Il regista Gil Kenan in uniforme…e altre news

Durante questo weekend la produzione del sequel di Ghostbusters: Afterlife, attualmente in corso a Londra, si è fermata per un break di due giorni e alcuni membri della troupe ne hanno approfittato per girare l’Europa. Jason Reitman, ad esempio, è in Svizzera, mentre il produttore Eric Reich è in Belgio. E Gil Kenan si è concesso una gita particolare, si è infilato una uniforme da acchiappafantasmi ed è andato al MDC Comic Con, a Birchington-on-Sea, nella contea di Kent, a 70 miglia da Londra. Ovviamente non è passato inosservato e un membro del gruppo locale di Ghostbusters, The Real Kent Ghostbusters, ha immortalato l’incontro:

©The Real Kent Ghostbusters

A detta del collega inglese, Kenan girava tranquillo con la famiglia, tutti quanti in uniforme, senza equipaggiamento, per gioia della colonna vertebrale.

E a proposito della produzione inglese, proprio alla troupe impegnata è stato dedicato un nuovo logo che si ispira direttamente a quello storico della metro londinese, rivelato dalla attrice Emily Lind come raccontato due giorni fa. Ghostbusters News ha contattato direttamente l’autore di quel logo, Andy Bottomley, un graphic designer inglese, che ha gentilmente condiviso due versioni, riportati qui:

Sempre The Real Kent Ghostbusters segnala ben due occasioni per incontrare Dan Aykroyd a Londra, i prossimi 2 e 3 giugno. Il mitico Danny firmerà le bottiglie della sua Crystal Head Vodka, di cui è produttore, e incontrerà i fan. L’evento prevede un incontro venerdì 2 giugno dalle 17 alle 19 al quinto piano dei magazzini Harvey Nichols (fermata metro Knightsbridge) e sabato 3 giugno dalle 12:15 alle 14:15 al Gerry’s Wine & Spirits (fermata metro più vicina Leicester Square). Se siete a Londra prossimo weekend, fateci un salto e documentate tutto!

Infine, sono giunte ieri le immagini di una Ecto-1 che sfrecciava nel parcheggio del MetLife Stadium di New Jersey. Possiamo confermare che non si trattavano delle riprese del nuovo film, ma prove tecniche degli stunt per delle scene che gireranno a breve sul set londinese diretto da Kenan. E’ una procedura che si chiama “stunt previz”, necessaria per previsualizzare gli stunt, e se capire quali, come e dove deve essere realizzato uno stunt per una scena pericolosa. Pe questo la troupe ha usato un modello di Ecco standard, senza il logo no ghost.

Seguite i nostri canali per tutte le informazioni relative al mondo Ghostbusters e non dimenticate che mancano dieci giorni al Ghostbusters Day e che lunedì 5 luglio partirà la Ghost Week!

Dan Aykroyd e Bill Murray con David Walliams…sul set?

Agli inizi di questa settimana avevamo avuto conferma che Bill Murray è in questi giorni atterrato a Londra, dopo aver saputo che anche Dan Aykroyd è nel Regno Unito dopo aver soggiornato in un albergo scozzese infestato: Ernie Hudson aveva praticamente confermato il ritorno di quasi tutti i vecchi compagni, e ora possiamo esserne certi senza rischiare speculazioni di questo tipo. Il comico inglese David Walliams, famoso sopratutto come scrittore per bambini, ha pubblicato due giorni fa una foto che ha commentato come “BEST DAY EVER”:

Ed eccoli qui, Dan Aykroyd con una pettinatura di primo mattino e l’immancabile maglietta della Crystal Head Vodka, David e Bill Murray, con alle spalle i camion di un set cinematografico. Che si tratti del sequel di Ghostbusters: Afterlife non lo possiamo confermare, ma una smentita ci confonderebbe non poco! Del resto le foto scattate da un tabloid inglese ci confermavano il ritorno di Hudson e di William Atherton, e non erano state smentite dalla Sony. Fa parte del gioco, è lo Star System, ragazzi.

Sempre questa settimana – la redazione non perde colpi – avevamo riportato che Emily Lind aveva messo una storia sul suo profilo Instagram con indosso un berretto regalato ai membri della troupe, crediamo già pronto per finire nel merchandising non ufficiale di Ghostbusters! Come potete nel dettaglio ricostruito da Ghostbusters Mania, il logo si ispira a quello celebre della metro londinese e riporta “Firehouse” (il titolo di lavorazione del film) e “UK CREW 2023”.

Il film, diretto da Gil Kenan, anche sceneggiatore assieme a Jason Reitman, sta andando verso l’ultimo mese di riprese pronto per uscire il prossimo 20 dicembre 2023. In un video registrato per “Cameo”, il servizio per i messaggi a pagamento delle star del cinema e della televisione, Annie Potts aveva detto “ragazzo, amerai il prossimo Ghostbusters, potrebbe essere il migliore di sempre“. L’attesa è piuttosto alta, anche perché le informazioni ufficiali si sono fermate al 24 marzo, quando è stato reso noto il cast che avrebbe affiancato Paul Rudd, McKenna Grace ecc., e bisognerà aspettare il prossimo 8 giugno, il Ghostbusters Day che festeggerà il 39esimo anniversario del primo film, per aspettarsi una manciata di rivelazioni relative al prossimo sequel, oltre agli aggiornamenti relativi al film d’animazione annunciato lo scorso anno e alla serie Netflix.

Noi di Ghostbusters Italia stiamo riscaldando i motori, e non dimenticate che il 5 giugno partirà la settimana di festeggiamenti con la nostra terza Ghost Week! Cliccate nel link e segnatevi gli appuntamenti!

Un sms di Bill Murray scuote il fandom di Ghostbusters

Anche Bill Murray manda messaggini agli amici. La cosa passerebbe inosservata se non fosse che il destinatario di questa mattina era Gil Kenan e quest’ultimo lo ha screenshottato e condiviso sulle sue storie di Instagram. Il messaggio, di punto in bianco, per un mistero che circonda il meccanismo che scatena l’umorismo, fa ridere di per sé:

“Che cosa è il formaggio vegano?”

Dietro questa condivisione probabilmente fatta per farci fare una risata – perché e come Murray ha avuto a che fare con il formaggio vegano? – il fandom si è scatenato speculando su ogni possibile lettura. Ghostbusters News, noi stessi, siamo stati invasi dalle vostre domande: ma allora Murray è attualmente in contatto con Kenan e con la produzione dell’ultimo Ghostbusters, attualmente in fase di riprese a Londra? E quindi parteciperà al film? Altri si sono tuffati su Google a cercare le sue tracce (e la ricetta del formaggio). Quando stavamo tutti per scoraggiarci ecco che ieri viene pubblicata una fotografia su Instagram di un londinese che ha incontrato Bill durante la sua pranzo. Ma vuoi vedere che la battuta del formaggio vegano viene da lì? Eccola qua:

© Wayne Dawe

E’ stato poi fotograto da “L’esthéte”.

© L’esthéte

Ghostcorps non ha ancora confermato nulla sulla sua presenza nel film. Eppure, aver condiviso un suo sms a pochi giorni dal Ghostbusters Day dell’8 giugno, sapendo che saranno previste alcune importanti anticipazioni, e averlo trovato in giro per Londra, potremmo affermare che le coincidenze non esistono!

Sigourney Weaver non ci sarà nel prossimo “Ghostbusters”

Intervistata da Collider reports durante la conferenza stampa del suo nuovo film Master Gardner, la Weaver ha risposto ad alcune domande sull’imminente sequel di Ghostbusters: Afterlife e sul suo eventuale ritorno come Dana Barrett, prima con una battuta che sarebbe tornata giusto come mamma di Slimer, ma poi, seriamente, dichiara:

“No, voglio dire, non mi è stato chiesto per questo Ghostbusters, e penso, sai, che una piccola partecipazione dei nostri personaggi è più che sufficiente”.

Mazzata.

La Weaver era apparsa nella scena post-credit di Afterlife, assieme a Bill Murray, mentre prova su di lui il test ESP, e nel reboot del 2016 come la mentore di Jillian Holtzman, la dottoressa Rebecca Gorin. Apprendiamo questa conferma con dispiacere, ovviamente, sperando di ritrovarla in altre occasioni, ma probabilmente la nuova storia non aveva spazio per alcuni vecchi personaggi. Staremo a vedere! Intanto ricordiamo che il sequel, attualmente in lavorazione a Londra, ha confermato finora un ricco cast: Paul Rudd e Carrie Coon, assieme a Kumail Nanjiani, Patton Oswalt, James Acaster, e Emily Alyn Lind, e la nuova squadra composta da Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Logan Kim, Celeste O’Connor, e i “vecchi” Dan Aykroyd e Ernie Hudson. Siamo in attesa di notizie su Bill Murray, e il Ghostbusters Day si avvicina. Ne sapremo a breve!

Reitman e Kenan firmeranno un film sul Saturday Night Live!

Dopo aver rilanciato il franchise di Ghostbusters, Jason Reitman tornerà a lavorare su una nuova sceneggiatura scritta assieme a Gil Kenan ma su una storia diversa: il prossimo film, infatti, racconterà le tumultuose dietro le quinte della prima puntata del Saturday Night Live, lo storico programma comico che va in diretta ininterrottamente dal 1975 (all’attivo: quarantotto stagioni e quasi 1000 puntate!). Nell’accordo in esclusiva firmato dai due cineasti nel novembre del 2021 con la Sony Pictures, questo progetto si aggiunge al precedente Afterlife, al sequel attualmente in lavorazione, e al lungometraggio animato di Ghostbusters.

A produrre insieme a Reitman e Kenan ci saranno i loro soci di lunga data Jason Blumenfeld ed Erica Mills, anche loro attualmente impegnati nel sequel di Ghostbusters: Afterlife.

Il programma Saturday Night Live è stato senza ombra di dubbio il più innovativo mai prodotto dalla televisione americana di quel periodo: ogni ospite veniva coinvolto nella presentazione con un monologo di apertura e in quasi tutti gli sketch interpretati dal cast che erano, fondamentale ricordarlo, recitati in diretta. Il produttore Lorne Michaels, ancora oggi al comando del SNL, ebbe l’incarico dalla NBC di trovare una idea per riempire il “buco” lasciato dalle mancate repliche del talkshow più famoso del canale, condotto da Johnny Carson: la sua idea era quella di cambiare i piani di un programma di varietà classico, puntando direttamente agli artisti più nuovi e anticonformisti che c’erano sulla piazza. In parte, la sua ambizione si ispirava al programma comico dei Monty Python, totalmente svitato ai limiti del surreale, e alla moda dei comici più “selvaggi”. Col senno di poi possiamo affermare che Michaels fece la sua scelta prendendosi il meglio dal gregge di matti: prese Dan Aykroyd, John Belushi, Chevy Chase, Jane Curtin, Garrett Morris, Laraine Newman, Michael O’Donoghue, Gilda Radner, e li battezzò “The Not Ready For Prime-Time Players” (gli attori non pronti per la prima serata), perché il programma andava ad un orario notturno. La maggior parte di questi comici e autori provenivano dalle file dei due movimenti che cambiarono drasticamente la comicità in America: Aykroyd e la Radner dalla sezione canadese di Second City, mentre Belushi da quella storica di Chicago, mentre quest’ultimo e O’Donoghue avevano lavorato con la rivista National Lampoon per un programma radiofonico e uno spettacolo teatrale (prodotto da Ivan Reitman!).

Il copione di Kenan e di Reitman parlerà del grande trambusto che ci fu dietro la preparazione della prima puntata fra cui: dirigenti fortemente perplessi, soprattutto per la scelta del primo presentatore, il grande e discusso George Carlin, e del comico Andy Kaufman, che debuttò in questo programma con un numero assurdo che Jim Carrey ha rifatto nel biopic Man on the Moon; comici invitati che all’ultimo furono costretti ad abbandonare lo show, come Billy Crystal; un palazzo, oggi leggenda della tv, il Studio 8H, che agli occhi della troupe quando entrarono per la prima volta rimasero scioccati dallo stato fatiscente cui si trovava; autori comici, fra cui Al Franken e Tom Davis (i due facchini di Una poltrona per due, ricordate?), che si rifiutavano di scrivere le battute per dei pupazzi, perché, oggi pochi lo ricordano, ma i mitici Muppet Show debuttarono proprio in questo programma. Ma come hanno scritto Tom Shales e James Andrew Miller, autori dell’imponente libro Live from New York: An Uncensored History of Saturday Night Live (2002), niente della prima puntata assomiglia a quello che oggi conosciamo, e che di fatto cambiò progressivamente con un maggior spazio per i comici, il licenziamento dei Muppet, e future leve della comicità: sono tantissimi i comici che si sono formati al SNL, ma citiamo solo Bill Murray come prima “novità” della seconda stagione nel 1977, e Steve Martin, come uno dei più assidui presentatori del programma. Jason Reitman e Kenan hanno intervistato molti protagonisti di quell’avventura per documentarsi e scrivere il copione che, presumibilmente, diventerà realtà nella stagione 2024-25.

Oh, ovviamente: senza Second City, il National Lampoon non avremmo avuto i nostri amici Ghostbusters (Ramis si formò a Chicago assieme a Belushi), ma è stato il SNL a lanciarli come stelle, perché la potenza del programma che ebbe un immediato successo resero questi attori delle vere e proprie rockstar della comicità. Per questo ne parliamo qui, oggi, prendendoci un attimo di respiro dal nostro mondo.

Andrea Ciaffaroni

Non possiamo non condividere…..

La Insight lancia i tarocchi di Ghostbusters!

Un nuovo libro da veri fan di Ghostbusters in arrivo per i vostri scaffali.  La Insight Editions, una casa editrice che in passato ha pubblicato numerosi volumi sulla storia del film – come raccontato in questo dossier – ha annunciato che il prossimo 31 ottobre uscirà Ghostbusters Tarot Deck and Guidebook: un mazzo di carte tarocchi come da tradizione da 78 carte, e una guida illustrata. Il tutto è opera di Amy Chase (autore), Ben Turner (illustratore), ed è attualmente in pre-ordine anche su Amazon italiano al prezzo di 28 euro (no, non sarà in lingua italiana). Questo il comunicato stampa, cui seguiranno in aggiornamento a questo post le immagini che saranno condivise in futuro dalla pagina ufficiale della Insight.

Lascia che Egon, Peter, Ray, Winston e gli orribili demoni guidino la tua pratica con i tarocchi con il mazzo e la guida ispirati ai classici film di Ghostbusters! Con illustrazioni completamente nuove dei tuoi personaggi preferiti, questo mazzo di tarocchi e la guida sono una aggiunta unica alla tua collezione di Ghostbusters!

Porta il divertimento paranormale di Ghostbusters alle tue letture dei tarocchi con questo mazzo di tarocchi ufficiale e guida! Con illustrazioni originali e ultraterrene di Gozer, Zuul, Vinz Clortho, Slimer e molti altri personaggi preferiti dai fan, questo spettrale mazzo di tarocchi è un must per i fan di Ghostbusters. Questo mazzo da 78 carte abbina i personaggi spaventosi, le immagini e i temi dei film Ghostbusters con i principi dei tarocchi.

Includendo Arcani Maggiori e Minori, il set include anche una guida completa che spiega il significato di ogni carta. Confezionato in una robusta confezione regalo decorativa, questo avvincente mazzo di tarocchi è perfetto sia per i fan di Ghostbusters che per gli appassionati di tarocchi.

POSSIEDI L’UNICO MAZZO DI TAROCCHI GHOSTBUSTERS UFFICIALE: immergiti nella serie di film comici ultraterreni Ghostbusters con questo mazzo da collezione creato in collaborazione con Sony Pictures Consumer Products e Ghost Corps.

ORIGINAL ART: ottieni informazioni su ogni situazione che ti si presenta con questo mazzo da 78 carte e un libretto di 128 pagine con splendide opere d’arte originali di Slimer, Stay Puft Marshmallow Man, Gozer il Distruggitore e altri personaggi dei film classici.

UNA DIVERTENTE INTRODUZIONE AI TAROCCHI: Che tu sia nuovo ai tarocchi o che ti stia esercitando dai tempi d’oro di Gozer, questo mazzo unico include una guida completa per aiutare i praticanti di tarocchi di tutti i livelli di esperienza a eseguire letture divertenti e informate, complete di significati e istruzioni delle carte.

REGALO RAGIONATO: il mazzo di tarocchi e la guida di Ghostbusters sono confezionati in una confezione regalo di lusso, il regalo perfetto per i fan dei classici film di Ghostbusters e per gli appassionati di tarocchi di tutto il mondo.

UN’AGGIUNTA UNICA ALLA TUA COLLEZIONE DI GHOSTBUSTERS: questo mazzo di tarocchi si unisce ai libri di Ghostbusters preferiti dai fan di Insight Editions, tra cui Ghostbusters: The Ultimate Visual History, Ghostbusters: The Official Cookbook, Ghostbusters: Artbook, Ghostbusters: Ectomobile e Tobin’s Spirit Guide.

Kumail Nanjiani: “si sente la novità nel prossimo Ghostbusters”

Kumail Nanjiani è certo. Il sequel di Ghostbusters: Afterlife porterà il franchise verso una nuova direzione. Intervistato dal magazine OK!, l’attore ha parlato del suo coinvolgimento in questo film, ribandendo l’affetto per la saga originale: “Adoro Ghostbusters, è il mio film preferito”, dice Nanjiani, “È una delle mie cose preferite che non siano una persona o un animale. Non riuscivo davvero a credere quanto fossi fortunato di farne parte, e la sceneggiatura è davvero buona“. Entrato nel cast di recente e impegnato attualmente nelle riprese a Londra, Kumail afferma che questo film reinventerà la nostra concezione del mondo ghostbusters: “Penso che ne esplori il suo universo narrativo, rendendolo ancor più grande. La gente lo amerà perché si sente che è un qualcosa di nuovo, pensato per andare in questa direzione“. Quindi, si tornerà a New York, ma avremo parecchie novità.

Kumail è affiancato da un numeroso cast, capitanato da Paul Rudd e Carrie Coon, ai quali si sono aggiunti Patton Oswalt, James Acaster, e Emily Alyn Lind. Aspettiamo di rivedere McKenna Grace, Finn Wolfhard, Logan Kim, e Celeste O’Connor (tutti confermati), mentre dal cast originale siamo certi del ritorno di Ernie Hudson – mentre Dan Aykroyd è stato in Scozia in un cast infestato, e la troupe londinese è convinta di aver sentito presenze strane nella metropolitana. Non credete anche voi che questi articoli stiano prendendo una direzione bizzarra? Non è colpa nostra. Seguiteci per altre novità, perché stiamo volando alti! E non dimenticate che nella sezione “Film&Tv” di questo sito ha una pagina interamente dedicata a Firehouse, aggiornata di tutte le novità!

McKenna Grace torna come Phoebe!

Dopo quattro anni dalle riprese di Ghostbusters: Afterlife, McKenna Grace è tornata ufficialmente come Phoebe Spengler nel sequel in lavorazione attualmente nel Regno Unito! In un video nel suo canale Tik Tok, la Grace, diciassette anni il prossimo giugno, si mostra nel suo look naturale per poi passare nei ricci scuri della nipote del mitico Egon. Nonostante le fonti ufficiali non hanno ancora confermato, possiamo ormai dare per certo che la Grace è della partita, ed è pronta per il “ciak in campo”! Non mancheranno altre sorprese nei prossimi giorni sul set di Ghostbusters: Firehouse che ovviamente riporteremo qui, come sempre. Ecco il video:

 

@mckennagrace…Who ya gonna call?♬ blue hair – ☆