblico.
Naturalmente prosegue la nostra opera di realizzazione di prop dai film e la ricerca di materiale vintage e non inerente l’universo Ghostbusters, per ampliare la nostra collezione ma soprattutto per poterla condividere con la gente durante gli eventi live a cui parteciperemo.
Abbiamo in cantiere anche delle novità per chi ci segue sui vari social network ma non possiamo anticiparvi nulla al momento, sarà una sopresa!
Dovete sapere che secondo i nostri calcoli le valenze di energia psicocinetica sono oltre i valori massimi! Non possiamo aspettare che sotto il Ponte degli Alpini a Bassano scorra melma rosa al posto del fiume Brenta o che un marinaio gigante spacciatore di gnocchi di lichene se ne vada a zonzo passando sopra l’Arena di Verona! Abbiamo bisogno di reclute, Ghostbusters veneti fatevi avanti, siamo pronti a credere in voi!

Leonardo, non potevi concludere nella maniera migliore questo articolo che racchiude il pensiero e le possibilità della nostra Associazione!

E se, alla fine di questo articolo, vi chiedete come far parte di tutto questo, prendete nota:

COME REALIZZARE UN DISTACCAMENTO DI GHOSTBUSTERS ITALIA
Se tu e un tuo amico della stessa città o zona siete Soci di Ghostbusters Italia, avete le tute con il “no-ghost-logo”, la trappola e lo zaino protonico allora siete pronti per le missioni che Ghostbusters Italia ha in mente per voi.
Iscriviti al Registro del Comando, crea il tuo Distaccamento e condividi con noi la tua passione.
Il Club ti aiuterà a trovare nuovi amici e ti metterà a disposizione gli strumenti di cui dispone, grazie ai quali in pochissimo tempo è salito alla ribalta a livello nazionale e internazionale, sui quotidiani, nei telegiornali e nelle riviste di cinematografia e di attualità.
Con il suo nome e le sue insegne, non solo sarai immediatamente riconoscibile a tutti gli appassionati, ma ti distinguerai per la qualità delle riproduzioni delle tue apparecchiature.
Leggi il Regolamento, iscriviti, entra nella Mailing List dedicata ai Capi Distaccamento e diventa un Socio attivo pronto a partecipare insieme a noi agli eventi che si svolgeranno nella tua città o nella tua regione.

Per metterti in contatto con i gruppi locali, per qualsiasi informazione sugli stessi, il loro funzionamento, o per qualsiasi chiarimento, scrivi a gruppi@gbitalia.it

latest
E’ finita per oggi la nostra puntata di Mondo Mediatico che vi dice….

 

Ghostbusters Tribute Day per il 31° anniversario – al Vigamus di Roma


Image00001

Oggi è un giorno davvero importante!
L’8 Giugno infatti cade l’anniversario del debutto nelle sale americane del film Ghostbusters, avvenuto 31 anni fa, nel 1984.
Per festeggiare questo avvenimento storico, Ghostbusters Italia ha voluto organizzare un Tribute Day proprio ieri, 7 giugno, in ricordo dell’anteprima avvenuta a Los Angeles e di cui potete vedere un filmato eccezionale qui sotto, nelle splendide mura del Vigamus, il primo ed unico Museo del Videogioco in Italia. La sede di Roma ci ha così ospitato in un pomeriggio davvero memorabile e con un programma molto ricco con un paio di sorprese molto gradite. Andiamo con ordine.

Image00015

Ieri dalle 15.30 gli acchiappafantasmi della sezione romana si sono dati appuntamento assieme a numerosi visitatori per celebrare il film ma anche per far conoscere il futuro del nostro franchise preferito, con il reboot al femminile diretto da Paul Feig ormai prossimo all’inizio delle riprese fra una settimana, e l’ambiziosissimo e straordinario progetto di Edoardo Stoppacciaro di un film omaggio a Ghostbusters ambientato a Roma intitolato REAL.

IMG_5033

La sala di proiezione per l’occasione è stata allestita con numerosi gadget e memorabilia dedicati a Ghostbusters, le varie e bellissime repliche dei props, più una vetrina di oggetti d’epoca allestita con alcune action figures vintage dei cartoni animati The Real Ghostbusters (ve li ricordate?) e “pezzi” storici sul fenomeno GB e l’Italia all’epoca di quando uscì nel nostro paese, nel lontano Gennaio del 1985 (fra cui i copioni dei doppiaggi dei due film).

IMG_4995

Questa cornice ha ospitato gli interventi di GbMax sulla storia del nostro fan club e dei progetti futuri che riguardano Ghostbusters, di Er Lupo alias Andrea sulla storia del film e di come tre assi della risata come Ramis-Aykroyd-Murray hanno creato un film mito degli anni ’80, di Edoardo Stoppacciaro sulla lavorazione di Real e la presentazione di due clip del film inclusa una esclusiva che potete vedere qui sotto.

Ed a proposito di Edoardo, sua è la voce del trailer inedito in ITALIANO del videogame di GB del 2009 realizzato dal nostro fondatore Piero Castiglia che ieri abbiamo proiettato come sorpresa, molto gradita dal pubblico che ha applaudito calorosamente.

IMG_5346

Un altro trailer proiettato è quello italiano realizzato dalla C.e.i.a.d. nel 1984, da allora rimasto inedito e non più recuperato in nessun formato (né vhs, dvd o il recente blu-ray), un pezzo di storia molto interessante che abbiamo recuperato dalla Cineteca Nazionale di Roma che qui ringraziamo calorosamente.

IMG_5573

Infine, Fabio D’Anna del Vigamus ha intrattenuto il pubblico con un excursus nella storia dei videogame di Ghostbusters, dal Commodore 64 ad oggi: e nel museo è possibile inoltre giocare con una demo del primo videogioco.

IMG_5314

La giornata si è conclusa con la proiezione del film Ghostbusters in blu-ray in 4K, e per l’occasione abbiamo distribuito agli spettatori croccante al cioccolato e marshmallow come da tradizione!

IMG_5601

Orgogliosi del nostro Ghostbusters Tribute Day, anzitutto vogliamo ringraziare il Vigamus e il suo staff per la l’ospitalità e la cortesia, i nostri soci accorsi per l’occasione e ovviamente il pubblico accorso che si è palesemente divertito anche nella parte finale dove hanno indossato l’equipaggiamento degli acchiappafantasmi e scattato numerose fotografie ricordo.

Non solo, il giornalista di Gamesource.it Emiliano Federico Caruso ci ha dedicato un bellissimo articolo sulla giornata.

Ancora una volta abbiamo unito le nostre forze per sconfiggere la stagione del male!

Siamo pronti a credere in voi!

Galleria foto di Alessandro Scarnecchia – album completo sulla pagina di Facebook di Ghostbusters Italia 

Ghostbusters Italia alla Sagra dei Fumetti a Villafranca (Verona) 13/14 giugno

ghostbustersgrande

Quando qualche spettro si aggira per i castello, chi chiamerai? Ghostbusters!

GHOSTBUSTERS CELEBRATION

A quanto pare un “aborto di tubero” è stato visto aggirarsi per le cucine della Sagra dei Fumetti (Villafranca Verona 13/14 giugno)!

Ma niente paura, i ragazzi di Ghostbusters Italia anche quest’anno sono con noi per catturare ogni entità ectoplasmica che tenti di aggirarsi per il castello!
A lavoro ultimato si scateneranno in danze con i visitatori! Unisciti a loro, prova ad indossare un vero zaino protonico e fatti fotografare mentre catturi il tuo primo fantasma…

Fonte: http://www.lasagradeifumetti.it/associazioni.php
Info: http://www.lasagradeifumetti.it/..

Ghostbusters Italia al FEcomics & Games di Ferrara 13/14 giugno

gbferrara

 Prima edizione della Kermesse dedicata al FEcomics & Games nella città di Ferrara che vedrà il centro storico arricchirsi di colore nel week end del 13 e 14 giugno. All’ombra del Castello Estense che vanta una storia di infestazione non poteva mancare anche Ghostbusters Italia pronta a disinfestare la città dalle dispettose entità ectoplasmiche… credeteci ce ne saranno… Sorpese, giochi e tanta allegria saranno come sempre il leitmotiv dello stand Ghostbusters Italia che vi attende con i suoi professionisti del paranormale e tanti gadget. Anche in questa occasione avrete l’opportunità per testare la vostra abilità e guadagnare l’attestato da acchiappa fantasmi ma anche di iscriverVi al primo Fans Club Italiano ufficiale dedicato a Ghostbusters. Ma non solo una grande occasione di svago… Ghostbusters Italia assieme ad altre note associazioni legate al mondo dei movies saranno impegnati sul fronte umanitario appoggiando le associazioni di volontariato che saranno presenti e si impegnerà inoltre in una raccolta fondi volta ad aiutare e supportare le popolazioni Nepalesi messe in grave difficoltà dal recente sisma… Vi aspettiamo con tanta voglia di divertimento e la Vostra generosità. L’accesso alla manifestazione é gratuita non mancate… Siamo pronti a credere in Voi!

“Sono arrivati per salvare il mondo” così citava il lancio di Ghostbusters film cult del 1984 che uscì nelle sale Italiane il 31 gennaio 1985… A distanza di 30 anni tornano più in forma che mai per i Fans con il Club Italiano Ghostbusters Italia che non può non mancare anche al FEcomics & Games… Problemi di Fantasmi… Eh chi chiamerai? Vi aspettano con sorprese, giochi e gadget nonché con la possibilità di associarvi al primo Club Italiano sugli Acchiappafantasmi allo stand GBItalia al @Giardino Giardino Delle Duchesse! E potrete anche Voi diventare veri Ghostbusters e guadagnarvi il vostro attestato!!! Non mancate… sono pronti a credere in Voi!!!

Posted by FEcomics & Games on Sabato 6 giugno 2015

Info: https://www.facebook.com/FEcomicsandgames

Ghostbusters Tribute Day al VIGAMUS a Roma

gbdayvigamus

Stanno arrivando per salvare il mondo…

Il 7 giugno del 1984 veniva proiettato a Los Angeles la prima del film cult Ghostbusters. Per festeggiare il 31° anniversario USA e proseguire i festeggiamenti del 30° anniversario in Italia (Ghostbusters usciva in Italia il 31 gennaio 1985), Ghostbusters Italia, associazione culturale e fan club ufficiale del film, organizza, insieme al VIGAMUS, il Museo dei video giochi a Roma, il “GHOSTBUSTERS TRIBUTE DAY” (pagina evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/986244474728242/) che avrà luogo presso la loro sede proprio il prossimo 7 Giugno 2015.

ghostbusters_01
Il ricco programma della giornata che inizierà alle 15,30 prevede un vero e proprio tributo alla nostra saga preferita, ed è il seguente:

Proiezione del film “Ghostbusters” (1984)

  • Il racconto della produzione del film raccontata attraverso materiale inedito e filmati d’epoca, ed anche con una mostra che prevede foto e oggetti inedite e la riproduzione dell’equipaggiamento dei Ghostbusters.
  • La storia dei video giochi dedicati a Ghostbusters, dal Commodore 64 al videogioco ufficiale prodotto dalla Atari, di cui presenteremo l’inedito trailer in lingua italiana.
  • Il fenomeno Ghostbusters nel mondo e in Italia, ospite Edoardo Stoppacciaro (doppiatore e attore) che ci parlerà del doppiaggio e del suo prossimo film “REAL!” dedicato a Ghostbusters.
  • E molto altro…

E ovviamente…

  • Diventa acchiappafantasmi, corso e quiz per diventare un Ghostbusters con rilascio dell’attestato!

L’evento sarà possibile seguirlo online tramite Facebook coinvolgendo tutti i fans del mondo tramite Ghostbusters Mania.

GBDAY

L’appuntamento è quindi dalle 15,30 del 7 giugno 2015 presso la sede romana del Vigamus, in via Sabotino 4, Roma info ingresso sul sito http://www.vigamus.com/visita-il-vigamus/info (ingresso gratuito ai soci iscritti a Ghostbusters Italia, presentare la tessera) .

Siamo pronti a credere in voi!

1503422_805784236141770_2677429990407021748_n

Romics da record per Ghostbusters Italia

20150411_163243
Con il maestro Michele Gammino (attore e doppiatore)

Domenica12 aprile si sono conclusi i 4 giorni della 17° edizione del Romics, e i numeri parlano chiaro: 180,000, forse 190,000 presenze che hanno partecipato alla prima edizione 2015 sconvolgendo ogni previsione degli organizzatori e degli oltre 350 espositori.

Possiamo ora dirlo: è stato un grande successo, e siamo orgogliosi di poterlo finalmente scrivere.

Per Ghostbusters Italia è stato un importante banco di prova, sia perché per la prima volta partecipavamo con uno Stand tutto nostro – dopo tre edizioni passate in compagnia con il Museo del videogioco “Vigamus” – e sia perché presentavamo alcune novità sul suolo romano dopo averle battezzate al Cartoomics milanese, come la 1° Mostra degli oggetti promozionali di Ghostbusters nel nostro paese (che si è arricchita di un altro “pezzo” importante: il copione del doppiaggio di Ghostbusters II). Inoltre, abbiamo coinvolto le centinaia – ma che diciamo, migliaia – di persone che sono state ospiti da noi con numerose attività, dalla classica foto con l’equipaggiamento al Corso per diventare Ghostbuster, che ha avuto successo sia con i bambini che con gli adulti, il citato “museo” di GB, la melma che reagisce alle vibrazioni negative, replica proveniente da GB2 creata dal nostro mitico Keymaster77 (melma che ha ricevuto alcuni tra i più ingegnosi insulti mai sentiti), abbiamo avuto un buon riscontro con le vendite di alcuni gadget messi a disposizione (dallo Stay Puft in tiratura limitata alla replica della t-shirt del 1985), abbiamo fatto animazione, balletti, cantato e demolito le orecchie degli stand vicini al nostro.

In una parola: sono stati 4 giorni di divertimento assoluto per noi e per le migliaia di persone accorse al Romics (Ok, le parole sono diciotto, ma il senso è questo!)

Bastava mettere la canzone di Ghostbusters di Ray Parker Jr. per scatenare la folla  e dobbiamo citare due o tre momenti per descrivere bene l’atmosfera che Ghostbusters Italia ha ricreato in questo Romics.

Sabato 11, soprattutto, è stato caratterizzato da due momenti emozionanti: il primo, la visita a sorpresa del grande doppiatore Michele Gammino al nostro stand, presente al Romics per ricevere il premio alla carriera al Galà del Doppiaggio. Il maestro Gammino, come ben sapete, è la voce ufficiale di Harrison Ford, ma ha dato molte volte la voce al nostro Bill Murray, doppiandolo anche nel ruolo di Peter Vekman nel videogioco del 2008. Lo ringraziamo di cuore per essersi fermato a far due chiacchiere e l’immancabile fotografia di gruppo.

20150411_154643
Insieme al cast e troupe del fan film di proporzioni bibliche di Edoardo Stoppacciaro “Real!”

 

La sua visita, fra l’altro, accadeva proprio quando il cast del film “Real!” era nel nostro Stand per presentare il loro lavoro al Romics che, come sapete, è ancora in lavorazione. L’attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro, assieme a Fabio Cavalieri e Marco Fumarola, sono stati protagonisti dell’evento di presentazione di Real! di fronte una folla divertita, anche perché proiettavano due clip inedite, una di queste particolarmente apprezzata e che qui sotto riportiamo.

Lo stesso giorno, il grande Edoardo annunciava l’apertura del sito del film, e l’inizio della raccolta fondi per continuare la produzione che, ricordiamo, necessiterà di ingenti fonti di denaro (purtroppo non possono aprire ipoteche sulla casa dei genitori..) perché Real! sarà il primo fan film dedicato a Ghostbusters realizzato da attori e cast tecnico professionisti – gli effetti speciali, quindi, non saranno caserecci – e contando sulla comunità di fan in Italia e nel mondo la produzione chiederà aiuto a continuare la realizzazione. Siamo pronti a credere in loro!
La presentazione comunque è andata molto bene e il pubblico si è divertito. Ad un certo momento, eravamo così tanti acchiappafantasmi che lo Stand esplodeva… (e per la cronaca, con l’occasione abbiamo reclutato ben cinque nuovi soci cui diamo il benvenuto a bordo!). Ricordiamo che potrete seguire le novità riguardo la produzione attraverso il sito e la loro pagina Facebook.

Fra animazione e tante risate, Ghostbusters Italia ha continuato con lo scopo di divulgare l’universo GB presso i visitatori, e per primi siamo rimasti sorpresi dall’interesse scaturito dal mini museo o dalla realizzazione del proton pack.

 

20150412_122621_1
Clizia Fornasier (attrice e conduttrice di un nuovo programma su Rai Uno)

Sono stati quattro giorni intensi e faticosi come lo erano stati i tre del precedente Cartoomics, eppure la stanchezza veniva compensata dalla gioia della gente che si è fatta le foto o chiacchierato con noi. Il piccolo Gabriele, che come ricorderete eravamo andati a trovare al suo compleanno qualche settimana fa, puntuale è stata la nostra mascotte con divisa completa e suo personale zaino protonico, ha ballato con noi e merita la menzione in questo articolo perché la sua presenza è stata molto dolce e divertente. Ecco, questo intendiamo quando vogliamo coinvolgere le persone.

Chi scrive, era presente al Romics ed è crollato dalla stanchezza il sabato sera, ormai senza voce ed incapace di camminare.. Se mi permettete un pensiero personale, ho pensato che partecipare ad una cosa del genere è come una festa lunga quattro giorni, ti distrugge fisicamente e vorresti solo che finisse, ma che una volta conclusa vorresti festeggiare un altro giorno ancora.
Ecco, il Romics è stato questo, ed è stato possibile grazie ai soci che hanno partecipato e la cui collaborazione è stata preziosa e insostituibile: GBMax, Erlupo82, Clay, Lara, Keymaster77, Janine, più ovviamente il cast di Real!, e i nostri amici Valerio e Alessandro che ci hanno dato una mano. Un gruppo affiatato che ha reso possibile un grande evento e che si ripeterà nella seconda edizione 2015, dal 1 al 4 Ottobre.

Intervista dei mitici OmakaBaka…

20150412_125822
OmakaBaka insieme a noi!

 

 

Infine, Clay ed Er Lupo sono stati intervistati dalla See Sound, portale web di intrattenimento, e sono stati puniti con la pubblicazione della intervista integrale.

 

GALLERIA (anche sulla nostra pagina di Facebook)

 

Finita la festa, ne inizia subito un’altra, se possibile ancora più grossa: TORINO COMICS – dal 17 al 19 APRILE, a Lingotto Fiere di Torino. Per la 21° edizione, la nostra Associazione sarà presente con uno stand tutto loro e con molte novità, fra cui l’unica al mondo riproduzione dello scantinato della Fire House degli acchiappafantasmi, con il Dispositivo di stoccaggio, il Ghost Tank dove è stato rinchiuso il fantasma Slimer, e il quadro di Vigo, una straordinaria attrazione che parla, minaccia e annuncia la prossima stagione del male! E tenetevi pronti ad una serie di eventi culturali dedicati al nostro amato film “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”.

Siamo sempre pronti a credere in voi!

torinicomics2015

Ghostbusters Italia al Romics 2015: il Programma

romicsgb

Amici, manca un solo giorno al Romics 2015, e per la prima volta Ghostbusters Italia avrà uno stand tutto suo (Padiglione 5) e parteciperà alla 17° edizione del festival internazionale dedicato al fumetto, al cinema d’animazione, games, entertainment e crossmedia, che si terrà presso la Nuova Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647, quartiere Parco Leonardo) dal 9 al 12 aprile 2015.

Le attività dell’Associazione sono concentrate nello Stand per il coinvolgimento dei visitatori con il corso per diventare acchiappafantasmi con preferenza per le ragazze con il “Ghostbusters Girls” (una gara di velocità di investitura in caso di allarme fantasmi), e il corso per i bambini con il lancio della trappola. Riusciranno le ragazze di Roma ad essere più veloci di quelle di Milano dopo la grande partecipazione registrata al Cartoomics di Milano?

Il nostro Stand avrà le caratteristiche di un set cinematografico con ciak e sedia da regista che fanno da cornice alla vetrina della Mostra di Memorabilia riguardanti l’universo Ghostbusters e la storia del film uscito in Italia nel 1985, che dopo il successo di Milano sbarca a Roma il mini museo di oggetti rari come i copioni del doppiaggio di Ghostbusters e Ghostbusters 2 (quest’ultimo ritrovato solo recentemente e in tempo per il Romics), i dischi, la prima videocassetta, la maglietta in vendita nelle sale all’epoca, il gioco Commodore 64 etc.

Potrete fare il corso per diventare Acchiappafantasmi (con tanto di diploma finale) e provare da vicino l’equipaggiamento per sconfiggere il paranormale!

Saranno disponibili per i fan l’acquisto di gadget in tiratura limitata, come la riproduzione del pressbook italiano del 1984, la ristampa della prima maglietta realizzata trent’anni fa con il logo di Gb, rare fotografie di scena a colori, il kit fotografico in bianco e nero, le spille e gli adesivi.

ANTEPRIMA DI “REAL!”

real1
Segui “Real!” su Facebook

Sabato 11 aprile, di pomeriggio, infine, lo Stand sarà sede di un evento che riguarda la presentazione del primo fan film dedicato a Ghostbusters realizzato a Roma con troupe artistica e tecnica professionale, a cura dell’attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro, intitolato “REAL!”.

Puoi seguire in diretta sulle nostre pagine Twitter, Facebook e Instagram il nostro stand di Ghostbusters. Utilizza #GBItalia per taggare le tue foto su Twitter, Facebook e Instagram.

Siamo pronti a credere in voi!

Tris di eventi per Ghostbusters Italia!

tris

Siete disturbati da strani rumori nel pieno della notte?
Provate un senso di terrore in cantina o in soffitta?
Voi o i vostri familiari avete mai visto spiriti, spiritelli o fantasmi?

Se la risposta è , non aspettate un altro minuto! Infilate la vostra tuta e venite a trovare i professionisti:

GHOSTBUSTERS ITALIA!

A vostra disposizione 24 ore su 24 per soddisfare le vostre esigenze di eliminare del sovrannaturale, dopo il grande successo ottenuto nell’ultima edizione del Cartoomics di Milano, gli Acchiappafantasmi vi aspettano per i prossimi eventi che a breve ci vedranno protagonisti.

Non uno, bensì TRE EVENTI vi aspettano per tutto il mese di Aprile: siete pronti a prendere nota?

ROMICS 2015 – 17° Edizione – dal 9 al 12 aprile 2015. La Fiera di Roma ospiterà Ghostbusters Italia per la prima volta con uno spazio tutto nostro e dove potremo fare fra le tante cose il corso per diventare acchiappafantasmi e una bellissima novità: dopo il Cartoomics, arriva anche a Roma la mostra di memorabilia del film “Ghostbusters” quando uscì in Italia, nel gennaio del 1985. Fra i vari “pezzi” esclusivi, i copioni del doppiaggio italiano di Ghostbusters e di Ghostbusters 2, i dischi, il gioco Commodore 64, il rarissimo pressbook italiano (ristampato anche per la vendita).

PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO, l’11 e il 12 aprile 2015 a MODENA FIERE. Per la prima volta Ghostbusters Italia partecipa alla più grande Convention Italiana dove il gioco è protagonista: Giochi da tavolo, Giochi di ruolo, Giochi di carte collezionabili, Giochi tridimensionali, Giochi dal vivo e Videogiochi. Potevamo mancare?

TORINO COMICS – dal 17 al 19 APRILE, a Lingotto Fiere di Torino. Per la 21° edizione, la nostra Associazione sarà presente con uno stand tutto loro e con molte novità, fra cui l’unica al mondo riproduzione dello scantinato della Fire House degli acchiappafantasmi, con il Dispositivo di stoccaggio, il Ghost Tank dove è stato rinchiuso il fantasma Slimer, e il quadro di Vigo, una straordinaria attrazione che parla, minaccia e annuncia la prossima stagione del male!

Veniteci a trovare e non perdete queste occasioni. Come sempre..

Siamo pronti a credere in voi