Concluse le riprese del nuovo “Ghostbusters”!

Le riprese del nuovo film di Ghostbusters sono terminate venerdì 23 giugno. I produttori esecutivi Eric Reich e Erica Mills hanno pubblicato una storia su Instagram per comunicare il “fine delle riprese! che esperienza magnifica a Londra con Erica e l’intero cast e la troupe di Firehouse!”. Mentre Jason Reitman, dopo essere stato immortalato assieme a Kenan in una foto pubblicata da Emily Lind, ha condiviso un curioso logo “No Ghost” che ascolta la musica con le cuffie.

Cominciate il 20 marzo, i novantasei giorni di lavorazione si sono concentrati negli Studios Leavesden, mentre la troupe della Seconda Unità, dal 3 al 19 giugno, ha girato a New York delle scene di un inseguimento con la Ecto-1 per le strade di Manhattan e le controfigure del cast principale.

Ma a parte queste news, qualche foto rubata per le strade di Londra, e delle dichiarazioni di Dan Aykroyd in giro promozionale a Londra, bisogna ammettere che è stato un set blindato. Ci sarà tempo di far chiacchiericcio quando uscirà il trailer, e poi il film nelle sale, ed eviteremo di speculare sulle possibili trame.
Ma ecco cosa sappiamo.

Diretto da Gil Kenan e scritto assieme a Jason Reitman, il film vedrà il ritorno del cast di Ghostbusters: Legacy con quattro nuovi arrivati: Paul Rudd, Carrie Coon, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Logan Kim, Celeste O’Connor, Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Annie Potts, e Kumail Nanjiani, Patton Oswalt, James Acaster, e Emily Alyn Lind.

Con il nome in codice “Firehouse” (non è stato ancora rivelato il titolo definitivo), il film prosegue gli eventi del precedente capitolo con un passaggio di consegne fra vecchi e nuovi acchiappafantasmi per unirsi ad una nuova squadra alle prese con un fantasma del passato. Qualcosa che avrà a che fare con il gelo, poiché il teaser poster rivela il logo No Ghost congelato.

La lavorazione passa ora alla post-produzione (certamente già cominciata da tempo) e alla colonna sonora, ma sul cast tecnico al momento sappiamo solo che il direttore della fotografia è sempre lo stesso, Eric Steelberg, mentre non è noto se Rob Simonsen tornerà come autore delle musiche.

Con questo piano di lavorazione, non dovremmo aspettare troppo per un primo trailer se non verso la fine dell’estate, sempre se la distribuzione confermata sarà quella del 20 dicembre 2023.

Dai numerosi video raccolti sui social, le riprese a New York hanno rivelato che la Ecto-1 ha cambiato leggermente look tornando comunque in condizioni migliori di com’era stata ritrovata da Trevor in Legacy. Ma alla fine di quel film avevamo appreso che Winston Zeddemore l’avrebbe riportata a casa per una “ripulita”: le premesse del nuovo film, legate soprattutto alla possibilità che gli oggetti possano essere “maledetti”, dovrebbero ripartire dalla caserma dei pompieri come un luogo familiare e sede centrale di questa nuova generazione. Chiuso il cerchio con il passato, è tempo ora di pensare al futuro.

Sembra essere importante però ribadire una cosa, poiché l’equivoco che possa essere ambientato a Londra persiste. Il film è stato girato a Londra (o nei pressi di), ma la storia si svolge a New York.
Perché a Londra? Essendo la Firehouse protagonista scenografica della storia, era impossibile per motivi logistici e di ordine pubblico girare a New York. Un conto un inseguimento, un conto una storia intera. Per gli interni, non era possibile girare all’interno della caserma di Los Angeles, ormai fatiscente e rischiosa da usare come set cinematografico. Insomma, un conto quarant’anni fa, un conto farlo ora. Girare negli studi era fondamentale, e com’è di consueto oggi per il cinema americano ricorrere agli studi europei per motivi fiscali e di costi, le riprese si sono svolte nel Regno Unito. I vantaggi economici sono maggiori per i produttori, e non sapendo al momento quanto sia stato il budget, per questo film deve essere stato determinante procedere così.

E seppure sia diventando normale farlo, scrivere news su nuovi film di Ghostbusters è qualcosa che in redazione continuiamo a sentire strano fare. Ed è il quarto film canonico, il quinto del brand, il terzo prodotto dalla Ghostcorps, e il secondo della nuova era che prevederà un lungometraggio animato e una serie a cartoni animati per Netflix. Arriveranno quindi cambiamenti epocali per noi fan che siamo sempre stati abituati ad aspettare novità, e ora che possiamo dire “il film è finito, esce a Natale”, ci fa sì strano ma è una sensazione che mette brividi e emoziona sempre. Per questo amiamo questa saga, con incrollabile fiducia e affetto.

Seguite tutte le informazioni attraverso i nostri canali e la pagina dedicata al film, che sarà aggiornata periodicamente.

Teaser poster e altre novità sul nuovo “Ghostbusters”!

Si è concluso ieri il Ghostbusters Day con alcune novità da parte dei canali ufficiali, non tantissime a dire la verità ma abbastanza per farci urlare in redazione. La prima è stato il messaggio di auguri da parte il cast che ha ufficialmente confermato il coinvolgimento del cast di Afterlife, condiviso nei canali della Sony.

https://twitter.com/Ghostbusters/status/1666822408949596168?fbclid=IwAR3cmsEDoZYuORssYCygSRmlNE1YWZChW4ayJzevsxPUTDoAcACr0-fmJmA

E’ anche occasione per sbirciare la scenografia interna, come si può notare da alcuni frame:

Ma se vogliamo sbirciare ancora di più, sicuramente il video di McKenna Grace caricato sul suo Tik Tok ci ha lasciato davvero a bocca aperta: con un nuovo look, ormai cresciuta, cantare nella scenografia pazzesca della Firehouse, ricostruita a Londra.

https://www.tiktok.com/@mckenna…/video/7242412190655860010

 

A riguardo dell’era ghiacciata, possiamo confermare dall’ultimo numero di Production Weekly pubblicato il 7 giugno, che non solo la Seconda Unità girerà a New York fino al 21 giugno, ma che la trama è stata leggermente modificata, specificando che la famiglia Spengler affronterà un “fantasma dal passato”. E’ un dettaglio in più che potrebbe non significare nulla, ma ci tenevamo a riportarlo.

© gentile concessione Davide Passaia

Infine, la Dark Horse Comics ha pubblicato il concept sketch dei fumetti di Ghostbusters che saranno da loro prossimamente pubblicati, per mano di Blue Delliquanti.

Ai festeggiamenti ha partecipato anche la Illfonic, con l’annuncio della versione “Ecto” per Nintendo Switch del gioco Spirits Unleashed, come annunciato da questo trailer:

Concluso il Ghostbusters Day, la Ghost Week continua fino a domenica 11, seguite i nostri canali per tutte le novità e aggiornamenti in arrivo!

Felice Ghostbusters Day!

Con un video pubblicato oggi sui loro canali ufficiali, il cast del nuovo film di Ghostbusters, augura a tutti un buon Ghostbusters Day! Con questo video, finalmente si ufficializza l’ingresso nel cast di Logan Kim e Celeste O’Connor e le star Aykroyd, Hudson, e Potts. Fanno gli onori di casa, con dietro la Ecto-1 e quella che dovrebbe essere la caserma ricostruita a Londra, Paul Rudd, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, e Carrie Coon. Murray non c’è, ma c’è, state tranquilli. Questo è il primo contributo della giornata, tenetevi sintonizzati per altre eventuali novità!

 

Ancora riprese della Ecto-1 a Manhattan!

La produzione del nuovo film di Ghostbusters è continuata anche ieri, dopo la news dello scorso 3 giugno sulla Quinta Strada di New York, verso Chambers Street, nei pressi di una location nota ai fan che è la City Hall, il municipio. La Seconda Unità prosegue con questo folle inseguimento nelle strade con le controfigure della Grace, Wolfhard, Rudd e della Coon, e non è passata inosservata ai numerosi passanti che hanno scattato parecchie fotografie. Alcuni dettagli sono interessanti: il sedile da mitragliere, con Phoebe in posizione, è ancora presente nella Ecto-1; le biciclette colpite dalla Cadillac – una sequenza provata nel parcheggio del MetLife una decina di giorni fa dal reparto stunt – riportano la dicitura “Manhattan City Bank“. Vi ricorda qualcosa?

PETER: Non avrai mai a pentirtene, Ray.

RAY: Ma era la casa dei miei genitori. È dove sono nato.

PETER: Non è che perderai la casa. Ma chi non ha tre ipoteche di questi tempi?

RAY: Al 29%? Non ci hai neanche discusso, con quello!

EGON: Ray, per tua informazione: solo di interesse per i primi cinque anni questo scherzo ti costa 95mila dollari.

Esatto, questa banca appariva nella scena dell’ipoteca nel primo film di Ghostbusters. Un Easter egg in piena regola! Non ci stupirebbe sapere se anche oggi, 5 giugno e primo giorno di Ghost Week, la troupe girasse a New York, ma nel caso saremo pronti a darvene notizia! Ecco delle immagini raccolte da utenti in giro per il web:

https://twitter.com/ReportAllGhosts/status/1665499017302749185

Paul Rudd e Finn Wolfhard con Ghostbusters per beneficenza!

Una bella storia ci arriva da Kansas City. Paul Rudd e Finn Wolfhard, assieme ad altre numerose star dello spettacolo americano, hanno partecipato alla edizione annuale del Big Slick Kansas City, un evento benefico a favore dell’ospedale pediatrico The Children’s Mercy, con sede proprio a Kansas. Rudd stesso è stato fra i primissimi promotori sin dal 2010, anno della fondazione, partita con una semplice idea: il comico Rob Riggle chiamò Paul Rudd e Jason Sudeikis con l’idea di organizzare un torneo di poker e raccogliere denaro a favore del Children’s Mercy. Con un veloce giro di telefonate vennero presto arruolati amici e colleghi come Will Ferrell, il regista Adam McKay, Bobby Cannavale, George Wendt e dal SNL il comico Will Forte. Organizzato in nove settimane, il primo “Big Slick Celebrity Weekend” fu così varato con un primo risultato di 120,000 dollari; ora di dollari ne ha raccolti ben 17 milioni, e nell’ultima edizione del 2-3 giugno scorso si sono registrati grandi numeri. Ovviamente Paul Rudd era in prima fila, assieme al collega giovane Finn, per la raccolta fondi attraverso aste online, merchandising in vendita, e partite di baseball con le star sul campo. Una bella novità è stata quella di proporre “esperienze” da Vip ai filantropi fortunati, anche quest’anno messe all’asta, come partecipare al Saturday Night Live, bersi un drink e cenare con Kevin Pollak a Disneyland, aggiudicarsi una chitarra elettrica firmata da tutte le star di questa edizione e, udite udite, partecipare all’anteprima del nuovo film di Ghostbusters, viaggio incluso, assieme a Paul Rudd! Con la promessa che Finn Wolfhard mangerà hot-dog con il vincitore, e Rudd indosserà i suoi costumi, l’asta è stata venduta per 53,000 dollari. Grazie a questa e alle altre numerose iniziative, il Big Slick ha così raggiunto la cifra di ben 21 milioni dollari raccolti in beneficenza dal 2010. Un risultato assolutamente meritorio e ci commuove, sopratutto perché tiene fede allo spirito di ogni franchise nel mondo che a cuore la beneficenza per l’infanzia.

https://twitter.com/fwolfhardupdate/status/1665329237539078150?s=48&t=OKE5e6OJVcCPx5aglPEt5Q

https://twitter.com/finnwolfhardbr/status/1665048656469172224?s=20

https://twitter.com/fwolfhardupdate/status/1665080137858129925?s=20

In attesa dei momenti più belli del 2023, vi invitiamo a vedere quelli dell’anno scorso, per darvi l’idea:

 

Dan Aykroyd e Bill Murray con David Walliams…sul set?

Agli inizi di questa settimana avevamo avuto conferma che Bill Murray è in questi giorni atterrato a Londra, dopo aver saputo che anche Dan Aykroyd è nel Regno Unito dopo aver soggiornato in un albergo scozzese infestato: Ernie Hudson aveva praticamente confermato il ritorno di quasi tutti i vecchi compagni, e ora possiamo esserne certi senza rischiare speculazioni di questo tipo. Il comico inglese David Walliams, famoso sopratutto come scrittore per bambini, ha pubblicato due giorni fa una foto che ha commentato come “BEST DAY EVER”:

Ed eccoli qui, Dan Aykroyd con una pettinatura di primo mattino e l’immancabile maglietta della Crystal Head Vodka, David e Bill Murray, con alle spalle i camion di un set cinematografico. Che si tratti del sequel di Ghostbusters: Afterlife non lo possiamo confermare, ma una smentita ci confonderebbe non poco! Del resto le foto scattate da un tabloid inglese ci confermavano il ritorno di Hudson e di William Atherton, e non erano state smentite dalla Sony. Fa parte del gioco, è lo Star System, ragazzi.

Sempre questa settimana – la redazione non perde colpi – avevamo riportato che Emily Lind aveva messo una storia sul suo profilo Instagram con indosso un berretto regalato ai membri della troupe, crediamo già pronto per finire nel merchandising non ufficiale di Ghostbusters! Come potete nel dettaglio ricostruito da Ghostbusters Mania, il logo si ispira a quello celebre della metro londinese e riporta “Firehouse” (il titolo di lavorazione del film) e “UK CREW 2023”.

Il film, diretto da Gil Kenan, anche sceneggiatore assieme a Jason Reitman, sta andando verso l’ultimo mese di riprese pronto per uscire il prossimo 20 dicembre 2023. In un video registrato per “Cameo”, il servizio per i messaggi a pagamento delle star del cinema e della televisione, Annie Potts aveva detto “ragazzo, amerai il prossimo Ghostbusters, potrebbe essere il migliore di sempre“. L’attesa è piuttosto alta, anche perché le informazioni ufficiali si sono fermate al 24 marzo, quando è stato reso noto il cast che avrebbe affiancato Paul Rudd, McKenna Grace ecc., e bisognerà aspettare il prossimo 8 giugno, il Ghostbusters Day che festeggerà il 39esimo anniversario del primo film, per aspettarsi una manciata di rivelazioni relative al prossimo sequel, oltre agli aggiornamenti relativi al film d’animazione annunciato lo scorso anno e alla serie Netflix.

Noi di Ghostbusters Italia stiamo riscaldando i motori, e non dimenticate che il 5 giugno partirà la settimana di festeggiamenti con la nostra terza Ghost Week! Cliccate nel link e segnatevi gli appuntamenti!

Ernie Hudson conferma che tornerà il cast originale

Ancora un aggiornamento sull’imminente sequel di Ghostbusters: Legacy! In una intervista pubblicata ieri su YouTube, Ernie Hudson ha affermato che il personaggio di Winston “porterà la sua ricchezza agli acchiappafantasmi per cercare di approfondire e scoprire quello che sta succedendo e dargli un senso“, e rivelato il potenziale ritorno di Dan Aykroyd, Bill Murray e Annie Potts.

Hudson, come nelle precedenti interviste, ha parlato positivamente di Jason Reitman, produttore e co-sceneggiatore di questo film:

Jason (Reitman) è stato davvero di supporto, mi ha detto “Vogliamo vedere Winston”, perché i fan hanno in qualche modo abbracciato quel personaggio a differenza di quanto avesse previsto lo Studio. Un dirigente aveva detto, “wow! i fan in un certo senso ritengono Winston come se fosse uno degli acchiappafantasmi “, e ho pensato, è quello che pensavo fosse!“.

L’attore apprezza che il personaggio di Winston abbia ora un posto di rilievo e non di “aggiunto”, e come si è detto prima darà un supporto fondamentale – soprattutto economico –  al nuovo team di Ghostbusters. La parte di spicco in questa intervista è quando dice chiaramente che per questo sequel tornerà il cast originale:

È fantastico tornare con Danny, Bill, Annie Potts e il nuovo cast. Sono passati quarant’anni, ed è come essere in famiglia“.

E’ importante ribadire questo: nella serie di informazioni che i canali ufficiali della Ghostcorps o della Columbia Pictures hanno comunicato, su questo punto ancora non c’è stata conferma o smentita, ma essendo attenta nelle dichiarazioni della produzione (attori inclusi: la notizia che avevamo dato giorni fa sulle foto scattate a Londra non sono state condivise da nessuno degli interessati, e non per caso), molto probabilmente Hudson si è sentito tranquillo di dirlo. Del resto che la Potts sia a Londra non è un mistero (come lei stessa ha confermato in una foto pubblicata sui suoi social), mentre Bill Murray, sospesa la produzione del film Being Mortal, e Aykroyd, tornato sul set lo scorso autunno con Zombie Town assieme a Chevy Chase, sembrano essere liberi dagli impegni. Non dimentichiamo poi che la trama riportata da Production Weekly citava espressamente almeno due dei tre acchiappafantasmi rimasti, e si sa, con loro tutto può succedere.

Prime foto dal set del nuovo “Ghostbusters”!

Ed ecco finalmente le prime foto del nuovo capitolo di Ghostbusters. Ieri, giovedì 20, trentesimo giorno di riprese, parte del cast è stato paparazzato mentre stavano girando alcune scene nei pressi della stazione londinese di St James’ Park. Le foto sono decisamente interessanti: l’occhio vigile noterà che Paul Rudd ha indosso una uniforme (oh yes!) seppur nascosta, ma sopratutto la conferma di Ernie Hudson e, udite udite, il grande ritorno dell’attore William Atherton! Proprio lui, Walter Peck, che nonostante fosse palloso potrebbe essere stato richiamato a riportare l’ordine nell’ambiente! Come ha detto uno dei nostri: non si arrende! Le riprese, come avevamo raccontato giorni fa, erano state infastidite da rumori molesti nel tunnel sotterraneo della fermata Westminster (notizia che The Sun potrebbe aver anche inventato, ma noi non scendiamo cento metri sottoterra per controllare, sia chiaro), ma annotiamo quello che sta succedendo.

Il quarto capitolo, sequel di Ghostbusters: Afterlife e diretto da Gil Kenan, arriverà nelle sale il prossimo 20 dicembre. Le riprese, iniziate il 20 marzo, si concluderanno a giugno, e si stanno svolgendo negli Warner Bros. Studios Leavesden, a circa trenta chilometri da Londra. Gli esterni stanno creando confusione fra i fan: il film è ambientato a New York, ma come molte produzioni americane recenti è girato in Inghilterra. Nelle foto, si vede anche un edificio al 55 Broadway, nel quartiere di Stratford, e la mitica Ecto-1! Al momento, nel cast, oltre ai tre sopra citati, sono a Londra Finn Wolfhard, Kumail Nanjiani e James Acaster, mentre McKenna Grace è ancora negli Stati Uniti e non ci sono ulteriori notizie sul suo arrivo in Gran Bretagna. Amici, se siete a Londra, indagate!

Aggiornamento: pochi giorni fa il regista Edward Wright ha festeggiato con amici e colleghi il suo 49esimo compleanno. Da un suo post di Instagram, notiamo fra gli invitati Paul Rudd, Kumail Nanjiani, e Nick Frost, con Wright attore e sceneggiatore della Trilogia del Cornetto insieme a Simon Pegg.