Sigourney Weaver racconta la sua audizione per Ghostbusters

Sigourney Weaver, la celebre attrice di Alien, ha recentemente condiviso un episodio divertente e memorabile della sua carriera durante un’apparizione al The Graham Norton Show della BBC. Raccontando la sua audizione per il ruolo di Dana Barrett in Ghostbusters, Weaver ha svelato un malinteso che non solo ha fatto ridere, ma ha anche influenzato la direzione creativa del film.

Dopo il successo di Alien, molti fan potrebbero pensare che il ruolo di Dana Barrett fosse un dato di fatto per una star come Sigourney Weaver. Tuttavia, l’attrice ha dovuto sostenere un provino. Durante l’intervista, il conduttore Graham Norton ha sottolineato il suo status di “grande star affermata” dell’epoca. Weaver ha risposto con modestia: “Non sono sicura di essere stata una grande star affermata, ero più una piccola star affermata”.

Riflettendo sull’audizione, Weaver ha raccontato:

“Dovevo girare una scena come Dana, ma ho frainteso la sceneggiatura. Pensavo che il personaggio si trasformasse in un cane. Così, mentre Ivan Reitman, il regista, mi filmava, ho iniziato letteralmente a trasformarmi in un cane: rosicchiavo cuscini, li scuotevo e persino ululavo un po’. Sai, sono un’attrice, mi ci sono davvero immersa”.

La reazione di Ivan Reitman non si fece attendere. Weaver ha proseguito:

“Ha spento la telecamera e ha detto: ‘Non farlo mai più. È così grottesco’. Ma poi ha aggiunto: ‘Un montatore potrebbe volerlo usare’. Alla fine, hanno cambiato la sceneggiatura per far sì che i personaggi si trasformassero nei Terror Dog. In origine, questa parte della storia non esisteva fino a quando non mi sono trasformata in un cane sul suo divano”.

CREDITO IMMAGINE: Columbia Pictures Ghost Corps

Ivan Reitman ha confermato questo aneddoto in un’intervista del 2021 al podcast ReelBlend di CinemaBlend, descrivendo l’audizione come un momento surreale:

“Sigourney si è presentata dicendo che c’era un errore nella sceneggiatura. Mi ha detto: ‘Dovrei essere posseduta, dovrei comportarmi come un cane. E so come farlo’. Poi si è letteralmente messa a quattro zampe sul tavolino basso, ululando. Dopo la sua uscita, ho chiamato Harold [Ramis] e abbiamo iniziato a pensare che potesse essere una buona idea inserire questo aspetto nel film”.

Nonostante la performance “unica” di Weaver sia stata filmata, il regista non ha mai mostrato quelle registrazioni. Nel documentario Cleanin’ Up the Town: Remembering Ghostbusters, Weaver ha scherzato: “Penso di averlo spaventato. In seguito ha detto che non avrebbe mai mostrato la registrazione a nessuno!”

Questa storia dimostra come la creatività e l’audacia di un attore possano trasformare una sceneggiatura, aggiungendo un tocco unico a un film destinato a diventare un classico intramontabile.


(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

In arrivo il libro del documentario “Cleanin’ Up the Town”!

Finalmente disponibile l’attesissimo libro di accompagnamento all’acclamato documentario Cleanin’ Up the Town: Remembering Ghostbusters!

Anthony e Claire Bueno insieme al nostro amato Harold Ramis (fonte Facebook)

Scritto da Claire Bueno, il volume di 577 pagine è una guida dettagliata dietro le quinte del classico del 1984, con 74 capitoli ricchi di aneddoti. Basato su interviste a 56 membri del cast e della troupe, il libro esplora tutto, dalle sfide nella pre-produzione alla creazione di personaggi iconici come il Marshmallow Man – Stay Puft e Slimer.

L’autrice Claire Bueno riceve il libro!:

“Realizzare e scrivere Cleanin’ Up the Town: Remembering Ghostbusters è stata una delle esperienze più gratificanti della mia vita. È stato un onore e un privilegio raccogliere le testimonianze di così tante persone incredibilmente talentuose coinvolte in uno dei film più amati della storia del cinema. Spero che il pubblico possa essere illuminato, intrattenuto e affascinato da tutti i contenuti extra che il libro contiene!”

 

Tra le interviste spiccano racconti esclusivi di Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts, insieme a una delle ultime testimonianze di Harold Ramis. Inoltre, il libro include contributi di registi, esperti di effetti visivi e designer di oggetti di scena, con nuove conversazioni legate al recente Ghostbusters: Afterlife. Il libro contiene inoltre foto rare e inedite dal set e una prefazione esclusiva di Ernie Hudson, che riflette sull’eredità del franchise e sul suo ruolo come Winston Zeddemore.

Dopo il successo del documentario, che ha ricevuto il 100% di rating positivo su Rotten Tomatoes, questo libro offre storie inedite e approfondimenti, regalando ai fan una visione ancora più dettagliata della realizzazione di Ghostbusters. Il documentario è disponibile come noleggio sulle principali piattaforme streaming e su supporto DVD e Blu ray.

Un ricordo che ci riempie di orgoglio: Ghostbusters Italia ha avuto un piccolo ma significativo ruolo nell’arrivo dell’edizione home video di Cleanin’ Up the Town. I sottotitoli in italiano, realizzati da Koch Media, sono stati supervisionati dai membri della nostra Eleanor Twitty Foundation, che vengono anche menzionati sulla copertina della versione italiana.

Il Blue Ray e DVD Disponibili su Amazon.it

 

Non perdere l’occasione: ordina la tua copia oggi stesso su The Great British Book Shop! Prossimamente disponibile anche su Amazon.

Dettagli dell’opera:

  • Editore: BookVAULT Publishing
  • Lingua: Inglese
  • Formato: Copertina rigida
  • Autore/i: Claire Bueno | Anthony Zart | Richard Latto
  • Data di pubblicazione: 26 novembre 2024
  • ISBN: 9781836903437
  • Dimensioni: 22,9 x 15,2 x 3,5 cm
  • Numero di pagine: 577

Per il momento i fan possono ordinare ora la loro copia in lingua inglese su The Great British Book Shop, con spedizioni disponibili anche per l’Italia. Attenzione: potrebbero esserci oneri doganali, ma al momento non sono stati specificati con precisione.

L’Associazione Culturale Ghostbusters Italia è in contatto con l’autrice del libro e sta verificando, con l’aiuto dei propri partner editori, la possibilità di portare il libro Cleanin’ Up the Town in Italia in una versione tradotta. Restate sintonizzati per futuri aggiornamenti!

(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

Gil Kenan: altri “Ghostbusters” in arrivo!

Altri film sugli acchiappafantasmi sono in arrivo.
In un’intervista esclusiva con Russ Milheim di The Direct, durante la promozione del suo nuovo film Saturday Night, il regista di Ghostbusters: The Frozen Empire Gil Kenan ha confermato che ci saranno altri film dell’iconico franchise.
“Stiamo sicuramente continuando a parlare di raccontare grandi storie di acchiappafantasmi sul grande schermo”, ha assicurato Kenan:

“La risposta è sì, prendiamo molto sul serio la responsabilità e la gioia di essere i custodi della fiamma di Ghostbusters…[e] sicuramente continueremo a raccontare grandi storie di acchiappafantasmi sul grande schermo. E rimanete sintonizzati. Ci sarà dell’altro. Ne parleremo più avanti”.

Il regista e sceneggiatore ha anche parlato della serie animata sugli Acchiappafantasmi recentemente annunciata su Netflix, alla quale sta lavorando attivamente insieme a Jason Reitman. Ha inoltre anticipato che lo show “si intersecherà con le storie degli Acchiappafantasmi” che tutti amano:

“Recentemente ho parlato del fatto che stiamo sviluppando attivamente la nostra serie animata che stiamo producendo con Netflix. È una cosa a cui partecipo attivamente [con] Jason, e al momento siamo davvero entusiasti delle storie che stanno per essere raccontate e il modo in cui si intersecano con le storie di Ghostbusters che io e te amiamo, sarà entusiasmante per il nostro pubblico”.

Cosa possono aspettarsi i fan dal prossimo sequel di Ghostbusters?
Un altro film sugli Acchiappafantasmi potrebbe andare in due modi. Secondo l’articolo, potrebbe continuare la storia della famiglia Spengler e posizionarla ufficialmente come volto del franchise. Dopotutto, potrebbe essere un bene lasciare i OG (gli original ghostbusters) fuori dal prossimo capitolo e concentrarsi solo sulla nuova generazione. Molti fan chiedono a gran voce che la serie si allontani dagli angoli nostalgici a cui si aggrappa da tempo e abbracci qualcosa di nuovo e fresco.

L’imminente serie animata di Netflix potrebbe essere il primo passo di questo processo. Forse potrebbe anche essere un’anticipazione diretta di qualsiasi cosa Sony Pictures voglia fare sullo schermo.

La notizia di oggi ci risveglia dall’attesa di qualche aggiornamento sul futuro di Ghostbusters che, ricordiamo, è un franchise vivo e vegeto e che sta continuando a dare i suoi frutti. Dal reboot del 2016, la media di incasso è stata di 200 milioni di dollari a film – salvo le problematiche che hanno dovuto affrontare i due sequel ufficiali, Legacy (una pandemia) e Frozen Empire (lo sciopero che ha bloccato Hollywood per parecchi mesi) – e la risposta dell’home video, anche dell’ultimo capitolo, è stata entusiasmante, per non parlare del successo avvenuto dagli ultimi videogame e dal merchandising. È vero che Frozen Empire ha incassato meno del precedente Legacy (si parla di bazzecole, 204 contro 201 milioni, ma l’home video, soprattutto in America, è al pari passo), ma la risposta del botteghino, anche internazionalmente, è stata solida e sufficiente per continuare a raccontare nuove storie di acchiappafantasmi.

Insomma, come ha detto Gil Kenan, rimaniamo sintonizzati.

Il Ghostbusters Day diventa ufficiale!

Ma come, non era già ufficiale? Sì, il Ghostbusters Day è stato riconosciuto come giorno di festa dalla stessa Sony ormai da molti anni, e grazie all’impegno dei fan di tutto il mondo i festeggiamenti non sono mai mancati. Ma che la città di Los Angeles, nel cui quartiere di Culver City si trova la sede della Ghost Corps, la società che cura i progetti del franchise di Ghostbusters, ufficializzasse la giornata con tanto di cerimonia no, non era ancora successo. Il 7 giugno scorso, con un evento benefico organizzato da Starlight Children’s Foundation e dal club Los Angeles Ghostbusters, il distretto 2 della città ha ufficializzato l’8 giugno come giorno di festeggiamenti cittadini per i fan di Ghostbusters: presenti alla cerimonia il Presidente del Consiglio comunale di Los Angeles, al servizio del Distretto 2, Paul Krekorian, e Jason Reitman.

Il regista Jason Reitman ringraziato i fan, dicendo: “Il GB DAY è il mio nuovo giorno preferito dell’anno, e c’è davvero un motivo per cui possiamo celebrarlo nel modo in cui lo facciamo ora, ed è grazie a voi ragazzi. Onestamente, sono passati quarant’anni e voi ne siete rimasti fedeli. Vedo la quantità di persone qui in uniforme, la quantità di Ecto-1 nel parco“. Reitman ha ricordato suo padre, Ivan, regista del film originale e del sequel pieno di bava del 1989, ammettendo: “Vorrei che mio padre fosse qui per vedere questo, perché lo commuoverebbe come non avete idea. Lui viveva per questo. Viveva per raccontare storie e per far ridere le persone, e vedendo tutti qui oggi, posso solo sentirlo sorridere“. Mentre il Ghostbusters Day ha sempre ospitato notizie e rivelazioni di progetti futuri, quello di quest’anno è stato un po’ più tranquillo, ma Reitman ha chiarito che all’orizzonte ci saranno ancora molte altre storie di acchiappafantasmi. “Sono molto orgoglioso di (Frozen Empire), sono molto orgoglioso di essere un collega acchiappafantasmi, e abbiamo molte altre storie che vogliamo raccontarvi e su cui stiamo lavorando”. Per il momento, come riportato il progetto Sony più imminente è la seria animata per Netflix di cui sappiamo ben poco, e un film d’animazione per il cinema, ma non si escludono novità su quello che sarà il panorama cinematografico delle prossime stagioni.

La Firehouse si prepara al Ghostbusters Day!

Punto nevralgico degli acchiappafantasmi dal 1984, la caserma dei vigili del fuoco Hook & Ladder 8 si prepara ad accogliere nella giornata di domani, il più grande Ghostbusters Day di tutti i tempi, e i pompieri hanno approfittato per “rinfrescare” i due loghi disegnati fuori dalla loro caserma.

Organizzato dal gruppo di fan Buffalo Ghostbusters, il raduno di quest’anno si preannuncia come uno dei più grandi, per celebrare il 40° anniversario del franchise. I partecipanti avranno la possibilità di incontrare il cast della classica commedia del 1984, tra cui John Rothman (l’Amministratore della Biblioteca) e Joe Cirillo (il Capitano della Polizia), e saranno intrattenuti dalle performance dal vivo dei Fratelli Alessi e della band di Philadelphia The Mad Splatter. Inoltre, occhio a non passare con il rosso, , perché una flotta di Ectomobil si troverà all’incrocio tra North Moore e Varick.

Oltre a rappresentare una giornata indimenticabile per i fan, l’evento di quest’anno andrà a beneficio di una causa importante: la Tunnel to Towers Foundation, un’organizzazione benefica fondata in omaggio al vigile del fuoco di New York Stephen Siller, morto durante gli attacchi dell’11 settembre 2001. Per coloro che desiderano aiutare, le donazioni sono ancora ora disponibili, oltre alle lotterie per un poster firmato del cast di Ghostbusters: Frozen Empire, un poster autografato dal cast, un Haslab Plasma Series Proton Pack con il suo Neutrona Wand e un playset della caserma dei pompieri reimmaginato, con tutti i proventi a favore di Tunnel of Towers.

E dopo la visita del nostro Renato Di Marcantonio dello scorso anno, domani ben quattro nostri soci saranno presenti alle celebrazioni – Massimiliano Iemma, Anna Bruno, Roberto Scano, Daniele Cocchi – con i quali ci collegheremo online! Questa iniziativa è una delle tante che Ghostbusters Italia ha organizzato in occasione della Ghost Week.

Oggi, invece, Jason Reitman sarà a Los Angeles per un evento benefico molto importante. La Starlight Children’s Foundation e il franchising di fan dei Los Angeles Ghostbusters hanno annunciato una raccolta fondi nazionale volta a creare una nuova generazione di camici ospedalieri a tema Ghostbusters per i bambini. Questo segue il successo della campagna dello scorso anno, che ha visto oltre trenta gruppi internazionali di fan degli Acchiappafantasmi raccogliere più di 40.000 dollari per produrre i camici di prima generazione. L’obiettivo per quest’anno è di superare questa cifra, continuando a portare gioia e conforto ai bambini gravemente malati. Tra i relatori invitati ci saranno quindi Jason Reitman e il Presidente del Consiglio Comunale Paul Krekorian. La cerimonia inizierà oggi alle ore 10.15 ora locale (19:15 ora italiana) presso la Sala del Consiglio del Municipio di Los Angeles, con posti a sedere che verranno assegnati in base all’ordine di arrivo.

https://www.instagram.com/p/C72RdGSSxAt/?utm_source=ig_embed&ig_rid=1e4d30ad-6cc8-4d3f-a0eb-731c1fbe9deb

Non sappiamo quali sorprese ci aspetteranno domani, ma intanto Gil Kenan ha affettuosamente salutato il nuovo team di GB con una foto sul set dello scorso anno, con questa bellissima foto:

https://www.instagram.com/p/C76bpFkNwoK/

La Sony Pictures Animation annuncia che la serie è in arrivo!

Con l’annuale Ghostbusters Day che si terrà questo sabato, sembra che quelli di Sony Pictures Animation vogliano celebrare il 40° anniversario del franchise con un po’ di anticipo, anticipando qualcosa sulla prossima serie di Netflix!

Pubblicato sui social ufficiali di Sony Pictures Animation, la classica frase “C’è qualcosa di strano nel tuo vicinato…” viene utilizzata per aggiungere che la loro “serie comica soprannaturale basata su Ghostbusters è in arrivo”.

Anche se tecnicamente non si tratta di un aggiornamento, questo indica che potenzialmente arriveranno altre informazioni durante il Ghostbusters Day. Nel frattempo, anche se i dettagli sono un po’ vaghi, sappiamo che Gil Kenan e Jason Reitman saranno produttori esecutivi e, in una precedente intervista con Reitman, è stato rivelato che la serie “navigherà in un’epoca e in un decennio inesplorati del canone di Ghostbusters”.

A marzo, durante la promozione di Frozen Empire, Kenan ha condiviso un aggiornamento sulla serie, dicendo:

“Ho appena assistito a un’intera presentazione artistica dello show. Ho visto i set e le ambientazioni, e ho appena dato un primo sguardo al mondo dei personaggi soprannaturali realizzati dal nostro brillante team creativo. Tutto ciò che posso dire è che il lavoro è in corso mentre parliamo. È in quello che chiamiamo sviluppo completo. Si stanno scrivendo le sceneggiature, si sta creando l’arte, ed è un momento fantastico per essere un Acchiappafantasmi”.

Attualmente su questa serie non sappiamo quali nomi del mondo dell’animazione sono stati coinvolti – tranne che durante lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood dell’estate scorsa, sono rimasti fermi per tutto il tempo della protesta – e non dobbiamo confonderli con lo staff che sta lavorando al film d’animazione anch’esso in lavorazione, come la serie annunciata durante il GB Day del 2022 (e cioè i registi Jennifer Kluska e Chris Prynoski, la sceneggiatrice Brenda Hsueh, e la storyboard artist Lauren Sassen). Bisognerà attendere domani o nei prossimi giorni notizie più approfondite!

L’anteprima del n.3 di Ghostbusters Back in Town!

Come preludio a Ghostbusters: Frozen Empire, il terzo numero della miniserie a fumetti in quattro parti Ghostbusters: Back in Town arriverà sulle piattaforme digitali e sugli scaffali dei fumetti oggi, 29 maggio!

Mentre la tensione sale in città e nella famiglia Spengler, Phoebe scopre l’entità che ha preso di mira gli Acchiappafantasmi: la malvagia Madam Malvaeux! Da sola e in inferiorità numerica, Phoebe fugge attraverso le fogne e si imbatte in un… stand-up soprannaturale?

Ghostbusters: Back in Town, il fumetto che racconta gli eventi della famiglia Spengler fra Afterlife e Frozen Empire, è scritto da David Booher, disegnato da Blue Delliquanti e colorato da Cris Peter. Sul sito della Dark Horse Comics, è stata pubblicata un’anteprima che riportiamo qui sotto. Il quarto numero che concluderà la serie uscirà il 26 giugno prossimo: al momento, non abbiamo notizie di un eventuale importazione in Italia, ma il fumetto è acquistabile nei negozi fisici e online che fanno ordinazioni dall’estero.