Indiscrezioni sul nuovo “Ghostbusters”!

Mancano pochissimi giorni all’ipotetico primo giorno di riprese del nuovo film di Ghostbusters, e non stanno mancando le sorprese che, precisiamo, al momento non hanno nessuna ufficialità da parte della Ghostcorps. Mentre Dan Aykroyd, di solito loquace sul futuro del brand, è curiosamente in religioso silenzio, Ernie Hudson è stato ultimamente intervistato diverse volte parlando volentieri di Ghostbusters. A volte con una punta di polemica – “Sì penso che lo faranno, i miei agenti confermano che sta accadendo davvero, mi hanno preso le misure per i costumi e mandato la sceneggiatura, ma sono, be sì, ancora non ho firmato”, aveva detto al Today Show – ma proprio nell’ultima intervista è sembrato più rassicurante.

“Ultimamente sono emerse alcune cose su di me, che non sono felice di certi trattamenti e quant’altro. Ma Jason mi ha rassicurato e ne abbiamo parlato, Winston dovrebbe essere coinvolto totalmente come parte del franchise anche per apprezzamento per quello che ha fatto. Torneranno tutti. È una grande sceneggiatura e uno spasso”.

Su quel “torneranno tutti” le speculazioni sono partite a razzo. Tutti chi? La famiglia Spengler, ovvio. E Ray, Peter…? Presto detto, proprio nell’ultimo numero di Production Weekly, il film, ormai intitolato Ghostbusters Hell’s Kitchen e pronto al primo ciak il prossimo 20 marzo, viene presentato con una trama stavolta leggermente diversa: “Dopo gli eventi a Oklahoma, la squadra di acchiappafantasmi ritorna da dove tutto è partito, a New York City! La storia della famiglia Spengler continuerà con un nuovo gruppo di ghostbusters guidati da Winston Zeddemore (Ernie Hudson) e Ray Stantz (Dan Aykroyd)”.

Gentile concessione Davide Passaia.

Questo importante aggiornamento è ancora da prendere per le pinze, ma vediamo, pochi giorni e potremmo finalmente sapere…la verità!

Le riprese di “Firehouse” partiranno a fine marzo!

Le imminenti riprese del nuovo film targato Ghostbusters non hanno ancora una data precisa di inizio riprese, ma a quanto pare il periodo sì. Le voci ricorrenti che il primo ciak ci sarebbe stato domani, erano inesatte. E per evitare ulteriori spoiler, la Ghostcorps ha chiesto ai canali ufficiali di informazioni – inclusi noi stessi – di evitare la diffusione delle foto della ditta di piastrellisti pubblicate qualche giorno fa, che di fatto rivelavano le scenografie della caserma ricostruita negli studi inglesi. Però possiamo darvi una notizia certa, riportata per prima da Ghostbusters News: proprio perché le scenografie sono ancora in fase di costruzione, le riprese del film inizieranno più avanti, attorno alla fine di marzo. Inoltre, la Sony conferma che il periodo delle riprese dureranno circa tre mesi e che finiranno verso giugno, – come furono quelle di Legacy, effettuate fra luglio e ottobre del 2019 – ma per avere altri aggiornamenti, bisognerà solamente aspettare.

E poiché i dettagli della trama sono ancora sconosciuti, eccetto che continuerà la storia della famiglia Spengler, possiamo solo confermare il ritorno di Paul Rudd, Carrie Coon, Mckenna Grace, e Finn Wolfhard, mentre gli altri attori sono vicini all’imminente conferma. Del vecchio cast, al momento solo Ernie Hudson sembrava essere certo del suo ritorno, ma come lui stesso dichiarato nelle ultime interviste, è ancora in fase di contrattazione con la Sony. Tranquilli, abbiamo tutti bisogno di un posto fisso…

Prima foto dal backstage del nuovo “Ghostbusters”!

Sta succedendo, fa freddo e stiamo facendo un film di Ghostbusters“. Così, tramite una storia di Instagram, il regista Gil Kenan ha commentato la foto che Jason Reitman ha pubblicato sul suo profilo ieri sera, direttamente dal set inglese del nuovo film di Ghostbusters.

L’occhio attento vi avrà fatto notare che sulla scenografia alle loro spalle riporta la scritta “Piano terra – ingresso” e “Firehouse“: per pura magia del cinema, la Sony Pictures è pronta a battere il primo ciak del sequel di Afterlife, ambientato a New York, proprio nei loro studi inglesi di Londra. La cosa non dovrebbe farvi storcere il naso, del resto noi abbiamo creduto che Afterlife fosse ambientato in Oklahoma, seppur girato totalmente in Canada, né deve trarvi in inganno (nonostante molti commenti facciano credere il contrario) che il film girato a Londra possa ambientarsi nel Regno Unito. Non è detta l’ultima parola, ma al momento non è assolutamente quello che sta succedendo. Come abbiamo riportato in precedenza, il film è in fase di pre-produzione, e in questo mese di marzo inizieranno le riprese. Il cast è quasi completato e…la macchina c’è, come abbiamo visto in alcuni scatti rubati al Glasgow Prestwick Airport lo scorso 18 febbraio, e che riportiamo qui di seguito. Ora godiamoci lo spettacolo, avremo sicuramente tanti aggiornamenti che riporteremo sui nostri canali!

Parte la pre-produzione del nuovo Ghostbusters !

Pochi ma significativi aggiornamenti arrivano sulla pre-produzione del nuovo capitolo di Ghostbusters, previsto per le sale il prossimo 20 dicembre. Jason Reitman, Gil Kenan ed Eric Steelberg, rispettivamente regista, sceneggiatore e direttore della fotografia del precedente Ghostbusters: Legacy, si trovano nella città di Londra, come loro stessi hanno confermato attraverso i loro profili Instagram. Il motivo è presto detto: la pre-produzione del nuovo film inizierà nella sede londinese della Sony Pictures, e, come si legge negli ultimi numeri di Production Weekly (un ringraziamo Davide Passaia per la dritta), si conferma che il primo ciak arriverà il 6 marzo, in un periodo di riprese che terminerà nel successivo mese di maggio, e con un nuovo titolo di lavorazione: Hell’s Kitchen. Non è chiaro, al momento, se si faccia riferimento all’omonimo quartiere di New York, ad una cucina dell’inferno, o … a Gordon Ramsay, però questi dati ufficializzano la produzione, avviatasi in prossimità dell’inizio delle riprese. Confermati, nel cast, gli attori del precedente film, incluso Ernie Hudson, mentre smentiamo una notizia che di recente è circolata nel web, solo perché priva di fondamento, che vede anche Aykroyd, Murray e la Weaver già scritturati per il nuovo sequel. Rimanete dunque sintonizzati per altri aggiornamenti… sulla prossima avventura!

Primo ciak del nuovo Ghostbusters a marzo?

Ci siamo, ecco il segnale! Le riprese del nuovo capitolo di Ghostbusters, che come anticipato sarà diretto da Gil Kenan, inizieranno il prossimo lunedì 6 marzo. La fonte è l’attendibile sito internet che raccoglie le notizie sulle produzioni cine-televisive in arrivo, Production List, che nella pagina dedicata al film riporta esattamente che il giorno di riprese inizierà il 6 marzo con Londra come location primaria. Non preoccupatevi, molti film ambientati in America sono stati girati nel Regno Unito, fornito di studi di fama mondiale come i Pinewood Studios, e avendo come nome in codice “Firehouse”, New York sarà comunque presente. Perché è indicato il numero “5” al titolo, se canonici i film sono (con questo) in totale 4? Semplice i film del brand, includendo il reboot del 2016, saranno in totale cinque. Quindi il titolo è un riferimento per la produzione, e non sarà quello definitivo.

Detto questo, le conferme ufficiali non sono ancora arrivate, di certo il film è in fase di pre-produzione, abbiamo avuto conferme del ritorno del cast principale (mentre dei “vecchi”, al momento solo Ernie Hudson sembra essere coinvolto quasi certamente), che il regista sarà Gil Kenan e non Jason Reitman, comunque entrambi scrittori (e co-produttori) del film, e che uscirà il 20 dicembre 2023. Non avendo nessuna anticipazione sulla trama e sul piano di lavorazione, non possiamo dubitare se la Ghostcorps completerà il film per tempo, ma sicuramente avremo notizie più certe nelle settimane a venire.

Prime rivelazioni dal regista del nuovo cartoon di Ghostbusters!

Durante l’ultimo Ghostbusters Day del giugno scorso, la Sony Pictures Animation aveva ufficialmente annunciato la messa in produzione di un primo film a cartoni interamente dedicato al franchise: ora, uno dei suoi co-registi, Jennifer Kluska (Hotel Transylvania – Uno scambio mostruoso), ha finalmente parlato dell’attesissimo progetto alla redazione di The Wrap, sito specializzato nelle esclusive dal fronte hollywoodiano.

© Sony Pictures Animation

“Mi sembra molto giusto e appropriato tornare ai ‘Ghostbusters’ nella loro forma animata”, ha dichiarato Kluska, “sembra inoltre che molti dei fan della serie siano nati proprio vedendo i cartoni: questa dimensione fantastica, in particolare, ti concede di muoverti e di giocare all’interno di un palcoscenico più grande e più misterioso. Penso ovviamente che ci sia l’intento, da parte nostra, di creare un qualcosa di nuovo e differente, d’altronde lo spirito è sempre quello, ma sappiamo anche che le aspettative sono alte e che ci sono così tanti ammiratori degli Acchiappafantasmi, che stanno solo aspettando di vedere questo nuovo prodotto”.

© Sony Pictures

Durante l’intervista, Kluska ha anche dato qualche anticipazione sullo stile visivo e sul tono dell’opera, che saranno in qualche modo collegati alla forma d’origine.

“Stando al progetto, sarà un qualcosa di diverso dal solito. Credo che tutti i film di animazione della Sony, consapevolmente, siano stilisticamente e tonalmente difformi dal resto”, ha detto Kluska. “La tecnologia impiegata e l’abilità dei singoli artisti si avvantaggiano del mezzo, cercheremo quindi modo e maniera affinché il nostro approccio sia meticolosamente collegato al franchise, al mondo del soprannaturale e alle storie di fantasmi in genere”.

Questo adattamento cinematografico, come dicevamo prodotto dalla Sony Pictures Animation e al momento senza titolo, sarà diretto da Chris Prynoski (Daria, Nerdland) e Jennifer Kluska, da una sceneggiatura di Brenda Hsueh (How I Met Your Mother), e sembra essere disgiunto dalla serie a cartoon recentemente annunciata per Netflix, la quale invece coinvolgerà direttamente regista e autori di Ghostbusters: Legacy, Jason Reitman e Gil Kenan.

Andrea Persica

Chris Pratt in trattativa per il prossimo Ghostbusters?

Foto by Dick Thomas Johnson https://www.flickr.com/photos/31029865@N06/43055853052 (licenza CC)
Chris Pratt con Oscar Isaac e Paul Rudd alla festa per la “prima” di Guardians of the Galaxy, luglio 2014. Fonte Twitter.
Foto by Dick Thomas Johnson https://www.flickr.com/photos/31029865@N06/43055853052 (licenza CC)

 

Da qualche giorno circola questa voce, diffusa dal sito Giantfreakinrobot, che l’attore Chris Pratt potrebbe entrare nel cast del sequel di Ghostbusters: Legacy. A quanto pare Pratt, impegnato al momento con le riprese del nuovo film dei fratelli Russo, The Electric State, è in trattativa per un possibile ruolo ancora da confermare, quindi per poterla dare per buona, aspettiamo che la notizia diventi ufficiale.
Pratt, attore universalmente noto per i recenti ruoli nella trilogia dei Guardiani della Galassia e altri film del MCU, e nella trilogia di Jurassic World, è per la seconda volta coinvolto in voci riguardanti Ghostbusters. Qualcuno ricorderà che nel 2015, ai tempi della fondazione della Ghost Corps, nei primi progetti di rilancio del franchise si parlò di un film “maschile” con i fratelli Russo alla regia e Chris Pratt e Channing Tatum come acchiappafantasmi: si scoprirà che in realtà i Russo, impegnati con i film della Marvel, non avrebbero potuto onorare nessun ulteriore progetto, mentre i diretti attori interessati smentirono un loro coinvolgimento. Ivan Reitman, in una intervista del 2016, specificò che lo sceneggiatore Drew Pearce aveva scritto una prima bozza di trenta pagine, e con troppa fretta aveva dichiarato alla stampa che Pratt e Tatum avrebbero potuto essere gli attori. In verità, nonostante il manager di Tatum avesse dimostrato qualche interessamento, niente andò in porto.

Ora che Giantfreakinrobot inserisce questo “rumor” di Pratt nelle notizie attendibili, teniamo a mente che si tratta comunque di un preliminare approccio di cui si sa veramente poco, come dicevamo da prendere con le pinze. Ad ogni modo, seguiremo ovviamente questa fuga di notizie per accertarci se il cast del prossimo film, diretto da Gil Kenan, autore anche della sceneggiatura con Jason Reitman, avrà un altro elemento del MCU dopo Paul Rudd.

 

Gil Kenan dirigerà il nuovo “Ghostbusters”!

Deadline ha pubblicato un importante aggiornamento sul prossimo capitolo di Ghostbusters, rivelando che il regista sarà Gil Kenan, già co-sceneggiatore e co-produttore di Afterlife, mentre il regista Jason Reitman rimarrà sceneggiatore e produttore assieme a Jason Blumenfeld, già assistente alla regia del precedente film. La squadra essenzialmente sarà la stessa, confermando inoltre che, dopo McKenna Grace come anticipato giorni fa, anche Paul Rudd e Carrie Coon torneranno nel sequel attualmente intitolato Firehouse: le riprese dovrebbero cominciare la prossima primavera, e la data di uscita prevista sarà quella del 20 dicembre 2023.

“È un vero onore prendere in mano lo zaino protonico e mettersi dietro la macchina da presa per il prossimo capitolo della saga della famiglia Spengler”, ha dichiarato Kenan. “Vorrei solo poter tornare al 1984 e dire al ragazzo nella sesta fila del Mann Valley West che un giorno avrebbe diretto un film di Ghostbusters“.

“Alcuni anni fa, mio padre mi ha consegnato le chiavi della Ecto-1, e insieme abbiamo realizzato Ghostbusters: Afterlife“, ha detto Jason Reitman. “Le parole non esprimeranno mai quanto sono grato di aver fatto un film con mio padre al mio fianco. È giunto il momento di consegnare quelle chiavi al mio partner creativo e collega acchiappafantasmi Gil Kenan, un brillante regista che manterrà vivo lo spirito di Spengler. Posso solo sperare di fornirgli la stessa cura produttiva e il supporto che mio padre ha mostrato a me”.

Pochi minuti fa, lo stesso Jason lo ha annunciato nel suo profilo Instagram:

Kenan , che abbiamo avuto il piacere di conoscere la sera dell’anteprima europea di Legacy a Roma, non è nuovo al mestiere di regista. Nel 2006 ha diretto il film d’animazione Monster House, nominato agli Oscar, seguito da Ember – Il mistero della città di luce (2008), e Un bambino chiamato Natale (2021). 

Seguiremo ovviamente tutti gli aggiornamenti del caso sul prossimo film che, ricordiamo, porterà la famiglia Spengler nella culla del quartiere generale degli acchiappafantasmi: nella caserma dei pompieri di New York.