Intervista Movie&CO. e chi chiamerai Ghostbusters Italia!

Non perdetevi l’intervista a Andrea Ciaffaroni alias Erlupo di Ghostbusters Italia, il fanclub ufficiale degli Acchiappafantasmi! www.movieandco.it

393eff99c1-mecp_copertina
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 104

 

C’è chi fa informazione pubblicando riviste e materiale divulgativo, chi si dedica alle apparizioni in costume, chi riproduce materiale di scena; esiste anche chi ha semplicemente creato un gruppo di discussione su facebook, altri si limitano a guardare, magari facendosi scattare fotografie accanto a chi indossa un costume della propria serie cine televisiva preferita. Tutte queste cose sono il fandom, il mondo divertente e colorato che gira intorno ai fenomeni di costume creati da televisione, cinema e fumetti. In Italia, come all’estero, molte sono le persone che si incontrano per seguire e alimentare la propria passione. Li vediamo in costume alle varie manifestazioni sparse per la penisola, li incrociamo sui social network, andiamo a curiosare sui loro siti alla ricerca di informazioni dettagliate sulla nostra comune passione, riconoscendo loro una certa autorità in merito. Spesso sono persone che dedicano gran parte della loro vita a trasformare il divertimento per sé stessi in divertimento per tutti. Impegnano risorse e tempo libero e ottengono risultati degni dei migliori professionisti. Abbiamo incrociato i flussi con GHOSTBUSTERS ITALIA, il fanclub di Ghostbusters sulla nostra penisola, e abbiamo fatto due chiacchiere con Andrea Ciaffaroni, che tiene aggiornato il sito del club con articoli e notizie su film e attori.

1
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 104

 

Innanzitutto parlaci di te. Come è nata la tua passione e come sei arrivato al club.
Come molte passioni, nascono dall’infanzia e l’ho coltivata grazie ai cartoni animati della serie The Real Ghostbusters, che andavano in onda quando io avevo sei anni, e ai film che andavano in televisione. Quando ho scoperto che inizialmente Aykroyd aveva scritto il film Ghost Smashers per lui e Belushi, ho voluto approfondirne la storia. Ed eccomi qua. Sono arrivato al club tardi, dopo averli osservati e ammirati da lontano e poi conosciuti nel 2013, quando ci ritrovammo a Roma a conoscere Dan Aykroyd. Vederli con addosso le uniformi e gli zaini protonici è stato il massimo, e così ho deciso di farne parte.

Ora parlaci del club. Da quanto tempo esiste?
La storia è partita nel 2006, quando il nostro amico Piero Castiglia decise di voler creare una community per i fan di Ghostbusters, ritenendo importante creare un punto di riferimento in Italia. Fondò quindi un forum di discussione e molto velocemente raccolse più fan di quanto credesse esistessero in Italia. Centinaia di iscritti che poi hanno contribuito alla costruzione del sito internet e all’organizzazione dei primi raduni dal 2007. Nell’Estate del 2014, grazie al desiderio di fornire un vero e proprio club organizzato, Clay Dembech, Jonathan Forestan, Mirko Guglielmin, Massimo Piana, Simone Scopa, Andrea Solmi, Andrea Suriani e Michele Tami decidono di farne una Associazione Culturale, la cui sede è ora a Ferrara. Gli iscritti sono un centinaio, in continua crescita. I fan sulla pagina facebook superano le 5.000 persone, e posso dirti che siamo diventati il punto di riferimento per ogni appassionato di Ghostbusters.

Cosa chiedete ai vostri iscritti?
Il primo ed unico impegno che richiediamo ad un nostro socio è quello di partecipare, nei limiti del possibile, alle nostre attività, che possono essere apparizioni in costume a livello locale o nazionale in manifestazioni come Cartoomics a Milano o Romics a Roma, Lucca Comics, Torinocomics e così via. Noi siamo Acchiappafantasmi italiani, nessuno di noi ricrea i personaggi del film, come Ray o Egon, ma ci vestiamo come loro e come loro indossiamo gli zaini protonici.

A livello pratico, quanto costa essere un Ghostbusters italiano?
L’iscrizione costa 20 euro e dura un anno, e il socio ha così diritto a partecipare alle nostre attività, indossare l’uniforme, avere degli sconti per al- cuni gadget GB, farsi le foto con l’at- trezzatura, avere una propria pagina personale sul nostro sito, partecipare ai giochi che coinvolgono i bambini.

Ho avuto occasione di vedervi al vostro stand nell’ultima edizione di Cartoomics, più che i bambini, erano gli adulti, me compreso, che si facevano foto con voi!
Il vero fan di GB potrebbe avere oltre 30 anni, e sono i primi a chiederci le foto con noi!

2
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 106

 

Avete una organizzazione sul territorio?
Come i vigili del fuoco, i soci di GB Italia sono organizzati a livello nazionale. I nostri soci provengono da tutta Italia ma, se vogliono, possono creare un gruppo di amici per fare incontri e riunioni con una loro sede locale.

E il club cosa offre ai soci?
Diamo una mano nel recuperare le uniformi e le attrezzature per creare i propri prop, in modo da essere tutti belli in divisa nelle apparizioni, ma nessuno si offende se, come simbolo di appartenenza, si indossa solo la classica maglietta con il logo dei Ghostbusters.

Normalmente chi si avvicina al vostro club cosa si aspetta?
Senza modestia? Divertimento, sim- patia, voglia di stare insieme e condividere questa passione e la possibilità di farsi una foto con noi vestito da Acchiappafantasmi. Credimi, non è poco, non hai idea di quante persone ci ringraziano emozionate. E ggiungo che tutto quello che facciamo è assolutamente gratuito: siamo una associazione senza scopo di lucro. Nei nostri stand trovano però dei gadget unici su Ghostbusters che sono difficili da trovare, e la loro vendita è fondamentale per autofinanziarci.

In che rapporti siete con chi detiene i diritti di sfruttamento del marchio?
Siamo il fan club ufficiale italiano, riconosciuto dalla Sony Pictures americana e dalla Universal Pictures Italia, che oggi detiene l’Home Video della Sony. Il logo e il nome GB sono marchi registrati, e ci hanno dato l’autorizzazione di utilizzarlo senza problemi, ovviamente non per scopi di lucro.

3
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 108

 

Qual è la vostra principale attività associativa?
GB Italia ha intuito come far crescere il proprio club prima con il forum poi con un sito internet fino ad arrivare a facebook, twitter e i principali social network consolidando la community sul fenomeno Ghostbusters anche su internet. Sul nostro sito www.gbitalia.it si possono trovare oltre alle informazioni sui film, i tutorial per costruire ed assemblare le attrezzature, come i proton pack, la trappola, gli ecto-goggles, le uniformi e le patch e così via, tutte cose che ci hanno portato ad essere chiamati per apparizioni in fiere dei fumetti o del cinema, o persino negli studi di Cinecittà a Roma. In questa fase abbiamo cominciato a raccogliere materiale d’epoca per creare un Museo di Ghostbusters. Con tutto questo materiale che stiamo raccogliendo speriamo in futuro di realizzare pubblicazioni. Lo scorso Natale abbiamo raccolto recensioni d’epoca, i flani dei quotidiani e un po’ di informazioni sulla storia del film in Italia, e abbiamo realizzato una piccola pubblicazione di 30 pagi- ne, materiale assolutamente inedito e interessante. Se non lo facciamo noi, non lo fa nessun altro. E poi c’è il nostro impegno per eventi di beneficenza che ci rendono molto felici. La nostra attività non è una sola, abbiamo due aspetti: quello culturale, e poi la parte ludica; la nostra passione ci spinge a realizzare oggetti di scena con effetti speciali uguali al film e scenografie uniche al mondo come lo scantinato dei Ghostbusters che ha realizzato Mirko Guglielmin! Questa incredibile riproduzione scenografica è stata apprezzata anche da TV e siti americani del settore cinematografico. In questi due anni abbiamo anche creato tre novità che al pubblico sono piaciute molto: il Ghost Tank, la “gabbia” per studiare e vedere i fantasmi come Slimer, il quadro di Vigo animato che minaccia una nuova stagione del male, e la melma che reagisce alle vibrazioni negative, basta insultarla e lei fa le bollicine come in Ghostbusters 2. La nostra routine è anche il gioco del-la trappola, una nostra invenzione che piace ai bambini: su un percorso di sei metri, il candidato lancia la trappola con l’obbiettivo di fermarsi sopra il nostro logo “no ghost”. Se ci riesce, ottiene il diploma di “Ghostbuster onorario”! Non hai idea di quanti adulti entrano in competizione con i bambini.

Fidati, lo so! E lo sa anche mia figlia di sette anni, che di Ghostbusters non sa nulla ma si è divertita un sacco con voi!
Come ti ho anticipato, siamo presenza fissa nelle maggiori fiere di fumetti e cosplay, siamo spesso ospiti del Vigamus, il primo e unico Museo del Videogioco in Italia con sede a Roma. Uno dei nostri primi grandi eventi è stato il giusto tributo ai doppiatori del film con un incontro te nuto alla Casa Del Cinema Di Roma, nel 2010 patrocinato dalla Sony Pictures Home Entertainment. Ultimamente abbiamo incontrato due dei nostri eroi preferiti. Ernie Hudson (Winston Zeddemore), durate il Fantafestival in Svizzera, e il leggendario Dan Aykroyd (Ray Stanz) durante il tour in Italia. Il Dott. Ray Stanz ha elogiato ufficialmente il nostro gruppo definendolo uno dei migliori fanclub.

4
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 110

 

Siete davvero impegnatissimi.
Posso raccontarti anche del Romics, dove il nostro stand ha infiammato il padiglione 5 con 4 giorni continui di musica, balli e gran fracasso: oltre 180.000 persone, e non hai idea di quanto ci siamo divertiti! In più è stata occasione di presentare il fan-movie che l’attore Edoardo Stoppacciaro sta realizzando su Ghostbusters. Le riprese sono ancora in atto a Roma e per la prima volta ci lavorano attori e troupe professionisti. Abbiamo presentato alcune clip in anteprima e il cast. È stato un piccolo evento che ha riscosso molto interesse. Lo spirito di GB Italia è quello di coinvolgere e condividere la passione e le creazioni dei nostri soci. Solo lo scorso anno abbiamo sconvolto la città di Lucca con il trentennale del film che ci ha visti ovviamente protagonisti con il club

Davvero tante attività, ma immagino che abbia- te dovuto affrontare anche molti ostacoli.
Non sbaglio se dico che il maggior problema è logistico: come puoi immaginare spostare stand come quello del dispositivo di stoccaggio, o le attrezzature che sono delicatissime come gli zaini protonici, è veramente faticoso e dispendioso. Infine, un’associazione culturale non va avanti da sola: ci vogliono persone che decidono, che organizzano, che fanno da tesoriere, che seguono il sito, la pagina facebook, è un vero e proprio lavoro. Se non hai passione, molli alla prima difficoltà.

Da appassionato hai una panoramica più ampia sul fenomeno che segui rispetto a un normale spettatore. Come vedi la situazione attuale del franchise di Ghostbusters?
Mentre rispondo a queste domande, a Boston stanno girando il terzo capitolo di Ghostbusters che è in realtà un reboot, con un cast tutto femminile. Quindi direi che il prodotto è assolutamente attuale e in via di espansione. Devi sapere che da quando uscì Ghostbusters 2, nel 1989, si parla di un terzo capitolo ma per via di un accordo complicato di diritti, fra film e personaggi, il franchise è rimasto bloccato. Come sai, con grande dispiacere per tutti noi, il caro e unico Harold Ramis è morto nel 2014, e Ivan Reitman ha scelto di non voler più dirigere il film. Così la Sony ha deciso di ripartire da zero, ed ecco il perché del reboot, con Paul Feig regista.

5
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 112

 

Cosa ti aspetti da questo reboot?
La decisione non è stata presa bene dalla maggior parte dei fan. A mia opinione, la Sony vola sul filo del rasoio e speriamo riesca a produrre un buon film. Consapevole dei rischi, ha chiesto a Aykroyd e Reitman di creare una casa di produzione, per studiare lo sfruttamento del franchise. Si chiama Ghostcorps e sembra abbia già in cantiere un altro reebot ma al maschile, forse una serie di telefilm o di cartoni animati.

Senza ombra di dubbio gli Acchiappafantasmi stan no tornando!
Insomma, di fantasmi da acchiappa- re ce ne sono ancora e quindi GB sarà una saga che ci accompagnerà per molto tempo ancora. Noi di Ghostbusters Italia siamo pronti per queste nuove avventure che coinvolgeranno sempre più fan.

Per chiudere, c’è una frase, un saluto, un motto che vi contraddistingue?
Lo slogan degli Acchiappafantasmi: “Siamo pronti a credere in voi!”

(Massimiliano Martini)

Ghostbusters Italia alla Sagra dei Fumetti a Villafranca (Verona) 13/14 giugno

ghostbustersgrande

Quando qualche spettro si aggira per i castello, chi chiamerai? Ghostbusters!

GHOSTBUSTERS CELEBRATION

A quanto pare un “aborto di tubero” è stato visto aggirarsi per le cucine della Sagra dei Fumetti (Villafranca Verona 13/14 giugno)!

Ma niente paura, i ragazzi di Ghostbusters Italia anche quest’anno sono con noi per catturare ogni entità ectoplasmica che tenti di aggirarsi per il castello!
A lavoro ultimato si scateneranno in danze con i visitatori! Unisciti a loro, prova ad indossare un vero zaino protonico e fatti fotografare mentre catturi il tuo primo fantasma…

Fonte: http://www.lasagradeifumetti.it/associazioni.php
Info: http://www.lasagradeifumetti.it/..

Ghostbusters Italia al FEcomics & Games di Ferrara 13/14 giugno

gbferrara

 Prima edizione della Kermesse dedicata al FEcomics & Games nella città di Ferrara che vedrà il centro storico arricchirsi di colore nel week end del 13 e 14 giugno. All’ombra del Castello Estense che vanta una storia di infestazione non poteva mancare anche Ghostbusters Italia pronta a disinfestare la città dalle dispettose entità ectoplasmiche… credeteci ce ne saranno… Sorpese, giochi e tanta allegria saranno come sempre il leitmotiv dello stand Ghostbusters Italia che vi attende con i suoi professionisti del paranormale e tanti gadget. Anche in questa occasione avrete l’opportunità per testare la vostra abilità e guadagnare l’attestato da acchiappa fantasmi ma anche di iscriverVi al primo Fans Club Italiano ufficiale dedicato a Ghostbusters. Ma non solo una grande occasione di svago… Ghostbusters Italia assieme ad altre note associazioni legate al mondo dei movies saranno impegnati sul fronte umanitario appoggiando le associazioni di volontariato che saranno presenti e si impegnerà inoltre in una raccolta fondi volta ad aiutare e supportare le popolazioni Nepalesi messe in grave difficoltà dal recente sisma… Vi aspettiamo con tanta voglia di divertimento e la Vostra generosità. L’accesso alla manifestazione é gratuita non mancate… Siamo pronti a credere in Voi!

“Sono arrivati per salvare il mondo” così citava il lancio di Ghostbusters film cult del 1984 che uscì nelle sale Italiane il 31 gennaio 1985… A distanza di 30 anni tornano più in forma che mai per i Fans con il Club Italiano Ghostbusters Italia che non può non mancare anche al FEcomics & Games… Problemi di Fantasmi… Eh chi chiamerai? Vi aspettano con sorprese, giochi e gadget nonché con la possibilità di associarvi al primo Club Italiano sugli Acchiappafantasmi allo stand GBItalia al @Giardino Giardino Delle Duchesse! E potrete anche Voi diventare veri Ghostbusters e guadagnarvi il vostro attestato!!! Non mancate… sono pronti a credere in Voi!!!

Posted by FEcomics & Games on Sabato 6 giugno 2015

Info: https://www.facebook.com/FEcomicsandgames

Videoclip: Nerd Wars, fantastico tributo al mondo Nerd!

Ghostbusters Italia è orgogliosa di aver partecipato al fantastico videoclip di “Nerd Wars“, realizzato da Eyes Productions, probabilmente non ha precedenti in Italia per numero di citazioni: solo oltre oltre 40 riferimenti infatti le dichiarazioni d’amore verso i classici del cinema di culto, delle serie tv, dei videogiochi, dei fumetti e dell’animazione. Da “Star Wars”, “Ghostbusters”, “Ritorno al futuro”, “Totoro” e “Il Signore degli Anelli” agli sparatutto come “Predator”, “Die Hard”, “Alien”, “Breaking Bad” e “The Walking Dead”, al mondo del retrogaming 8bit e 16bit, al board gaming (con il classico “Hero Quest” dei primi anni 90). Il singolo, scritto e interpretato da Zeth Castle sulla musica del produttore Nicola “Amon” Micheletti, vede i featuring di Jedi Master Danno dei Colle Der Fomento e Dj MS agli scratches.

nerdwars1 nerdwars2 nerdwars3 nerdwars4 nerdwars5

NERD WARS (Zeth Castle ft. Jedi Master Danno, Dj MS – prod. Amon)
Una video produzione EYES PRODUCTIONS!
NERD WARS è il primo singolo di ZETA, nuovo album di Zethone/Zeth Castle (2015)
Itunes: https://itunes.apple.com/it/album/zet…
GooglePlay: https://play.google.com/store/music/a…
EMusic: http://www.emusic.com/album/zethone-a…
Cd Baby: http://www.cdbaby.com/artist/ZethoneA…

Soggetto e sceneggiatura: Luca Occhi, Zeth Castle, Miguel Velasquez (Eyes Productions)

Riprese, regia e montaggio, post produzione: Luca “Eyes” Occhi

Contatti:
www.facebook.com/ZETHONE
www.facebook.com/EyesProductions
www.facebook.com/VelasquezDesign

Starring:
Giovanni Zaccaria aka Zeth Castle as himself
Miguel Velasquez (himself, Obi Wan Kenobi, Marty Mc Fly, sheriff Harry S. Truman)
Manuel “Mad” Caregnato (himself, C3-PO, Dale Cooper – http://www.facebook.com/thechainsawun…)
Luca “Eyes” Occhi as himself

Con la partecipazione speciale di Maurizio Merluzzo aka The Real Boba Fett (http://www.facebook.com/TheMerluzz)
Tutte le tavole a fumetti sono state magistralmente realizzate da King Simon Panella (http://www.facebook.com/Ladonninadelg…)
Amedeo Tecchio e Rebel Legion Italian Division / La Bettola di Yoda (http://www.facebook.com/RebelLegionIt…http://www.facebook.com/bettoladiyoda)
Herman Medrano (Frodo Baggins dalla Contea – http://www.facebook.com/HermanMedrano…)
501st Italica Garrison (Gianluca Ermeti/Darth Vader, Gianluca Rossi/Storm Trooper, Liam Agujari/Empire Officer, Amedeo Tecchio/Boba Fett – http://www.facebook.com/501stItalicaG…)

Ghostbuster Italia: Jonathan Forestan, Leonardo Bonato, Daniele Fanchin (http://www.facebook.com/ghostbustersi…)
Shela Goxha (Princess Leila, Laura Palmer, Zuul)
Laura Pedron (herself, Predator and make up artist)
Marco Schenato e Valentina Diddoro (Totoro & Mei)
Arkham Villains : Miriana Savio, Michael Genovese e Simone Savio – (Harley Quinn, Joker e Mister Freeze – www.facebook.com/Arkham-Villains)
Matteo Zandonà e Gabriele Baston (Slamdunk Team)
Moema Marini, Marco Munich, Simone “Dj MS” Meneguzzo, Emanuele “Virus” Ziggiotto

Special Thanks:
Cristian Pellizzari e Moema Marini – Fumetteria Dominio (http://www.dominiox.com) , per il grande supporto e disponibilità infinite!
Amedeo Tecchio (Rebel Legion Italian Base – La Bettola di Yoda) perché senza di lui molto di tutto ciò non sarebbe stato possibile!
Max Piana (Ghostbusters Italia)
ARTUCASA – Arturo Campagnolo, per averci dato l’onore di utilizzare la sua bellissima DeLorean – artucasa@live.it
DG Service di Davide Guglielmi, per la grande gentilezza e professionalità dimostrate (DeLorean) http://ww.dgserviceauto.it
Emanuele “Virus” Ziggiotto per aver completato il team di Slamdunk!
Alessandro Padrin e Centro Sportivo Palavillanova Torri di Quartesolo, grazie!

SONY LEAKS: da Ghostbusters 3 a Ghostbusters Reboot

Mentre esce su Indierevolver.com la trama di come sarà il film di Paul Feig, il nostro Raymond1983 ripercorre il passaggio dello script da Ghostbusters 3 a Ghostbusters Reboot. Leggete…

gbag

Alla fine del 2013 Ivan Reitman manda a Sony l’ultima versione dello script di GHOSTBUSTERS: ALIVE AGAIN. Reitman aveva l’interesse di Jonah Hill e stava cercando di scritturare Bri Larson, Zach Galifianakis, Charlie Day, Jesse Eisenberg, Sacha Baron Cohen, Rebel Wilson, Aziz Ansari, Aubrey Plaza etc etc. Il responso iniziale è stato: “Bene, è la versione migliore finora”, ma il tutto è stato accolto con un tiepido entusiasmo; poi, nel giro di qualche mail i dirigenti Sony iniziano ad analizzare lo script tra loro, con Reitman che si fa vivo un paio di volte per ottenere qualche feedback.
Lo script non è disponibile negli allegati leakati su internet, quindi non c’è modo di sapere se fosse buono o meno, ma Jonah Hill passa la mano poco prima di Natale senza che nemmeno Reitman lo sappia….e Hill sembrava fosse la scelta più sicura di Reitman. I dettagli sullo script sono pochi: si sa solo che Ray ed Egon sono morti e tornano come fantasmi anche se non è chiaro se la loro morte avvenga prima o dopo l’inizio del film. Ci sono un paio di Ghostbusters femmine e c’è la classica love story da commedia tra un paio di acchiappafantasmi, cosa che i dirigenti trovano forzata.

Da alcune mail abbiamo appreso i seguenti dettagli:
PERSONAGGI

castgbaa

  1. Chris: Charlie Day
  2. Anna: Brie Larson
  3. Jeremy: Jonah Hill (who turned this down, by the way)
  4. Dean: Zach Galifianakis
  5. Ashley: Rebel Wilson
  6. Gniewko: Sacha Baron Cohen

 

  •  Il film apre con Anna, i personaggi non si conoscono ancora.
  • Chris è un brillante accademico che sta sviluppando una macchina sperimentale, per colpa della quale inizia la nuova turbolenza soprannaturale. La macchina è finanziata da un’organizzazione chiamata “Parsons”. Il suo amico Jeremy segue una facoltà del tutto irrisoria nella quale non crede affatto (parapsicologia?) ma potrebbe essere l’esperto di cui Chris ha bisogno per sistemare la sua macchina.
  •  Chris va alla firehouse per cercare i vecchi Acchiappafantasmi.
  •  Egon e Ray sono morti. Il fantasma di Ray possiede Chris molto presto nella storia. Un altro Ghostbuster è ancora vivo, anche se non è chiaro chi sia.
  • Dean è il figlio di Ray.
  • Il cielo inizia a pulsare e qualcosa tenta di passare oltre.
  • Chris viene posseduto in un ristorante e non riesce a muoversi di sua spontanea volontà.
  • Anna riceve la visita di un fantasma in un laboratorio.
  •  C’è una scena in un appartamento tra Jeremy e Chris che ad Amy Pascal piaceva molto.
  • La storia comprende fantasmi che entrano ed escono dalle bocche di umani ed animali. E’ menzionato che passano nel nostro mondo da una membrana o da un canale di nascita.
  • Louis Tully e sua moglie sono nello script (Janine? Non specificato.)
  • Dana Barret ha una scena dove dice “Oh merda, non di nuovo…” scena che il presidente della Sony Doug Belgrad trova “scadente”. Venkman viene nominato anche se non è chiaro nelle mail cosa dicano di lui, è descritto come un momento alla Jump Street.
  • C’è una love story tra Chris e Anna, la quale rifiuta le avances perché non vuole legarsi ad un collega.
  • Ci sono scene dove il team crea un sito web, ripara la firehouse e prepara equipaggiamento ed auto.
  • Ci sono scene di caos paranormale in giro per la città, senza intervento dei Ghostbusters.
  • Ashley è la nuova segretaria
  • I nuovi Ghostbusters vanno alla loro prima chiamata circa alla 70esima pagina.
  • C’è una scena con un tag laser.
  • I nuovi Ghostbusters incrociano i flussi e subito dopo dei fantasmi escono da un cimitero.
  •  Alla fine appare un gigantesco fantasma dalle fattezze di bambino. I dirigenti Sony notano che questo è troppo simile allo Stay Puft Marshmallow Man.
  • Parlando dello Stay Puft, anch’esso appare. Non è chiaro ma sembra che i fantasmi di Egon e Ray abbiano un ruolo negli ultimi minuti.
  • E’ rivelato alla fine che il cattivo principale Gniewko ha agito sotto possessione.

All’inizio del 2014, Sony vuole Reitman fuori dalla posizione di regista. Vogliono incoraggiarlo a prendere la posizione di produttore perché pensano che in questo modo avrà meno potere, anche se è chiaro che se avessero potuto fare le cose a modo loro lo avrebbero licenziato completamente. Lo descrivono come vecchio e datato.

Il 22 Febbraio stanno discutendo come possono convincerlo a fare un passo simile senza farlo arrabbiare, visto che comunque detiene ancora i diritti sul franchise e può bloccare il film in qualsiasi momento, se si sentisse tradito. Harold Ramis muore due giorni dopo.

gbag2

Non è chiaro se Sony affronta direttamente l’argomento con Reitman o se il regista prende autonomamente la decisione, anche se considerando il desiderio di Sony e come Reitman si è dimesso è probabile che il loro comportamento e la morte dell’amico Harold l’abbiano alla fine stancato. In una mail del 7 Marzo, Amy Pascal scrive agli altri: “Ivan è fuori”, quindi è possibile che ne abbiano parlato e Reitman abbia ceduto. Si intuisce come l’evento fosse aspettato dai dirigenti ed iniziano tutti a fare una lista di registi da contattare per il film. L’ufficio stampa prepara persino alcuni discorsi che Reitman dovrà fare alla stampa per annunciare il suo ritiro.
Il giorno dopo Reitman scrive a Pascal di aver ricevuto chiamate da alcune agenzie di Hollywood che proponevano i loro candidati come registi. Reitman pensa che sia una cosa offensiva da farsi il giorno dopo il suo ritiro: “…..non eravamo d’accordo sul produrre lo script di Etan e che il produttore sarei stato io? Ho sentito il nome di Paul Feig, non stavamo aspettando la risposta di Lord e Miller?”
A questo punto alcuni registi scrivono per proporsi. I più notevoli sono Ruben Fleischer, il regista di Zombieland. Sony pensa che Fleischer sarebbe una buona scelta, ma stanno ancora optando per Chris Miller & Phil Lord. Jake Kasden chiede un incontro, così come Todd Phillips. Sony discute se proporre l’idea a Brad Bird, ma sembrano desistere. Si fanno avanti anche Nick Stoller, Jared Hess, Michael Dowse e Craig Gillespie. Un agente della CAA (Creative Artists Agency) suggerisce di contattare Jason Bateman e Seth Rogen lancia l’idea di proporre il film a Gore Verbinski. Ruben Fleischer fa un ulteriore tentativo e Sony considera anche di contattare Max Landis circa l’idea che ha postato da poco online (l’inizio film con le origini di Slimer). Viene considerato inoltre un Ghostbusters ratificato R (vietato ai minori di 14) con Rogen e co. ma sembra che il loro prossimo progetto natalizio (rivelatosi poi The Interview, il film che ha dato il via ai leak delle mail) non permetta loro di firmare.

Anche se il nome di Feig era sulla lista del 7 Marzo, lui si dimostra più interessato al film su una supereroina femmina, dal nome in codice “Glass Ceiling”, la quale avrebbe potuto essere Spider Woman. Feig inizia a girare Spy con Melissa McCarthy in questo periodo e non può aderire a nessun progetto. E’ stato solo nel Luglio 2014 che Feig, dirigendosi al Comic Con, chiede di leggere lo script di Ghostbusters: Alive Again. Feig ha già in mente una sua versione che vuole scrivere e dirigere e girare con Melissa McCarthy, Emma Stone, Kristen Wiig e Amy Schoemer. Sony sembra entusiasta, al punto di organizzare un meeting per parlare con Feig il giorno stesso. Un paio di settimane dopo, Reitman da il suo via libera per portare Feig a bordo.

Qualcuno fa circolare la news dei contatti presi con Feig e Sony non è affatto contenta. Feig riceve i primi commenti negativi.

C’è uno scambio di mail tra Sony, Reitman e Feig circa quanto pagare Feig e che crediti dargli. Reitman non vuole che Feig venga accreditato anche come produttore perché interferirebbe con il suo ruolo di produttore esecutivo ed è contrariato dal fatto che Lee Eisenberg & Gene Stupnitsky siano stati estromessi come sceneggiatori, visto il loro lavoro svolto finora sullo script. Sony è preoccupata dal fatto che Reitman venga a sapere della promessa fatta a Feig all’inizio: la posizione di produttore di Reitman.

A fine Agosto le cose si fanno interessanti. Non è certo come questo sia successo o cosa li avrebbe spinti a contattare Sony, ma Joe Russo e Channing Tatum fanno sapere che vogliono sviluppare un loro Ghostbusters con protagonisti Tatum e Chris Pratt. Russo vuole che il film di Feig viva sotto la loro ala, creando un universo espanso ed è aperto a far dirigere entrambi i film a Feig. Sony è incredibilmente entusiasta all’idea ed anche se ci sono alcune preoccupazioni circa come l’universo espanso potrebbe interferire col film di Feig, lo considerano solo un “regista in affitto” (director for hire, che è anche un modo per dire “galoppino”) e non si dimostrano molto preoccupati riguardo il contrariarlo. Sembra che vogliano la versione di Tatum/Pratt molto di più che non quella di Feig, ma si rendono conto che potrebbe essere troppo tardi perché “siamo molto avanti nelle trattative con Feig e potrebbe essere un problema cercare di rallentare le cose per lasciar loro campo libero”, ma confermano di voler mettere la versione di Feig al servizio della versione di Tatum e non vicevera. (QUESTO DIMOSTRA LA MOLTO POCA CONSIDERAZIONE CHE HANNO DI FEIG!!)

In Settembre, i Ghostbusters originali si riuniscono per una foto celebrativa ed Amy Pascal è presente. Si fa inviare da Feig un riassunto della trama da mostrare a Reitman ed Aykroyd la quale parla di un criminale giustiziato che diventa un fantasma molto potente dopo che un fulmine colpisce la sua sedia elettrica. La maggior parte del film sarà l’origine delle Ghostbusters, con la nascita della ditta che avviene solo a fine film. Le Ghostbusters lavoreranno per il governo e saranno un organizzazione segreta.

Non molto dopo, Reitman inizia ad avere dei ripensamenti circa la storia di Feig, per la maggior parte riguardo al farne un reboot. Vuola che il film abbia riferimenti ai film originali, che esista nello stesso universo. Amy Pascal non è interessata, mentre il produttore Micheal De Luca pensa che collegare il reboot agli originali abbia molto più senso, vista la creazione dell’universo espanso.

Nell’Ottobre 2014 Ryan Gosling contatta Sony per far sapere che vuole essere nel film. A Sony piace l’idea e la passa a Feig, il quale è stato in contatto con Gosling in precedenza. Parlano di scritturare Gosling a fianco di Emma Stone. Emma vuole prenderne parte, ed è la prima scelta di tutti, incluso Feig. Non è chiaro perché la cosa non sia andata in porto, probabilmente altri impegni della Stone.

Reitman diventa sempre più preoccupato dall’uso della parola “reboot”. Il giorno stesso Feig deve annunciare la sua versione e Reitman vuole vietare l’uso della parola reboot nell’annuncio ufficiale. Sente inoltre di essere visto come antagonista di Feig e la cosa non gli piace. Nonostante i suoi tentativi è troppo tardi per fermare la macchina delle comunicazioni e Feig da l’annuncio su Twitter qualche ora dopo. Pascal racconta a Reitman che è in procinto di incontrare Feig per fargli cambiare la direzione del film, mentre in realtà la riunione è per sentire come vuole procedere Feig senza che Reitman sia presente ad interferire.

Alla fine di ottobre Feig, Pascal e Reitman hanno una riunione e Reitman cede sulla visione di Feig. Offrirà i suoi consigli ma non pretende che siano presi in considerazione per forza e non interferirà coi lavori.

LA SEGUENTE TIMELINE E’ IN CONTINUO AGGIORNAMENTO, MAN MANO CHE NUOVE MAIL SULL’ARGOMENTO VENGONO TROVATE E POSIZIONATE NELLA GIUSTA CRONOLOGIA.

By Raymond1983

Inizia il “Ghostbusters Day” al Cartoomics!

 

copertinagbday

Amici, venerdì la flotta di Ghostbusters Italia sbarcherà nuovamente al Cartoomics alla Fiera di Milano (per la quarta volta dal 2010 per il nostro sedicesimo GHOSTBUSTERS DAY!)
Grandi novità quest’anno caratterizzeranno il nostro Stand, presente alla Fiera da venerdì 13 fino a domenica 15 marzo 2015, incentrate su tre grandi temi che riguardano l’universo degli Acchiappafantasmi:

standdove

GHOSTBUSTERS DAY 2015

PAST: Tuffati nel passato per tornare indietro al 1984, quando il primo “Ghostbusters” uscì nelle sale spopolando in tutto il mondo inclusa l’Italia, con la prima mostra vintage degli oggetti che furono prodotti in Italia per promuovere il film nel 1985, come il manifesto, la rarissima brochure italiana realizzata per la stampa, il disco singolo 45 giri della famosissima canzone di Ray Parker Jr. e l’album della colonna sonora, la prima videocassetta edita dalla RCA nel gennaio del 1986, ed un pezzo davvero unico che abbiamo recuperato grazie al socio Er Lupo: il copione del doppiaggio italiano!

PRESENT: Divertiti con Ghostbusters Italia,  presso il nostro stand che anche quest’anno sarà la riproduzione, unica al mondo realizzata dal mitico Guusc, del seminterrato del quartier generale degli Acchiappafantasmi con l’unità di stoccaggio funzionante con suoni e luci. Potrete fare il corso per diventare Acchiappafantasmi (con tanto di diploma finale) e provare da vicino l’equipaggiamento per sconfiggere il paranormale! E ci saranno nuove “impressionati” attrazioni per coinvolgere il pubblico.

FUTURE: Le notizie attuali come ben sapete vedono la Sony produrre un “reboot” del film GB diretto da Paul Feig con un cast al femminile, e recentissimamente sta nascendo una casa di produzione intitolata GHOSTCORPS, con a capo Ivan Reitman e Dan Aykroyd, con l’obiettivo di sfruttare il franchise di Ghostbusters. E in cantiere si sta lavorando subito ad un altro film stavolta col cast tutto al maschile. Vogliamo sapere da voi fan cosa ne pensate dandovi la possibilità di lasciare un videomessaggio che sarà montato assieme agli altri per testimoniare l’opinione dei fan italiani.

Nel 2016 quindi avremo Ghostbusters completamente rivisto: è l’occasione per le nostre fan di partecipare ad un concorso creato esclusivamente per loro! Come saranno le nuove Ghostbusters? Ragazze, divertitevi insieme a noi con il concorso “GHOSTBUSTERS GIRLS”.

Infine, come abbiamo già anticipato agli inizi del 2015, quest’anno saranno 30 anni dalla uscita italiana del film “Ghostbusters”: presso il nostro Stand troverete per la prima volta in vendita numerosi articoli Ghostbusters che potrete acquistare, fra cui la riproduzione (esclusiva!) della t-shirt di “Ghostbusters” (fosforescente) che veniva data nei cinema italiani nel 1985! E non solo…
Potete scoprirlo venendoci a trovare!

stand-gbitalia

 

ASSEMBLEA DEI SOCI DI GHOSTBUSTERS ITALIA – IMPORTANTE!

I soci hanno appuntamento sabato 14 marzo per la prima Assemblea di Ghostbusters Italia: c’è qualcosa di grosso all’orizzonte e ne discuteremo al Cartoomics alle ore 15:00 presso la sala Kappa padiglione 14 (sotto il padiglione 16).

padiglioni

GHOSTBUSTERS DAY SOCIAL!

Puoi seguire in diretta sulle nostre pagine Twitter, Facebook e Instagram l’evento Ghostbusters Day al Cartoomics 2015. Utilizza #GBItalia per taggare le tue foto su Twitter, Facebook e Instagram.

Siamo pronti a credere in voi!

Una lettera di Ghostbusters Italia a Mr. Ivan Reitman

Carissimi, questa è la lettera che faremo pervenire ad Ivan Reitman sul reboot in lavorazione.

gbitalialogovettoriale

Dear Mr. Reitman,

Allow me to introduce myself first.
I’m the Founder of Ghostbusters Italy and in the name of all Italian fans, I kindly
write you in order to a ask you a little bit of your time for what follows.

I’m thirty years old and, as you know, my generation grew up following idols and myths (most of them cinematographic), movies so brilliant and who entered in the popular culture.
For us, GBiItalia fans, this is the whole Ghostbusters Legacy, directed by you.

In our Italian FanClub we are more than 5.000 fans, not including other people from other worldwide fanboards, like the American fans (GBFans.com) who are more or less 90.000 and so the Germans, the French, and the smaller others.
We are so many that someone would define us a Bible-proportion Twinkie.

It’s no secret that since twenty years we have been waiting and hoping all the way, with all our heart to see another adventure from these great, awkward heroes in theatres. Despite the years went by so fast, and despite such a long way due to the reluctance from Sony and Mr. Murray, we began to lose hope.

Then, some years ago, a great masterwork was released and this was Ghostbusters: The Videogame. For us, a really genuine third adventure, a chapter of the legacy.

Unfortunately, since 2009, Dan Aykroyd from time to time updated the Ghostbusters 3 project, saying that the production would have started soon, giving us back a little hope and making us love again everything that represented the 80s. This until unfortunately, we got the news about the most peculiar of the Ghostbusters, Egon Harold Ramis.

The news was incredibly devastating, and even if we all know that these things are part of life, it’s always difficult to accept that our myths don’t last forever. Passion makes us think that everything is always going to be fine.

After some months, there were a lot of rumors about Sony and how much they had spent for the 30th anniversary, and thinking about the whole work made by Mr. Aykroyd, and Mr. Ramis during the years, and then even the great Mr. Cohen, (who sad that the last script was the best one), and we were sure that some other director would have hired the old cast back and remember that great director known to the fans like Doc. Spengler.
Then, while the anniversary was getting closer, we read online that Sony had definitely erased the GB3 sequel.
For us fans, the reboot would send to hell all the work done until now, twenty years of hope erased in one only second.

So, we all asked ourselves: is this the great announcement for the 30th anniversary?
Wouldn’t it be easier to simply produce a GB3 or a new Videogame, or do nothing at all?

What your audience and your fans need, is to see the light reborn and thank them for all their passion and patience, that the always showed, making the myth live every day.

So why not give the fans what they have been waiting for, and to make a tribute to the great Mr. Ramis?

Even if you think so, we are not interested anymore in Bill Murray’s presence (he could be replaced with Jim Belushi if necessary).
We know what’s his opinion and we just want the movie to be done as soon as possible, before it’s too late, in order to see one last epic adventure.

So, one last time, please give us the chance to see the original cast again, in order to feel nostalgy once again see the original team, training new rookies.
Some of these actors would be perfect: Zach Galifianakis, Jim Parsons, Paul Rudd, Mila Kunis, Jack Black, Owen Wilson, Ben Stiller, Ken Jeong, Jennifer Lawrence, Chloe Moretz and Emma Stone.

Hollywood keeps on doing it with many other less famous movies, like:

  • Zoolander 2,
  • Beetlejuice 2,
  • Dumb and Dumber To,
  • Die hard 4-5-6,
  • Jurassic Park 4-5-6,
  • Star Wars 7-8-9 and spinoffs,
  • Indiana Jones 4-5,
  • The new Conan
  • Terminator Genesis…

So why not try with Ghostbusters, too?
You could begin the movie with Egon’s funeral, and add him as a ghost in CGI thanks to the modern technologies, and could help the original team.

All these things together would make the movie memorable and unforgettable, just like and more than MiB 3, and would bring to tears all the old fans, believe me.

We all know that remakes and reboots don’t work and would only ruin the original movies, doing more damages than a Total Protonic Reversal.

I hope that, by speaking in the name of us all, I’ve been able to get your attention and make you understand the importance of taking back the direction of Ghostbusters 3.

Just think that, if the reboot comes out, no fan will go to see it….and who ya gonna call?… certainly someone else!

Thank you for your time and for your attention.

With my best regards,
Piero Castiglia

Founder of Ghostbusters Italia.
www.gbitalia.it

 


Versione italiana:

Egregio Signor Reitman,

lasci che mi presenti. Sono il Fondatore di Ghostbusters Italia ed a nome di tutti i Fans Italiani, le scrivo per chiederle in fede un po’ del suo tempo per ciò che segue.

Ho trent’anni e come Lei sa, la mia generazione è cresciuta seguendo idoli e miti soprattutto cinematografici, film così geniali ed entrati nella cultura popolare, di cui solo pochi possono tranquillamente esserne ritenuti tali.
Per noi fans di GBItalia, questo è l’intera saga Ghostbusters, quel capolavoro da Lei magistralmente Diretto.

Sul nostro Fanclub Italiano siamo oltre 5.000 appassionati, senza contare i ragazzi delle altre fanboard mondiali, quali i fans americani (GBfans.com) 90.000 circa, e così i tedeschi, francesi, e senza dimenticare i più piccoli. Siamo così tanti, che qualcuno ci definirebbe un grosso Twinkie di Proporzioni Bibliche.

Non è un segreto che da vent’anni abbiamo atteso e sperato in tutti i modi, con tutto il cuore di rivedere al cinema un’altra avventura di questi grandissimi, sgangherati eroi; e nonostante gli anni siano passati così in fretta, nonostante una strada così lastricata di imprevisti soprattutto a causa della riluttanza della Sony e del Sig. Murray, abbiamo iniziato a perdere le speranze.
Questo sino a quando, qualche anno fa, uscì quel grande capolavoro che è Ghostbusters: the Videogame, per noi una vera terza avventura, che ne fa un degno capitolo della saga.

Purtroppo, dal suo debutto e successo nel 2009, ogni tre mesi Dan Aykroyd aggiornava sulla lavorazione di Ghostbusters 3, ribadendo che le riprese sarebbero iniziate a breve, ridandoci un barlume di speranza e facendoci tornare voglia non solo di un GB3, ma anche di tutto quello che rappresentava il periodo anni ’80. Questo sino a quando, purtroppo, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa del più singolare dei Ghostbusters, Egon Harold Ramis.

A tutti noi venne un grande colpo al cuore, fu una notizia incredibilmente devastante; ed anche se sono cose che fanno parte della vita, purtroppo è sempre difficile immaginarsi che i propri miti non durino in eterno. La passione ci da l’illusione che tutto possa funzionare al meglio, e che tutti stiano bene .

Dopo qualche mese, ci fu un susseguirsi di notizie su quanto la Sony ormai aveva investito tanto in vista dell’avvicinarsi del trentesimo anniversario, e pensando a tutto il lavoro di scrittura del Sig. Aykroyd e del Sig. Ramis negli anni, ai quali si è aggiunto anche il grande Ethan Cohen , che definì l’ultima sceneggiatura la migliore e nonostante il Vostro abbandono alla regia del film, davamo per certo che un suo collega Regista proprio in vista delle riprese, e tutti Voi della vecchia guardia, avreste omaggiato questo grande regista conosciuto ai fans come Dott. Spengler.

Poi, con l’avvicinarsi dell’anniversario, leggemmo online una cosa davvero sconcertante, un vero pugno in pancia. La Sony aveva definitivamente cancellato GB3. Non per quello che era successo, ma per resettare tutto quello che era stato creato sino ad allora, avviando un film a costo ridotto, un film che nessuno si aspettava e che nessuno vuole, tutto nuovo, il reboot di cui purtroppo abbiamo avuto conferma pochi giorni fa.

E così, tutti noi ci siamo chiesti: sarebbe questo il grande annuncio per il Trentesimo Anniversario?
A questo punto, non sarebbe stato meglio girare GB3 così com’era o direttamente lasciar stare del tutto qualsiasi progetto col nome Ghostbusters?

Quello di cui il Suo pubblico, i suoi fans hanno bisogno, è veder riaccendere la fiamma e premiarli per tutta la loro passione, dedizione e attesa, che hanno sempre avuto e continuano ad avere, facendo rivivere il MITO oggi giorno.

Quindi perché non dare ai fans ciò per cui hanno aspettato per vent’anni ed allo stesso tempo rendere omaggio al grande Ramis?
Perché non fare come per altri film, dove a distanza di anni vengono chiamati gli attori principali per reinterpretare lo stesso, iconico ruolo? In fondo, la formula vincente è semplice.

Contrariamente da quello che si pensa, non ci interessa più la presenza di Bill Murray nel film. Ci abbiamo sperato per anni, ma ora sappiamo bene la sua posizione e vogliamo solo che il film si faccia il prima possibile, prima che sia troppo tardi, pur di rivedere un’altra loro avventura ed onorare con questo sequel il nostro affezionato Harold, su cui ha lavorato così tanti anni, per farci vivere una loro nuova epica ed ultima missione.

Quindi, la prego, ci dia la possibilità di rivedere quei personaggi originali, riprovare l’effetto nostalgia ancora per un’ultima volta e poter assistere all’evoluzione della saga con il team originale che addestra delle nuove reclute.
Sarebbero perfetti alcuni tra: Zach Galifianakis, Chris Rock, Jim Parsons, Paul Rudd, Mila Kunis, Jack Black, Kristen Bell, Owen Wilson, Ben Stiller, Ken Jeong, Jennifer Lawrence, Chloe Moretz ed Emma Stone.
Hollywood continua a farlo per molti film altrettanto famosi, nel bene e nel male, in molti già usciti qualche anno fa, ed altri in programma, quali:

  • Zoolander 2,
  • Beetlejuice 2,
  • Scemo e più Scemo 2,
  • Die hard 4-5-6 ,
  • Jurassic Park 4-5-6,
  • Star Wars 7-8-9 e vari spinoff in programma,
  • Indiana Jones 4-5,
  • Il nuovo Conan e Terminator Genesis…

Quindi, perché non tentare anche con Ghostbusters?
Magari iniziare il film con il funerale di Egon, magari inserendolo come fantasma in CGI in un bel cammeo grazie alla sofisticatissima tecnologia di oggi.
Sarebbe perfetto affiancato al vecchio Cast Originale, (Aykroyd, Hudson, Weaver, Atherton, Potts), potrebbe aiutare il team proprio perché lui sta dall’altra parte, mentre viene creata una squadra di nuove reclute che si occuperebbero di sconfiggere la nuova minaccia.

Tutto questo, renderebbe il film memorabile ed indimenticabile, come e più di MIB 3, farebbe commuovere milioni di vecchi fans ed appassionarne di nuovi, posso assicurarglielo.

Sappiamo tutti che i remake e reboot non funzionano quasi mai, e non farebbero altro che rovinare la memoria dei film originali, facendo più danno di un’inversione protonica totale.
Ma soprattutto, quando si ha del materiale originale così buono, come si fa a non utilizzarlo e fare un buon sequel?

Spero che, parlando a nome di tutti, io sia riuscito a catturare la Sua attenzione e che le abbia fatto capire l’importanza di riprendere le redini di Ghostbusters 3.
Questo, anche perché, se il reboot procede, quando uscirà nelle sale e nessun fan dei due Film andrà a vederlo…e chi chiamerai? …sicuramente qualcun altro.

Grazie per il suo tempo e per la cordiale attenzione.

Con affetto e stima,
Piero Castiglia

Fondatore di Ghostbusters Italia.
www.gbitalia.it