“Frozen Empire affronterà la perdita, il tradimento e il perdono”

Con la prima di “The UnBelievable with Dan Aykroyd” di The History Channel prevista per stasera, è stata pubblicata una nuova intervista con Dan Aykroyd a cura di Newsweek e, pur essendo incentrata sul ritorno dell’attore in televisione, si parla molto dell’attesissimo sequel del prossimo anno, Ghostbusters: Frozen Empire.

Come si evince dal teaser trailer recentemente rilasciato, che mostra New York City assediata da una gelida minaccia spettrale, il film sarà molto diverso dai precedenti del franchise. Aykroyd avrebbe poi brevemente menzionato come la storia abbia una sorta di “fondamento storico”, e che, pur mantenendo integrante l’uso del CGI, l’utilizzo di effetti speciali più tradizionali sarebbe stato incluso dove possibile.

“Non avevamo mai applicato questo approccio a Manhattan… Tutta la sua memoria storica è davvero degna di nota. Abbiamo sfruttato al massimo le potenzialità della CGI, ma cercando di mantenere vivi e partecipi anche alcuni effetti speciali della vecchia scuola.”

Nel pezzo di Newsweek, pur non essendo citato direttamente, Aykroyd avrebbe accennato al fatto che Frozen Empire affronterà temi come la perdita, il tradimento e il perdono in modo ancora più profondo ed “emotivo” rispetto ai film precedenti. “Tutto questo, insieme ad alcuni grandi spaventi ed effetti”, ha detto. “Funzionerà davvero”.

Come sul set di Afterlife, Aykroyd ha aggiunto di essersi “divertito tantissimo” a lavorare con i colleghi originali Ernie Hudson e Bill Murray e con “la nuova generazione di attori”, ovvero Carrie Coon, Finn Wolfhard, Mckenna Grace e Paul Rudd.

“Dall’unione tra la storia originale, completa dei suoi filoni più rilevanti, e queste quattro nuove straordinarie performances, il risultato finale è una fusione completa di vecchio e nuovo al servizio di una storia Newyorchese particolarmente azzeccata, che rinnova la nostra fiducia a portare avanti il progetto Ghostbusters”.

Il programma di History Channel “The UnBelievable with Dan Aykroyd” debutta stasera alle 22.00 EST e scoprirà alcune delle invenzioni, creature, persone e cose più misteriose e bizzarre della storia. Da un orso siriano di 440 chili trasformato in soldato militare a un uomo sopravvissuto a un colpo in testa con una sbarra di ferro di 43 pollici, le storie possono sembrare incredibili, ma si dice che siano vere al 100%.

In Ghostbusters: Frozen Empire, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato – l’iconica caserma dei pompieri di New York – per fare squadra con gli Acchiappafantasmi originali, che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Ma quando la scoperta di un antico manufatto scatena una forza malvagia, gli Acchiappafantasmi vecchi e nuovi devono unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda Era Glaciale.

L’appuntamento è nelle sale italiane il prossimo 28 marzo 2024.

Kumail Nanjiani: “Il nuovo film è ispirato alla serie animata”

Dopo neanche 24 ore dalla pubblicazione del primo trailer del nuovo capitolo, intitolato Ghostbusters: Frozen Empire, a Hollywood sono giunte buone notizie: lo sciopero degli attori è giunto ad un punto di svolta con un accordo preliminare firmato proprio ieri, della durata di tre anni. Il comunicato non rivela, per il momento, tutti i dettagli, ma, leggiamo, “afferma che il sindacato ha ottenuto aumenti salariali “superiori alla media”, aumenti per le comparse e un aumento dei massimali per i fondi pensionistici e sanitari, oltre a un compenso extra per lo streaming e a tutele contro l’IA“. Questo accordo arriva dopo 148 giorni di sciopero, durante i quali gli attori iscritti non potevano prendere parte a nessuna iniziativa promozionale, ed è per questo che il cast del film diretto da Gil Kenan era ieri in religioso silenzio, né potevano condividere nulla. Ora che sono tornati a lavoro, alla chetichella parte del cast ha cominciato a condividere il trailer sui loro profili social, come Dan Aykroyd, Annie Potts, Logan Kim, Mckenna Grace, per il momento, e sopratutto Kumail Nanjiani, che ha pubblicato il video con una nota personale interessante:

Ghostbusters è stato il mio primo film preferito. Ricordo la prima volta che lo guardai. Mi sembrava che qualcuno avesse fatto un film solo per me.

Comunque ecco il teaser trailer del film di Ghostbusters in cui sono presente, Ghostbusters: Frozen Empire

Sono anche un grande fan di The Real Ghostbusters (la serie animata) e quella serie è stata un punto di riferimento per questo film. I registi hanno voluto realizzare un lungo episodio della serie animata. Quindi, se amate quella serie come me, siate entusiasti”.

E Jason Reitman ha così commentato il suo post: “Da tutta la mia famiglia, grazie per essere un Ghostbuster!“. Non stiamo piangendo, abbiamo solo una famiglia in un occhio!

Da quando è stato reso online, molti hanno commentato sui social l’impressione di vedere, per inquadrature e una struttura della storia, un possibile omaggio a The Real Ghostbusters. Al di là che pubblicheremo un dossier sul prossimo numero della Newsletter che approfondirà ogni aspetto del trailer, possiamo condividere questo ragionamento su come l’attività degli acchiappafantasmi si è sviluppata nel primo film, ma è nel cartone animato che diventa un lavoro avviato e a pieno ritmo, mentre nel secondo film si era fermata per poi ripartire per un breve periodo, cadere in disgrazia e in parte ereditata nel terzo, e ora, nel quarto, tornata a pieno regime, chissà con quanti membri e sedi. Quindi questa affermazione di Kumail ci aiuta a capire le intenzioni degli sceneggiatori che, per il momento, non hanno ancora rilasciato interviste. Ma tranquilli, ieri il trailer –  che ha totalizzato 8,3 milioni di visualizzazioni solo nel profilo Youtube di Ghostbusters – è stata solo la punta…dell’iceberg.

ECCO IL TRAILER DEL NUOVO “GHOSTBUSTERS”

Come annunciato ieri, oggi 8 novembre è stato pubblicato il primo trailer del nuovo capitolo di Ghostbusters, a 39 anni dal primo film diretto dal compianto Ivan Reitman. Diretto da Gil Kenan, co-scritto e co-prodotto con Jason Reitman, ecco finalmente cosa ci aspetterà al cinema il prossimo 29 marzo 2024. Il titolo? Ghostbusters: Frozen Empire. Con il ritorno del cast di Afterlife, Paul Rudd, Carrie Coon, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Logan Kim, e Celeste O’Connor, la vecchia guardia composta da Ernie Hudson, Bill Murray, Dan Aykroyd, e Annie Potts, e le new entry Kumail Nanjiani, Patton Oswalt, James Acaster, e Emily Alyn Lind.

Henry Calvert visita il set di Ghostbusters!

L’influencer londinese Henry Calvert, noto su Tik Tok come grande appassionato sulla pop culture, da Disney a Star Wars alla Marvel, ha pubblicato lo scorso 18 ottobre un post di tre foto che testimoniano una sua visita sul set di “Firehouse” a Londra lo scorso giugno, e oggi due video realizzati per il lancio del nuovo videogioco VR di Ghostbusters. E ha così commentato:

A giugno mi sono divertito moltissimo sul set del prossimo film di Ghostbusters. E’ stato così surreale vedere la vera Ecto-1 e andare dietro le quinte di un franchise che adoro. Mi sono divertito a giocare al gioco di prossima uscita Ghostbusters: Rise of the Ghostlord su PS VR2 e non ringrazierò mai abbastanza PlayStation, Sony e nDreams per avermi regalato una giornata così divertente e memorabile. Ci sono ancora tante cose che non vedo l’ora di condividere, quindi tenete gli occhi aperti per altre macabre bontà”.

Henry non ha perso tempo, ha visitato il set, salito sulla Ecto-1, “assaggiato” lo slime, provato lo “Slime Blower” (una strizzata d’occhio a Ghostbusters 2 presente nel nuovo film?), e di fronte la Occultoteca ha provato il nuovo VR di Ghostbusters. Qui gli scatti pubblicati, e qualche dettaglio dai video di Tik Tok.

 

@henry_calvert

Who you gonna call? Me, that’s who, because back in June I completed my Ghostbuster training day. Can’t wait to share more about this day and Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord. @PlayStation @nDreamsVR #AD #Ghostbusters #VirtualReality #GhostbustersVR #ROTGL #GhostbustersRiseOfTheGhost Lord #PSVR2

♬ original sound – Henry_Calvert

@henry_calvert

Ghostbusting? Completed it mate. Make sure you check out Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord coming this October on PS VR2. @PlayStation @nDreamsVR #Ghostbusters #VirtualReality #GhostbustersVR #ROTGL #GhostbustersRiseOfTheGhost Lord #PSVR2

♬ original sound – Henry_Calvert

Mckenna Grace condivide due foto di Phoebe!

Ieri nel suo canale Tik Tok l’attrice Mckenna Grace ha condiviso un nuovo reel di foto che includono anche due anteprime dal prossimo film di Ghostbusters, in uscita il 29 marzo 2024. In una foto, Grace indossa l’uniforme classica e uno zaino protonico da stuntman, e sembra partecipare a un test relativo con la pertica degli acchiappafantasmi, mentre nell’altra la vediamo in costume completo come Phoebe Spengler.

Questa non è la prima volta che la Grace condivide uno sguardo al backstage del film diretto da Gil Kenan, era già successo lo scorso 8 giugno con un video che mostrava per la prima volta il set londinese con la firehouse ricostruita in studio.

https://www.tiktok.com/@mckennagrace/video/7242412190655860010?is_from_webapp=1&sender_device=pc&web_id=7278677197681755680

 

Un primo trailer imminente?

Vista la situazione attuale a Hollywood, verrebbe da chiedersi: ma il primo trailer del prossimo Ghostbusters quando arriverà? In assenza attualmente di informazioni ufficiali, possiamo solo fare delle ipotesi che condividiamo con voi.

Cosa abbiamo visto ufficialmente finora? Solo questo:

https://twitter.com/Ghostbusters/status/1666822408949596168

E cosa sappiamo? Il film è stato completato a fine giugno dopo novantatré giorni di riprese principali a Londra, e quelle secondarie a New York; durante il Ghostbusters Day dello scorso 8 giugno, la Sony ha pubblicato il primo teaser poster che rivela una possibile ambientazione glaciale; sappiamo che tornerà tutto il cast del precedente Legacy, più alcune novità; l’azione principale si svolgerà a New York; il titolo di lavorazione è “Firehouse”, ma probabilmente avremo un nuovo titolo definitivo; un primo montaggio è stato completato in tempo per il primo screening per il regista Gil Kenan e il co-sceneggiatore e produttore Jason Reitman; l’uscita del film è prevista per il 29 marzo 2024. Solitamente, la promozione cinematografica prevede l’uscita di un primo trailer sei mesi prima dell’uscita ufficiale, esattamente come accadde per il precedente Legacy: previsto per le sale nel luglio 2020, il primo trailer uscì nel dicembre del 2019. Ma come ricordiamo, a causa della pandemia il film fu distribuito solo nel novembre del 2021; e anche questa volta, la situazione non è delle migliori. Lo slittamento da dicembre a marzo a causa del blocco produttivo dovuto allo sciopero è caduto proprio quando mancavano otto mesi all’uscita del film. Seppure ora siamo nei tempi soliti di una uscita di un trailer, il sindacato parla chiaro, gli attori non possono partecipare a eventuali reshoot o doppiaggi, compromettendo la possibilità di montare un trailer per il quale spesso il doppiaggio è necessario. Ora, a prescindere se lo sciopero non sarà risolto entro la fine dell’anno dovremo aspettarci un nuovo rinvio, torniamo alla domanda principale: quando potrebbe uscire un trailer o una anticipazione del film?

La ipotesi più realistica è verso la fine di ottobre, periodo solitamente proficuo per il marketing di Ghostbusters grazie ad Halloween, o entro il Giorno del Ringraziamento (che quest’anno cade il 23 novembre), fase vacanziera molto importante negli Stati Uniti. Se non dovessero essere necessari voice over, Gil Kenan potrebbe realizzare un teaser trailer per rivelare almeno il titolo definitivo e qualche immagine in anteprima, mentre un trailer significativo potrebbe essere distribuito durante il Super Bowl dell’11 febbraio 2024. Incrociamo le dita – ma non i flussi…lo sapete già…

IL CAST TECNICO

Secondo l’IMDB, alcuni nomi possiamo confermarli e non mancano le sorprese. Riconfermati il direttore della fotografia Eric Steelberg e il montatore Nathan Orloff, affiancato dal collega Shane Reid, mentre i supervisori nel reparto degli effetti speciali visivi sono due grosse novità: Geoffrey Baumann e Eric Brevig. Mentre Eric ha nel curriculum un premio Oscar e film del calibro di Men in Black, Pearl Harbor, e il reboot di Ghostbusters come consulente, il collega Baumann ha lavorato negli ultimi dieci anni per la Marvel, con Iron Man 3, The Avengers, Captain America: The Winter Soldier, Civil War, Avengers, Age of Ultron, Doctor Strange, Black Panther (per il quale ha vinto il Bafta). E riconfermato anche il make-up artist del film, Arjen Tuiten, che proprio ieri ha condiviso il teaser poster del film nel suo profilo Instagram:

Il teaser poster del prossimo film nelle sale americane!

Con un film rinviato alla prossima Pasqua, e una lavorazione rallentata a causa dello sciopero scrittori-attori ancora in atto negli Stati Uniti, la Sony Pictures ha tuttavia cominciato la promozione nell’unico modo possibile, con l’invio – seppur discontinuo, almeno secondo le segnalazioni sui social – del teaser poster con il logo “no ghost” congelato nelle catene delle sale cinematografiche. Inoltre, ha inviato alla caserma dei vigili del fuoco “Hook & Ladder 8”, luogo di culto per i fan di Ghostbusters, un pacco regalo con all’interno il poster e alcuni berretti da baseball con il logo. Segnalazioni del poster ci provengono dalla pagina di Arizona Ghostbusters – ovviamente in Arizona – e da “atthemovieswithrj“, nel cinema Tamiami 18 di Miami, Florida, una delle sale della catena AMC. La frase “Esclusivamente nei cinema – prossimamente” è la speranza che sta arrivando!

“Firehouse” è in fase di post-produzione, intanto, e le ultime notizie ci avevano confermato che il regista Gil Kenan con il suo socio scrittore e produttore Jason Reitman avevano assistito, a Londra, al primo test screening del film. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!